Grande Girmi sempre puntuale
ma perché un software di scansione è così decisivo?
Cosa puoi controllare di uno scanner se non la risoluzione?
Non è sufficente acquisire e poi modificare luminosità, contrasto e tutti i parametri conun programma come PhotoShop?
Ciao e scusa se approfitto.
Re: Grande Girmi sempre puntuale
Citazione:
Marco 60 ha scritto:
… credo che la qualità delle immagini della seconda (quella a pellicola per diapositive) sia ancora inarrivabile.
…
Ciao Marco.
Sono d'accordo in tutto quello che hai scritto pre quanto riguarda la qualità (che dipende molto dalle ottiche hai).
Ho espresso tempo fa una roba simile relativamente al cinema digitale, QUI.
Ma di fatto la praticità della tecnologia digitale, a mio avviso, compensa ampiamente i sacrifici da fare in termini di qualità.
Questo è chiarissimo da tempo a livello professionale.
Ormai non vedo più fotografi (parlo del settore pubblicitario) fotografare in analogico da almeno un paio d'anni.
Nè in 24x36 né formati superiori, a parte qualche rarissimo caso o per qualche utillizzo che richieda un banco ottico.
Ma un professionista ammortizza i costi di una digitale da 14Mp con pochi servizi.
Io ho preso la mia prima reflex, nel '78 a 17 anni.
Una Pentax MX che ho ancora e va ancora molto bene.
Ma l'ultima volta che l'ho usata "intensamente" è stato nell'estate del '99 in Austria, quando fra eclissi totali di sole ed altro in una settimana feci 17 rullini da 36 di diapo.
Non sono un fotografo di professione, ma per lavoro faccio spesso still life per cataloghi, mediamente fra lavoro e privato facevo sui 150 rullini all'anno.
Capirai che il passaggio al digitale mi ha trovato in prima linea.
Ciao.