Visualizzazione Stampabile
-
suppongo che l'avr e le elettroniche che dissipano maggiormente calore (come eventuali ampli) trovino posto nel modulo centrale.
se è così l'unico dubbio è che, se non erro, c'è un solo foro in alto per l'espulsione dell'aria calda da 6/8 cm, che potrebbe ulteriormente ridursi col passaggio di cavi (quelli del TV dove li passeresti?).
non posso certo calcolarti la quantità di calore generata e la dimensione dei fori necessari; a naso non mi pare una soluzione eccelsa ma potrebbe anche funzionare se non stressi troppo gli apparecchi e se d'estate usi un condizionatore (quest'ultima avevo in casa anche 37c e il denon scottava in aria libera!). l'unica è sperimentare! se non bastasse dovrai preparati a farne altri.
per i cavi: come cavo budget norstone cl o w, 250 o 400. un po' più costosi, i supra classic 2.5 o 4 (ma non so che ci guadagneresti).
per la lunghezza, quella più elevata non è poca ma sono surround (e non ricordo neanche quali) probabilmente piccoli e ristretti alle sole medie/alte. sotto un 2,5 non ci andrei (sono circa 0,2 ohm).
i frontali sono vicini. se hai solo l'avr non mi farei problemi con un 2,5 ovunque. se metti un ampli realmente capace con delle torri metti un 4mmq.
-
Ok grazie!
Allora tutti I cavi che da dentro al mobile vanno al tv passeranno in corrugati dentro il muro, perciò dal foro di 8cm sul top a cose normali passerà solo il cavo di potenza del centrale.
Cè anche da dire che il problema è solo il sinto che dovrebbe reggere max 2 ore (la visione di un film/partita), perchè per ascoltare musica metterei l'integrato fuori dal mobile al posto del centrale e sfruttare I for detti sopra per nascondere nel mobile I cavi che vanno ai diffusori frontali!
Anche quando guardo film/partite posso collocated il decoder sky/letto re 4k fuori dal mobile, vicino al centrale.....quindi il problema è proprio inerente al sinto!
-
E se per evitare tutte le beghe mettessi un sinto AV in classe D? Ce ne sono di validi?
Questo ad esempio comè:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...mdc_12538.html
Non sembra male vista la potenza: "Per quanto riguarda l'audio, la potenza dichiarata è di 110W/8ohm, ma il dato più significativo sono i 60W riferiti alla banda 20÷20k Hz, con THD dello 0,05% e pilotando contemporaneamente tutti i sette canali", il fatto che come correzione ha il DIRAC...ed il prezzo di listino di "soli" 1300€ (che spero diventino circa 1000-1100€ online)?
Potrebbe essere 1 soluzione? Ce ne sono di migliori in classe D? Grazie
-
Nessuno sa dirmi se con un Sinto av tipo quello sopra od un Pioneer, oppure con un sinto av (anche slim giusto per fare da PRE) + un finale multicanale in classe D, risolverei i problemi di calore/surriscaldamento e potrei anche evitarmi le forature nel mobile, tranne ovviamente il foro di 6cm sul top che mi servirebbe per i collegamenti con il centrale?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Nessuno sa dirmi se con un Sinto av tipo quello sopra od un Pioneer, oppure con un sinto av (anche slim giusto per fare da PRE) + un finale multicanale in classe D, risolverei i problemi di calore/surriscaldamento e potrei anche evitarmi le forature nel mobile, tranne ovviamente il foro di 6cm sul top che mi servirebbe per i collegamenti con il cen..........[CUT]
Scusate se sono insistente, ma oggi o al massimo domani devo decidere dove posso/devo mettere il sinto AV, e quindi comunicare all'elettricista tutto il cablaggio audio/video!
Grazie ancora!
-
io sinceramente non sceglierei una soluzione in base ad una specifica tipologia di amplificazione.
qualsiasi elettronica con un discreto consumo elettrico, se chiusa in box deve essere più o meno areata in modo adeguato.
un avr non ha solo un amplificatore, ha una alimentazione, ha dei processori e dei dsp e parti elettroniche che inevitabilmente producono più o meno un certa quantità di calore.
quindi, o provvedi a dare un minimo di ricambio d'aria all'interno del mobile oppure porti fuori le elettroniche.
penso che per motivi di sicurezza esistano anche delle norme al riguardo.
-
Falchetto grazie al tuo intervento, ragionandoci 1 pò penso di aver trovato la quadra della cosa(è stato quasi 1 parto!)!
Farò il foro sul top da 8cm di diametro (quasi al centro del mobile), farò i fori da 5cm di diametro per mettere in comunicazione i 3 moduli da 120cm che compongono il mobile, e farò i fori da 3/4cm nella parte bassa del mobile(alle 2 estremità per il passaggio nascosto dei cavi di potenza che andranno ai 2 frontali).
Questo mi permetterà all'occorrenza di:
1) poter usare 1 soundbar per il normale utilizzo della tv (tg e programmi vari), passando il cavo HDMI e la spina di corrente dentro il foro da 8cm;
2) di usare 1 integrato 2ch da tenere sopra al mobile (al posto del centrale) e avere i cavi di potenza/corrente/ethernet all'interno del mobile e farli arrivare all'integrato tramite il foro passacavi sul top;
3) mettere il sinto AV sul mobile accanto al centrale facendo passare tutti i cavi dal foro sul top, nascosti alla vista dal centrale e lo stesso sinto av.
Mi sembra la scelta migliore per unire il fattore estetico, i cavi più nascosti possibile ed il non avere problemi con le elttroniche!
-
per i mobili, per questioni estetiche esistono appositi passacavo in plastica colorata.
quelli tondi sono tipicamente da 60mm, ma ne esistono anche di altri tipi e dimensioni, quadrati o rettangolari. aiutano a nascondere le imperfezioni ma anche a proteggere cavi e bordi del mobile da sfregamento e sfaldamento.
buon lavoro :)
-