Visti i vari problemi con il telecomando, la domanda sorge spontanea: se si rompe il telecomando come lo gestiamo il nostro giocattolino ? C'è la possibilità di acquistare un nuovo remote control ? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Visti i vari problemi con il telecomando, la domanda sorge spontanea: se si rompe il telecomando come lo gestiamo il nostro giocattolino ? C'è la possibilità di acquistare un nuovo remote control ? :confused:
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nuovo del forum e pure dell'alta definizione..:D
sono in procinto di comprare il western digital TV HD con un hard disk WD my book Tripla interfaccia da 1TB dopo aver bidonato lo iomega screenplay pro HD( sono ancora in ballo con il reso :mad: ).
Le domande sono : il lettore legge, oltre a mkv e H.264, i formati m2ts che vengono fuori dalla decodifica con anydvd?
Essendo che monta lo stesso chipset del popcornhour dovrebbe leggere tutto giusto?
Inoltre il lettore è pienamente compatibile con il my book home edition da 1 tb con interfaccia usb / firewire / e-sata ? ho letto un post pagine addietro di un utente che lamentava malfunzionamenti con box esterni ( presumo non western digital ) che avevano interfacce firewire e e-sata.
Scusatemi la lunghezza del post ma prima di spendere altri 250€ ;) ....
Ciuaz!!
Aggiornamenti sintetici:
Criticità 1:
x-2048:Y-1024@3rf
x-1920:Y-800-832@6rf\848-992@5rf\1008-1080@4rf
x-1440:Y-800-832@8rf\848-944@7rf\960-1080@7rf
x-1280:Y-576or lower@16rf\592-608@15rf\624-640@14rf\656-704@13rf\720-736@12rf
Oppure:
Width x Height x ReFrames <= 8,388,608
-.-.-.-.-.-
Criticità 2:
level: il 4.1 (NON MAGGIORE) auspicabile.
-.-.-.-.-.-
La terza invece è quella che nel mio caso mi ha davvero fatto penare:
LE MATRICI CUSTOM.
Una codifica con matrici custom è una dannazione.
Per adesso non incollero ulteriori report di Avinaptic (a livello analisi DRF).
Ma ho verificato la costante delle matrici custom come anomalia.
Questi tre elementi inficiano la visione, almeno nel mio caso.
Specifico un ulteriore punto:
questi tre elementi critici NON IMPLICANO NECESSARIAMENTE LA VISIONE PIXELLATA MALE.
Infatti in diversi casi registro buoni esiti con livelli superiori a 4.1 e con ref-frame superiori ai raccomandati.
In un caso registro la visione in positivo anche matrici custom nella codifica.
Sembrerebbe però che con level <= 4.1, ref-frame nella norma e codifica secondo matrici STD. NESSUNO DEI MIEI MKV dia problemi.
A qualunque risoluzione.
(altro discorso per audio)
A più avanti.
Sì con il nuovo firmware.Citazione:
Originariamente scritto da berserk_unit
SìCitazione:
Essendo che monta lo stesso chipset del popcornhour dovrebbe leggere tutto giusto?
Sì (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1) ma per gli update del firmware la dimensione del drive non deve superare i 320 GB.Citazione:
Inoltre il lettore è pienamente compatibile con il my book home edition da 1 tb con interfaccia usb / firewire / e-sata ?
Arghh !!! Questo è uno dei motivi principali per cui l'ho comprato. Con il lettore standalone dovevo riconvertire i file. Ora mi dici che ci sono problemi con ste maledette matrici custom ? :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Balzac
perfetto grazie mille Lucolan!!;)
@ Lucolan:
allora...
con matrici custom legate a 720 non mi da problemi: o meglio a 720 si mangia quasi tutto quindi non ho verificato seriamente se le "relle" fossero state personalizzate dai ripper (quindi eventuali matrici custom) o se invece si fossero usati parametri di rippaggio standard.
Resta il fatto che a 720 ancora adesso è decisamente buono come risultato.
Nel caso dei 1080 invece quasi tutti i customizzati mi davano problemi di pixelamento.
In bocca al lupo!
provati vari lettori di memory card con varie sd di alcune marche.
tutto ok dice che non riconosce il dispositivo pero' va' che e' una meraviglia.
ciao e buon anno a tutti
Ciao a tutti. Qualcuno sà dirmi se anche con il nuovo aggiornamento persiste il problema della visualizzazione fuori sincro dei subs esterni ai video con risoluzione 720p o 1080p?
OK grazie della precisazione. Io per adesso ho solo materiale a definizione standard. Credo che il problema dei 1080p sia presente anche con codifica standard senza matrici custom.Citazione:
Originariamente scritto da Balzac
Ho appena letto la recensione su PC Professionale. L'unico difetto indicato nell'articolo è la gestione esclusivamente tramite telecomando. Qualcuno conosce la risposta alla mia domanda ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da lucolan
...tranquillo. Ho letto qualche pagina dietro che qualcuno ha sostituito il comando standard con uno universale (previo "apprendimento") ed il risultato l'ha reso molto contento: il telecomando universale funziona meglio di quello std.
Da quel che ho letto in giro , nel prossimo rilascio firmware , dovrebbero esser risolti i problemi con le thumbail e la lettore file Vob , Iso...
Per quanto riguarda l'audio non mi han ancora risposto :P
Comunque credo che ne stiano vendendo a vagonate ... al momento WD si colloca al primo posto per il rapporto qualità/prezzo dei Media Player !
OK, ma se il telecomando si rompe prima di fare l'apprendimento ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Balzac
Io mi ripeto...Citazione:
Originariamente scritto da Mamegod
Ormai ce l'ho da inizio dicembre...:
E' UNA BOMBA!!!!!!