Non capisco...a che serve vedere 2 sorgenti in contemporanea???e soprattutto come fai con l'audio?????:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da warning
Visualizzazione Stampabile
Non capisco...a che serve vedere 2 sorgenti in contemporanea???e soprattutto come fai con l'audio?????:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da warning
So che puo' essere una domanda banale ma qual'è la reale profondità dell' 875 escludendo la parte posteriore delle connessioni ?
Se qualcuno ha il l'875 puo' misurarlo ?
Chiedo questo perchè le dimensioni indicate nella brochure del mio yamaha danno una profondità di 477,ma il 'box' dell'ampli, escludendo quindi la parte posteriore, misura circa 430,quindi volevo sapere se anche per l'805 è la stessa cosa.
Grazie
Angelo
misurato 45cm con i connettori
Grazie 1000, allora posso fare l'acquisto.
Ciao.
Angelo
Come da firma sono finalmente anch'io dei vostri!!!!
sei passato al lato oscuro...
complimenti
ciao
Scusate la domanda da neofita.
Ho letto con interesse questa ottima recensione così come ho letto quella dell'805 su AF anche se devo dire che le prove pratiche fatte da endymion76 sono spettacolari ed oltremodo utili.
Dal momento che sono anche io alla ricerca di un bell'upgrade del mio impianto HT (ho chiesto pareri e consigli qui) la mia domanda è:
E' meglio utilizzare il chip Reon dell'875 o 905 per far processare il segnale video oppure lasciar fare al TV Pioneer PDP-LX508D ?
Altra questione: è giustificata la differenza di prezzo con il 905 ?
Ciao e grazie :)
No no mi sa che non hai capito......quello che ho scritto vuol dire che se tu selezioni l'ingresso dvd questi viene rispedito o alla hdmi main o alla hdmi sub, quindi se vuoi collegare sia tv che proiettore all'ampli devi entrare ne menu ogni o volta per dirgli che uscita stai utilizzando,ovvero, la sintesi della scomodita!!!!;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Non per metterti fretta e ringraziandoti per la tua super recensione...... sono troppo curioso :sbav: di sapere come deinterlaccia l' 875, nel dettaglio vorrei sapere come vanno i 3 test dei pendoli se entri a 576i ed esci in hdmi a 720p.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che Mirko è in (meritate) ferie.......
Chissà grazie a chi?.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da rs232
Perché lato oscuro?:confused:
Che palle le ferie sono già finite...mannaggia :cry: :cry: Torniamo alle incombenze di tutti i giorni...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Si è possibile. Utilizzi le uscite surround back per bi-amplificare i canali front.
Riguardo all'impedenza dei diffusori è possibile scegliere l'impedenza di tutto il set di diffusori non quella dei singoli canali. Il manuale sconsiglia di "mischiare" impedenze differenti. La scelta è tra 4 e 6 ohm.
Saluti.
Grazie, sono sempre più commosso.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Certo, perchè no. Imposti l'Onkyo a 1080p in modo tale che al tuo ottimo display arrivi già un segnale Sd o Half Hd già scalato e deinterlacciato.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Approfitto per chiarire una cosa fondamentale sull'utilizzo del Reon presente sull'Onkyo a cui molti fanno poco caso: serve solo per trattare in modo decente i segnali SD o, al massimo, un segnale 720p e consegnarlo alla risoluzione nativa del display per evitare che intervenga l'elettronica interna del display stesso (spesso alquanto discutibile). E' perfettamente inutile far processare un segnale full hd progressivo, perchè in questo caso, avviene il passthrough verso il display
Ti riporto la mia esperienza.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Francamente il 905 possiede delle caratteristiche aggiuntive che non mi interessavano ganchè (presa di rete, server DNLA, collegamento usb, etc....). L'unica reale aggiunta che potrebbe portare a spendere più soldi in favore dell'905 è la sezione di alimentazione separata per audio e video, nonchè la presenza di un trasformatore toroidale per la riserva di corrente. Ma, non potendo provare le differenze "musicali" tra il 905 e l'875, la spesa mi sembrava eccessiva.
Poi magari si scopre che il 905 è il miglior sintoampli del mondo e mi mangero' le unghie in eterno, ma non potendolo provare prima.....:D
Ostrega, mo' che ci penso la prova in questione non l'ho nemmeno presa in considerazione perchè il de-interlaccio eseguito da Ps3 è già ottimo di suo (evito di parlare dell'htpc per ovvi motivi). L'ho tralascitata perchè mi pare solo pura accademia (o mera curiosità di gente che sbava....:D )Citazione:
Originariamente scritto da warning
Per fare questo dovro' (ri)portare giù in saletta lo stramaledetto Samsung 745 che è l'unico apparecchio che, su porta digitale (DVI), mi dovrebbe permettere di entrare in 576/480i (uso il condizionale perchè, vista la estrema "qualità" e affidabilità dell'apparecchio :cry: non si sa mai).
Al massimo provero' con segnale component interlacciato via Ps3 (sempre che non saltino fuori problemi tipo quelli riscontrati con ps2)
Messa in lista, dopo la compilazione dei test in stereofonia.
Mi chiedo allora cosa serva!!!!Citazione:
Originariamente scritto da warning
Era una figata per collegare insieme Plasma e VPR ma così è praticamente inutile!!!!