Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danni
Avevo dato per scontato che fosse diretto perché è lo stesso che il mio amico aveva usato per configurare il suo lumagen.
Ouch, allora mi sa che è proprio incrociato. Vado a memoria, però, ché io non ho il Lumagen ed è passato del tempo dall'ultima volta che sono stato dal mio amico che ce l'ha; ma mi pare di ricordare che il cavo seriale per pilotarlo fosse proprio incrociato.
-
Credo che ormai sia chiaro che il nostro beneamato Kuro 8g, 9g compreso il KRP ha un'anima Akami che in giapponese significa rossiccio, dovuta a due motivi fondamentali: uno il colore del filtro antiriflesso applicato sul pannello e un'altro motivo un po più inquietante è che sembra dipenda da un'errata calibrazione di fabbrica che ha fatto invecchiare male il pannello, la somma di questi aspetti porta a risultati più o meno invasivi, devo dire che personalmente il problema lo noto molto poco o a schermata nera dopo i fatidici 15 secondi o su i titoli di coda quando la schermata è nera o sulle bande nere in scene particolarmente scure, al di là di questi momenti mi è proprio difficile notare il problema proprio perchè basta una piccola fonte di luce bianca sia nella stanza che nelle immagini televisive a rendere il nero ultra nero, è anche provato che il kuro nelle scene scure non può restituire un nero assoluto e tenderà sempre nella norma a mostrare un rossiccio di fondo, sulla soluzione di giacomo nutro seri dubbi perchè lui parlava molto prima del cavo di quando è uscita e esplosa la notizia, quindi se qualcun'altro prova tipo aletta01 e dice che va bene ok, altrimenti come soluzione non la prendo neanche in considerazione, per gli smanettoni della procedura consiglio la discussione di avsforum usa dove imperversano brevetti kuro e prove continue su i vari VOL.
Ho controllato e vi devo ricontraddire, il problema c'è anche in assenza di segnale, anzi se prendete proprio un input senza segnale potete osservare il problema anche senza schermata nera dopo i fatidici 15 secondi e prima dei 45 secondi, perchè a 45 secondi le celle si spengono completamente, ma il nero che appare quando guardiamo la tv è quello che va da 15 a 45 secondi.
-
quindi tu dici che sei io metto un input e aspetto dovrebbe comparire questo rosiccio dopo i 15 secondi e via via diventare più forte fino a 45 secondi giusto?
-
o prendi un input dove non hai niente o per esempio dove hai sky basta che spengi il decoder e cominci, i primi 15 secondi il nero sta a 0,076 ed è un bel grigio, poi dopo 15 secondi comincia lo step incriminato ed hai pochi secondi per abituare l'iride con stanza completamente buia, lo step dura 30 secondi quindi diciamo 15 secondi per abituare l'iride e 15 secondi per mettere a fuoco ed in evidenza il rossiccio akami, al secondo 45 le celle si spengono e il pannello diventa nero, se cambi su un'altro input vuoto vedrai che il kuro ricomincia il processo da 0,076, che io sappia se si chiama l'assistenza pioneer non si risolve un bel niente a meno che vi venga sostituito integralmente il pannello, ma pure Johnny Carter sta smanettanto con i VOL? perchè se è così allora presumo ci sia stato un problema, io sapevo che aveva resettato solo gli impulsi e le ore ed era andato tutto ok con il nero ritornato ai livelli iniziali pari al nuovo, ecco mi piacerebbe sapere da Johnny Carter se ripetendo il test dal secondo 15 al secondo 45 la situazione del rossiccio come appare, se è sparito e diventato nero o se rimane ancora dopo la procedura del reset traccia del rossiccio.
-
Il rosso scompare se fai il reset, il problema nasce dal fatto che vengono applicati voltaggi adatti ad un pannello nuovo, che su quelli usati causano un più o meno evidente lag delle celle, nel mio caso ad esempio visibile solo con pattern lampeggianti. La cosa meno furba in assoluto è convincersi di avere un problema inesistente e crearsene uno vero facendo il reset. Lo ripeto, lasciate stare così, ne io,ne Johnny, ne gli utenti inlgesi abbiamo dovuto fare nessun test per accorgerci dell' evidenza di una forte dominante rossa, già il fatto di essere in dubbio imho dovrebbe bastare a ignorare la cosa almeno fino a eventuali peggioramenti.
