Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mik
a pag. 23 del manuale UK dice che dalla HDMI si possono usare le seguenti risoluzioni :
- up to 480i/576i
- up to 480p/576p
- up to 720p
- up to 1080i
Grazie mille Mik....suppongo sia questo ciò a cui ti riferisci, se ad altri interessasse...
http://img260.imageshack.us/img260/2075/hdmiku1.jpg
Sembrerebbe così, anche se non capisco la "monotabella per l'HDMI e le 4 tabelle con le 4 scelte per il component... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Anche LG. Ha appena tirato fuori un lettore multistandard che legge sia BR che HD-DVD :)
Ti ringrazio,lo sapevo.Volevo sapere solo hd-dvd
-
Ragazzi sbaglio oppure QUI viene venduta sia la versione italiana che quella europea a 531 euro??? :D
CORREGGO: In fase di acquisto per la versione ITA chiedono molto di più....decisamente pubblicità ingannevole...:nonsifa:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ragazzi sbaglio oppure
QUI viene venduta sia la versione italiana che quella europea a 531 euro??? :D
Se è per questo sui siti tedeschi viene venduto ad un prezzo ancora più basso : http://www.samtec-gmbh.com/index/pro...le/570776.html
ciao
-
ciao a tutti,
ma per aggiornare il firmware,bisogna connettere il lettore ad internet oppure viene fatto tramite DVD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Cavoli 100 euro in meno ancora....:eek:
Ma cosa comporta la differenza tra versione europea e italiana, nel senso :
1. Cosa differisce la garanzia italiana da quella europea nel momento (sperando di no!) di aver bisogno di mandare il prodotto in assistenza??Qualcosa dovrà pure cambiare, altrimenti non si spiegherebbe il divario enorme di prezzi di siti e-commerce italiani che vendono o prodotti a garanzia italiana attorno ai 650euro e a garanzia europea attorno ai 530....
2.Cosa differisce IL PRODOTTO IN SE nelle 2 versioni, italiana e europea??C'è in quella europea nel munu e nei vari osd la lingua italiana??Differisce in ulteriori cose??
Grazie....:)
-
maffhew... vedo che stai seguendo in qualche modo il mio consiglio, eh? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
maffhew... vedo che stai seguendo in qualche modo il mio consiglio, eh? ;)
Pio 507xd....Tosh hd-e1.....finisce che dovrai venire a casa mia per darmi la benedizione sulla mia fidanzata...:asd:
-
Anch'io sono curioso di conoscere le differenze tra i modelli europei e italiani ...
In quelli per l'Italia ci sarà il manuale in italiano e l'osd in italiano ?
Saluti
Lazzaro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Squall Strife
Perdonate l'assenza di questi giorni, purtroppo ho avuto davvero pochissimo tempo per connettermi e soprattuto per testare il mio Toshi HD-E1.
Ad ogni modo, finalmente mi sono arrivati i due HD DVD: KING KONG e Fast and Furious TD, e questo pomeriggio visto che ho avuto qualche decina di minuti ho pensato di postarvi qualche screen di KING KONG
A questo punto ti chiedo, se hai potuto fare una prova,
a che livello di qualità siamo nella visione dei film in SD a 576p ?
Magari confrontato con un HTPC ?
Mik
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
In quelli per l'Italia ci sarà il manuale in italiano e l'osd in italiano ?
Manuale in italiano e osd in inglese.
Il Portoghese
-
Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
Manuale in italiano e osd in inglese.
Grazie della risposta....
Avrei preferito il contrario....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mik
A questo punto ti chiedo, se hai potuto fare una prova,
a che livello di qualità siamo nella visione dei film in SD a 576p ?
Magari confrontato con un HTPC ?
Mik
Purtroppo per quanto riguarda i DVD in standard definition le uniche prove che ho fatto sono stato a 720p e 1080i. Come ho la possibilità posso effettuare una prova in 576p ma purtroppo non posso confrontartela con la resa di un HTPC in quanto non ne sono in possesso ;)
Saluti
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Squall Strife
Purtroppo per quanto riguarda i DVD in standard definition le uniche prove che ho fatto sono stato a 720p e 1080i. Come ho la possibilità posso effettuare una prova in 576p ma purtroppo non posso confrontartela con la resa di un HTPC in quanto non ne sono in possesso ;)
Saluti
Stefano
Grazie 1000, se non poi fare un confronto con un HTPC fa lo stesso, era giusto per capire com'era la resa con i DVD standard rispetto ad un lettore di fascia media (tu cosa usavi prima per vederli ? ). Visto che al momento saranno + i DVD che ci vedrò che HDDVD,anche perchè le uscite latitano .... :cry:
Anche perchè non penso di ricomprare un doppione per ognuno dei quasi 300 DVD che ho :)
Mik
-
Arrivato il cavetto HDMI-DVI e fatto qualche test :)
Qualche considerazione sull'operatività della macchina:
1) L'E1 passa il BTB e se non si ha il VPR compatibile si perdono i bassi livelli sui neri: per il mio VPR dal 4% in giù è tutto uguale :( ; la cosa non è risolvibile dal Toshiba; presumibilmente esce anche col WTW ma non ho fatto prove al riguardo, anche se nella normale visione ho notato che l'immagine del toshiba era più luminosa di quella dal DVDO HD, percui deduco sia così;
2) Con l'HDMI inserita in caso di DVD protetto dalla component non esce niente; Come dicevo qualche post fà coi DVD protetti la macchina setta l'uscita component sui 576p, ma con l'HDMI inserita dà la precedenza a quest'ultima quindi rimane settata sui 720p e dalla component non fà uscire un fico secco (alla faccia della protezione ....); non che questo sia un gran problema, ma tenetelo presente in caso vi capiti prima di contattare l'assistenza perchè la "component non và" ;) ;
3) Per pura casualità ho trovato un SD DVD senza protezione (Windtalker versione noleggio) e ho potuto fare qualche confronte fra Component e HDMI a 720p; la seconda è più dettagliata e coi colori più saturi, inoltre sulla component c'è un overscan del 5%; sinceramente non sò se quest'ultimo è dovuto al Toshiba o al VPR (a mio parere il vero colpevole) ma c'è .... ;
Per quanto riguarda la qualità delle immagini upscalate da SD DVD via HDMI:
1) se l'avete non buttate via lo scaler: ho fatto un confronto e il DVDO HD nelle situazioni critiche se la cava meglio; non mi sembra che il Toshiba sbagli deinterlaccio (non ho dischi test appositi) ma con normali film (se volete vi esplicito film e traccia) mi ha fatto vedere un moirè e qualche incertezza sulle diagonali;
2) l'E1 esce, a mio parere, TROPPO saturo;
3) non c'è overscan;
Direi che per oggi è abbastanza: dovessi notare altro vi faccio sapere. ;)
P.s.: non chiedetemi prove per mè impossibili; in particolare: non ho HTPC e non ho intenzione di acquistarlo per fare test di raffronto col Toshi :D