Ah beh, io ho provato mezz'ora la settimana scorsa poi sono fermo, spero di riuscire a fare qualcosa nel fine settinana
Visualizzazione Stampabile
Ah beh, io ho provato mezz'ora la settimana scorsa poi sono fermo, spero di riuscire a fare qualcosa nel fine settinana
Ciao a tutti vediamo SE riesco ad essere breve: ho un htpc con asus xonar st più h6 con jriver19 ed ho notato che ad un volume abbastanza elevato il fronte anteriore gracchia, ho provato a ricollegare l'impianto al lettore bluray ed a guardare un bluray dal pc e tutto va bene, in pratica ho notato che il problema esiste solo con jriver in particolare la versione 18 perché con l'upgrade alla 19 il problema c'è ma in modo minore. Sapete se c'è qualche trucco?
Anche io devo tenere il volume interno di Jriver al 95% perché altrimenti tende a distorcere leggermente...non con tutti i films o brani musicali comunque...forse con quelli che hanno un livello di incisione piu' alto si ha del clipping e si manda in distorsione il pre
Ma è un problema di jriver oppure è l'amplificatore sottodimensionato. Se quest'ultima ipotesi su che sinto bisognerebbe dirigersi? Oppure pre con finale?
@giggiuz
Hai opamp burson montati sull'ST?.
@lello
Già siamo alla versione 60 prova ad aggiornare.
@Ciccio1112
No non ho modificato nulla a meno che non siano di serie
Tornando al discorso scheda grafica, in attesa della 7750 ho provato con una ATI serie 6900 con 2 Gb DDR5.... video fluidissimo anche con 8 taps di lanczos o jinc
Per forza la serie 6900 era una top di gamma!! La 7750 credo sia meno potente
Esattamente quale ?
Eh infatti :)
Scaricato jriver19
Con ati 6450 2gb red october HQ neanche parte...
Vorrei capire se la qualità video di questo player è così alta da farmi cambiare scheda grafica...
Strano avevo una nvidia 430 schedina credo equivalentee e andava con jriver 18. Hai controllato le opzioni di madvr?
La 6950 è 2 volte più potente :D
http://www.anandtech.com/bench/product/510?vs=535