Ahahahah, grande thegladiator ;)
Visualizzazione Stampabile
LG 55EG9100 mini test: Quali sono le differenze con 55EC9300? http://www.best4ktvsreview.com/lg-55...s-to-55ec9300/
In fin dei conti stanno confermando ciò che si respirava ormai da un po': i prezzi medi dei televisori si sono ridotti a livelli tali da non consentire quasi più margini ed i produttori "top" non riescono più a vendere i prodotti di alta gamma. Se un 42" coreano/cinese costa mediamente poco più di 400€ come possono sperare i produttori giapponesi di vendere televisori dello stesso taglio al doppio del prezzo o addirittura di più? Per la maggior parte delle persone quello da 400€ é più che sufficiente e quelle poche centinaia di modelli High End vendibili non sono sufficienti a coprire gli investimenti R&D e tutto il resto.
Meglio dunque concentrarsi su elettrodomestici del piffero, dove Samsung & Co non sono ancora approdati e dove Panasonic riesce ancora ad avere margini importanti.
Questo OLED lo venderanno a caro prezzo e servirà a determinare se esiste ancora un mercato hi end.... Se i numeri dovessero dimostrarsi troppo bassi, non é nemmeno detto che in futuro ne vedremo altri....
Il prezzo del CZ non è stato ancora annunciato ufficialmente, leggo anche che alcuni rivenditori stranieri lo proporranno ben al di sotto del prezzo consigliato. Per sapere dove vuole andare a finire Panasonic con i suoi oled bisogna vedere cosa presenterà al CES, se presenterà serie inferiori (vendibili) allora vorrà dire che ci crede altrimenti ........
Scusate l'OT, ma mentre stiamo tutti qui a sbatterci per gli oled, ho appena letto questa notizia che riguarda la progliezione a tiro corto: http://altadefinizione.hdblog.it/201...corto-PF1000U/.
p.s.: Spostato quì: http://www.avmagazine.it/forum/32-di...566post4428566 ;)
L'articolo sull'amministratore Panasonic italia è la pietra tombale su chi sperava in pana come sostituto di LG in prima linea per lo sviluppo OLED.
Nient'altro che un puro esercizio di stile, tutto qua.
Odio autocitarmi ma l'ho scritto pochi post fa.
Se tifiamo OLED, è bene sperare in LG, non ci sono alternative.
E' l'unico brand che ha da perderci, ha investito tanto, ha il brevetto.
Gli altri staranno a guardare, probabilmente sperando che il tutto si spenga in un flop totale per LG.
Un dato mi ha colpito più di tutti.
350 € prezzo medio dei tv che la gente normale compra.
E che fa fare cash alle società.
Altro che 10.000 €...:D
Comunque, come supponevo Pana ha fatto fare pannelli ad hoc ad LG Display per poter essere pilotati alla perfezione dalla sua elettronica :p
Per quanto riguarda la diatriba Pana vs LG ė risaputo che la seconda ha sempre puntato sulla quantità e non la qualità, altrimenti avrebbe investito su quello che le ė sempre mancato per diventare come Pana Sony e persino Samsung (che all'inizio era come LG) :rolleyes:
Che tristezza. Ad uncerto punto sembra dire ... avevamo questi 4 ingegneri plasmisti che non sapevano cosa fare, allora gli abbiamo fatto fare sto coso... sono bravini, pare abbiano fatto un buon lavoro. . però non si cuoce la piadina, non fa il caffè. ..mo' a chi lo vendo?
In effetti. Tristezza assoluta. Mi tengo il VT a vita (se regge).
Veramente..... Non ho parole.... PAURA
se anche panasonic punta agli lcd possono andare a fanxxxo!
dovrei cambiare un plasma con un lcd???
a questo punto forza LG!
Imho nei cc i 4,8 mm di spessore di 910 e 920 impatteranno più della qualità dell'Oled per giustificarne il prezzo....