Se fino a 10 giorni fa tutti sbrodolavano ovunque le qualità del kuro, com'è che adesso vedono tutti rosso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
.... La cosa meno furba in assoluto è convincersi di avere un problema inesistente ..........[CUT]
Dal mio punto di vista l'immagine rimane a livelli ... da Kuro :) ... nondimeno non posso non evidenziare che nelle circostanze prima descritte (buio totale e distanza ravvicinata) il nero del pannello assume quella caratteristica "rossiccia", leggera quanto si vuole ma nel mio caso presente: dopo il post di Fransisco ho fatto particolare attenzione e la noto su ben tre Kuro diversi per ore di utilizzo e per generazione.
-
Il mio 5090h si vede benissimo ed il nero è nero almeno sui bluray, su sky magari qualche imperfezione , o come scrissi qualche post fa, anche delle virate verso il rosso. Concludendo, secondo me si vede magnificamente , feci la prova del senza segnale ma non mi sembrò di vedere alcun problema, magari non ho guardato da 15 cm , però torno a ripetere nella visione di bluray il nero è perfetto.
ps il mio è un made in uk e sono 3 anni che lo uso almeno 3-4 ore al giorno.
-
Qualche imperfezione su SKY direi che è fisiologica e non certo dovuta al pannello ;)
-
Ragazzi ne parlano pure in Francia su homecinema fr cercate kuro noir bordeaux anzi mi sembra la discussione più ferrata tengono anche un aggiornamento dei casi, praticamente su avsforum usa, su avforums uk, su homecinema fr ci sono discussioni dedicate che si intrecciano tra di loro, ma anche nelle discussioni ufficiali non si parla d'altro, il tema centrale è sempre lo stesso: rossiccio, marrone, viola, chiamatelo come vi pare ma la soluzione è solo una: la procedura su cui ancora si sta lavorando.
-
Fatta prova staccando il cavo hdmi dal decoder Sky.
Dopo una manciata di secondi lo schermo diventa nero, senza nessuna tendenza al rossiccio.
Si dovrebbe comunque pensare un test standard, per avere un risultano più corretto.
Anche il mio è made in Uk.
-
Il problema riguarda anche la visione tramite lettore blu ray .... seppur leggermente e con contesto buio, nel mio caso si nota.
-
idem diventa nero come se si mettesse in stand by,boh io non noto nulla di tutto questo anche da input scollegati ora stasera provo a spegnere ski e lasciare lo stesso imput e poi se tutto questo si verifica quando lo schermo e spento e non durante i film ma chissene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giacomo67
.. ma chissene
E' giusto per capire.
-
il chissene e perche non metterei mai mani al service tecnico,cmq ho provato ieri sera vedevo sky al buio poi spento sky schermata non nera ma neanche rossiccia cosa devo dirvi idem altri imput lo schermo si vede che è acceso ma a me rosso non diventa come dite voi,non sò cosa dirvi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giacomo67
se tutto questo si verifica quando lo schermo e spento e non durante i film ma chissene
Purtroppo è come dice aletta01, ossia invasivo anche con i film anche se in maniera minima e leggera su scene scure a scarsa luminosità, d'altronde mica si poteva rivoltare mezzo mondo se fosse stato solo un problema di tv spento, bisognerebbe essere sicuri, dopo aver fatto il reset, di quali e quante compensazioni fare sui VOL in base certamente alle ore del pannello, per notare il problema sul test bisogna concentrare l'iride e stringere gli occhi, perchè se si guarda così alla buona il quadro può apparire nero, ma una volta che l'occhio ha capito qual'è la tonalità di nero incriminato (rossiccio, marrone, viola, prugna come pare a voi) state sicuri che vi apparirà in tutta la sua bruttezza e intollerabilità sui titoli di coda e sulle barre nere in scene scure a bassa luminosità, per il Kolpo al Kuore del Kuro serve assolutamente una Kura.