Visualizzazione Stampabile
-
Per gli oled LG la pulizia viene effettuata dopo 4 ore di uso consecutivo. Parte pochi minuti dopo lo spegnimento e il ciclo dura un oretta. Quindi se per qualche motivo devi staccare la spina, cerca di farlo un oretta e venti dopo lo spegnimento. Un ora e mezzo se si vuole stare super sicuri. Qui comunque trovi tutte le spiegazioni sulla pulizia automatica, su quella manuale e su quella ciclica
https://www.lg.com/it/supporto/suppo...TZx9HXjWs1zvo3
-
Grazie per il link , non l'avevo trovato
La Tv va in stand-by piu' volte al giorno,ogni volta parte la pulizia ?
-
come già ti è stato scritto parte se il tv ha accumulato 4 ore di utilizzo, altrimenti no.
-
Oltre alla pulizia automatica, sul G4 le protezioni ulteriori sono già attive di default. Non devi preoccuparti di niente fa tutto lei. Tranquillo e goditi la bestiola🙂👍
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Per gli oled LG la pulizia viene effettuata dopo 4 ore di uso consecutivo. Parte pochi minuti dopo lo spegnimento e il ciclo dura un oretta. Quindi se per qualche motivo devi staccare la spina, cerca di farlo un oretta e venti dopo lo spegnimento. Un ora e mezzo se si vuole stare super sicuri. Qui comunque trovi tutte le spiegazioni sulla pulizia a..........[CUT]
Mi sono letto tutte le raccomandazioni riportate nel link per evitare le ritenzioni di immagine , nel mio G4 nell'impostazione
" Oled Panel Care " l'opzione " Regola luminosita' logo " e' impostata di default su " Bassa " mentre nel link viene consigliato ( anche se il riferimento e' sugli OLED 2021 ) di impostare tale valore su " Alto ".
A chi devo dare retta ? :D
-
Io sul C9 lo tengo su alto, perche lo usa mio padre e guarda i canali tv. Sul G4 l'ho lasciato di default su basso, perché il digitale terrestre o Sky non li uso. Non credo però che alto o basso faccia tanta differenza.
-
Buongiorno a tutti, venerdì prossimo mi arriverà un G4 65 pollici... avete qualche setupbase per iniziare?
Oppure inserisco la spina, accendo e me lo godo?
Grazie,
-
Tra le tv che ho avuto, la G4 è l'unica in cui non ho toccato quasi nulla appena presa. Out of Box va già da Dio. Le modalità filmaker, ISF stanza buia e stanza luminosa sono già ottime di defaultla. Con film, serie tv e anime per ora ho sempre usato la filmaker mode. L unico settaggio che ho cambiato è il Movimento Cinematografico attivo. Che da un movimento più fluido ma senza effetto soap opera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Tra le tv che ho avuto, la G4 è l'unica in cui non ho toccato quasi nulla appena presa. Out of Box va già da Dio. Le modalità filmaker, ISF stanza buia e stanza luminosa sono già ottime di defaultla. Con film, serie tv e anime per ora ho sempre usato la filmaker mode. L unico settaggio che ho cambiato è il Movimento Cinematografico attivo. Che da ..........[CUT]
ok, perfetto. Grazie.
Io ho preso la versione con stand per ora giusto per capire se la staffa LG, e tutti i relativi cavi che dovrò collegare, sia adatta per me. Se ho capito bene... appesa al muro con la staffa LG è impossibile inserire cavi successivamente senza staccarla dalla parete, giusto? qualcuno ha questa esperienza?
-
Anche io ho la versione con la stand. Comunque la versione a muro ha la staffa che si muove, non è fissa. Un pò di gioco per collegare/scollegare i cavi quindi c'è. Con questo video d'installazione ti fa un idea.
https://www.youtube.com/watch?v=nJj9...annel=TheTVDan
Giusto a titolo informativo, nel caso tu non ne fossi informato: Il G4 con lo stand da scrivania è leggermente inclinato verso dietro. Questa cosa non la sapevo e credevo valesse solo per il G3. Inizialmente sono rimasto un pò spiazzato e pensavo di prendere la staffa a muro. Posso assicurarti però che già dopo un paio d'ore di visione me ne sono completamente dimenticato, perchè all'inclinazione non ci si fa caso e infatti la tv la lascio sul mobile con lo stand.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Anche io ho la versione con la stand. Comunque la versione a muro ha la staffa che che si muove, non è fissa. Un pò di gioco per collegare/scollegare i cavi quindi c'è. Con questo video d'installazione ti fa un idea.
https://www.youtube.com/watch?v=nJj9...annel=TheTVDan
Il G4 con lo stand da scrivania è leggermente inclina..........[CUT]
No io sicuro lo monterò successivamente con la staffa da capire se questa LG o qualcuna con maggiore angolo di movimento. Questa ha si un po' di movimento ma per farla aderire al muro i cavi vanno inseriti nel "vano" apposito e quindi ho il dubbio che si riesca a farlo non smontandola. Non so, ancora devo vederla di persona quindi non saprei.
-
Ma no, assolutamente. Io cambio gli ingressi di continuo.
La staffa, tirando verso di sé il tv, si "stacca" dal muro di una 15na di cm tutte le volte che vuoi. Poi basta riposizionare il tv a parete fino a sentire il "click", e la tv è riposizionare a filo muro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maximo88
Ma no, assolutamente. Io cambio gli ingressi di continuo.
La staffa, tirando verso di sé il tv, si "stacca" dal muro di una 15na di cm tutte le volte che vuoi. Poi basta riposizionare il tv a parete fino a sentire il "click", e la tv è riposizionare a filo muro
ah ok perfetto, non avevo trovato nessun video in merito. Grazie.
-
Salve a tutti, domani m'arriverà il 55" Evo. Spero sia tutto a posto ed esente da difetti di trasporto.
Appena ordinata anche la Samsung soundbar HW-Q990D, optando per quesst'ultima come abbinamento, dopo essermi sorbito decine e decine di review americane non solo riguardo alla bontà del prodotto, che rimane il ToP 2024 ma, anche sulla compatibilità col nostro Tv.
Trovato qualcosa su Reddit cui affermano che con HDMI eARC funziona tutto regolare, mentre c'è qualche intoppo/latenza con BT e Wi-Fi coi giochi (cosa che allo stato attuale m'interessa ben poco, più avanti si vedrà).
https://www.reddit.com/r/LGOLED/comm...77_lg_g4_q990d
Avrei preferito una soundbar sempre LG (S95TR, S90TR) ma sono troppo limitate rispetto a Samsung, specie nel Dolby Atmos, dove sono molto più carenti e su cui ho puntato maggiormente.
https://www.rtings.com/soundbar/tool...tr/49714/60608
Vecchio possessore di un sistema HT-Sony 5.1 (Opt-In), cui andrò ad aggiungere quest'ultimo Samsung Dolby Atmos tramite eARC-OUT.
La nuova soundbar dovrebbe arrivare verso il 10/12, cosa che a me per adesso va benissimo.
-
Ragazzi buonasera a tutti.
Spero mi possiate aiutare.. Ho acquistato 2 settimane fa un LG oled evo serie g4 65 con tante aspettative, anzi tantissime.. Siccome non ho molto tempo sia per giocare che guardare qualcosa ultimamente l ho notato tardi, che praticamente, lo schermo presenta un formicolio (non so come spiegarlo) e lo si nota soprattutto per i video non ad altissima risoluzione. Il nero è eccezionale ma purtroppo questa cosa è presente sia se gioco alla play sia se guardo un film.. Spero di essermi spiegato e grazie mille a tutti.