Visualizzazione Stampabile
-
il 55ea980 si vendeva eccome era il primo oled quello arrivato a 7999 al mw, era arrivato a costare anche 1990 euro in giro prima che finissero...
tuttavia mi chiedo perche abbiano dato reference solo a lui, e mi chiedo in cosa i successivi fossero "inferiori"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Fatevi la guerra quanto volete, ma l'amara realtà è che se vogliamo sperare in una REALE affermazione sul mercato display degli oled come competitor degli odiati LCD, l'unica in grado di fare i numeri sarà LG.
Con l'appena 8% del mercato sopra i 1400 € sperate in panasonic o altri che per forza di cose non potranno essere competitivi sui prezzi qu..........[CUT]
Eppure una vocina dentro di me mi dice che adesso che Pana si è buttata sull'Oled in qualche ufficio giu' in samsung qualcuno inizia a entrare nell'ordine di idee di scendere nella mischia...
-
Stime di vendita OLED - da displaysearch
http://www.oled-info.com/displaysear...illion-revenue
4500 OLED nel 2013
77000 OLED nel 2014 (per 280M€ di fatturato)
il mercato è cresciuto di 17 volte in termini di unità vendute, e 5,5 volte in termini di fatturato
30.7% in Europa Occidentale, 18.4% Asia, 18.4% Nord America, 11.1% Cina, 8.7% in Europa Orientale, 8.2% medio oriente a Africa, 5% Sud America
LG Display stima che venderà 600.000 Tv Oled nel 2015 e 1.5 Milioni nel 2016
----------
a fronte di queste cifre (che direi in enorme crescita ma medio-basse in termini assoluti) l'investimento di LG recente di 10 miliardi di $ è davvero notevole, comincerà a fruttare solo fra 2-3 anni almeno
-
Panasonic UK Managing Director Andrew Denham joins us for a chat about the new OLED TV and more.
https://www.avforums.com/article/pan...nterview.11887
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eriol
che tu mi dica che sto esagerando è paradossale, quando sai benissimo le critiche che ho fatto al 55EC930 relativamente ai problemi di tinta stranoti
Quello che forse non hai capito, mi ripeto: non sto affatto esaltando la qualità di LG, e non sto ponendo fondamentalmente il fattore picture quality LG/Panasonic al centro del discorso. Ed è assolut..........[CUT]
Certo che ho capito, probabilmente anche molto prima di te non preoccuparti, sei te che vai contro chi dice che i panny saranno migliori, chi lo dice, non e' un fanboy o altro, ma si basano sul passato recente e cosa questo marchio e' riuscito a proporre in termini di QUALITA' e non di QUANTITA' , riferendoti poi alla morte di altri marchi come Pioneer che hanno fatto la STORIA della qualita' nelle TV dimostri di avere poca conoscenza sul cosa ha fatto Pioneer , ha preso la strada piu difficile certo, strada che sara' sempre meno percorsa perche' la meno redditizia, ma e' stata una delle poche che ha regalato a noi utenti consumer la possibilita' di avere un'esperienza visiva HIGH END , ha continuato per fortuna Panny con la serie VT.
Ora per fortuna di LG ce' l'Oled che ha la facilita' probabilmente di richiedere meno elettronica di un plasma e gia LG ha fatto un ottimo prodotto, ma tutti siamo consci qua (tranne te) che con grande probabilita' Panny riuscira' a GESTIRLO meglio, e fortunato colui che se lo puo' permettere.
Per arrivare a certe affermazioni bisogna un po masticare la calibrazione non preoccuparti, a forza di leggere review non calibri Tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Eppure una vocina dentro di me mi dice che adesso che Pana si è buttata sull'Oled in qualche ufficio giu' in samsung qualcuno inizia a entrare nell'ordine di idee di scendere nella mischia...
Io ci credo poco.
Quando vedrò modelli panasonic a prezzi sotto i 3.000 € (2017?)inizierò a credere alla tua ipotesi.
Per adesso parliamo di investimenti seri (LG) per il mercato consumer, e slanci stilistici (pana)che interessano poche migliaia di ultra appassionati esperti.
-
Azz, devo ri-quotare al 100% il discorso di Carlo per la seconda volta nel giro di poche ore, domani piove!!! (scherzo eh :D)
-
Insomma potremmo dire, per accontentare tutti, che l'OLED rispetto al plasma è piu facile da pilotare per avere buoni risultati, quindi potrebbe anche "bastare" il know how di LG...
-
Chi l'ha detto che gli OLED sono più facili da pilotare un ingegnere LG?
Al contrario, confrontandoli con i plasma, essendo il materiale organico più soggetto al decadimento, il controllo e la compensazione della cella li renderebbe più complessi.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
le differenze che noto sono che l'EG920 è classe energetica A ed è presente il decoder DDT T2, l'EG960 classe energetica B.
[CUT]
Potrebbe essere che la differente classe energetica indichi una minor luminosita' max del pannello? sembrerebbe contrastare con l'HDR su HDMI per il 920....
Sto ancora cercando di capire se il 920 e' un 960 senza audio HK o cambiano caratteristiche relative all qualita' video....
-
Che politica di marketing da pericottari quelli di LG, Samsung bisogna ammettere che sta su un altro pianeta da questo punto di vista. Non c'è mai il pericolo di non conoscere le caratteristiche di un modello, avranno anche le loro fantasiose sigle sull'ipermirabolant contrast etc. etc. ma almeno uno è sicuro se il tal modello una determinata funzione la prevede o non la prevede.
Con 'sti LG non si capisce una fava invece. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Cosa stiamo qui a "sbranarci" su quale oled sia migliore etc. etc., questi pensano ai succhi di frutta e a fare il pane... ma va' a cagher... :doh:
Ma la vera notizia è che sull'oled Pana si può scegliere il colore dell'alcantara. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... la vera notizia è che sull'oled Pana si può scegliere il colore dell'alcantara. :O
E' come ordinare una Ferrari :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Potrebbe essere che la differente classe energetica indichi una minor luminosita' max del pannello? sembrerebbe contrastare con l'HDR su HDMI per il 920....
Sto ancora cercando di capire se il 920 e' un 960 senza audio HK o cambiano caratteristiche relative all qualita' video....
LG ha dichiarato "i nostri televisori OLED di quest'anno sono in grado di arrivare fino a 500 cd/m², i modelli 2016 avranno un picco di luminanza più alto", quindi sotto questo aspetto sono uguali. Non so' potrebbero aver cambiato/modificato l'alimentatore.
Francamente non credo che il 920 possa avere prestazioni video inferiori, però sempre meglio avere un riscontro dalle review, per me il 960 ha una grave lacuna per chi ha intenzione di aggiornarsi all'HDR su blu-ray.