Tu pensa che dopo 100 ore su schermo da 244 di base dovevo chiudere tutto l'iris (-15) con lampada BASSA.
Visualizzazione Stampabile
Direi di leggervi questa interessante recensione, forse una delle più complete su questo vpr:
http://www.projection-homecinema.fr/...on-eh-tw9300w/
È quella che ho postato io a pagina 3, è davvero una recensione curata e completa.
Posso chiederti se usi il modulo wihd e se si, se ci sono delle differenze rispetto all'uso con cavo?
Grazie.
Si, certo, ho letto anch'io gli stessi pareri e onestamente per la mia scala di giudizio le differenze davvero tangibili sono il livello del nero e in misura minore la resa dei colori, se parliamo di dettaglio la differenza fra i due non e' giustificata di sicuro.
Vale i 2500 euro di piu'? Beh tutto e' relativo, onestamente come in molti altri frangenti se vuoi migliorare devi spendere di piu', il 7000 e' indubbiamente migliore, se poi il salto di prestazioni sia giustificato dalla differenza di prezzo questo ognuno lo deve valutare da se', per me non ha senso ma solo perche' voglio assolutamente passare ad un VPR senza lampada e quindi meno costava meglio era dato che e' di passaggio al 100% e non acquistato con l'idea di tenerlo.
Riguardo al resto mi era parso che fossi un po' sulla difensiva visto che sul forum spesso se non hai JVC significa che di VPR non capisci molto, tutto li', non era per mettere etichette.
Dipende, l'HDMI ha problemi comunque anche se esci in RGB a 24hz (cosa che per me era fondamentale per usi futuri) e ovviamente e' limitata a 50hz e 60hz, usando io un PC per me era un blocco netto.
Hai ragione Luca visto a casa del buon Antonio e comprato ma tu mi conosci io troppo volubile , comunque vengo dal Sony 50 es ma visto da Antonio non c'è storia, sara anche Htpc ma me piaciuto tantissimo , vedremo a casa ..
E hai fatto benissimo ;)
E' sicuramente un'ottima macchina.
E poi in caso hai Antonio vicino che se ne intende e ti puo' dare supporto nelle regolazioni, anche se pare sia valido anche out of the box (a differenza dei JVC che escono sempre con un gamma osceno) ;)
Grazie stefanelli73 per la risposta! 😊
Da quello che leggo, questo vpr è una gran bella macchina!
Mi piacerebbe molto acquistarlo, il mio unico dubbio è se prenderlo con il modulo wihd o senza.
La differenza è di circa 300€, spesa che affronterei volentieri se sapessi che ne vale la pena.
Qualcuno sa dirmi se ha provato questo tipo di collegamento, anche se con altri vpr, e cosa ne pensa? Non vorrei che ci fossero differenze nella qualità d'immagine usando il modulo wihd piuttosto che un collegamento con cavo diretto. Inoltre volevo sapere esattamente come funziona il modulo, se sfrutta la connessione di casa o se ha una connessione propria.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una risposta.
Un saluto a tutti.
Stefano
Per quello che sto provando io, ovvero proiettare su pannello pitturato di un grigio preciso, le distanze R G B rimangono identiche, cambia solo la luminanza.
Chiaramente ci vuole un grigio tipo 198.198.198 o 208.208.208...
È proprio il motivo per cui ho deciso di fare in proprio invece di comprare un telo grigio, tra l'altro in pvc che in casa sarebbe veramente un pugno nell'occhio.
Azz non bastava Luca mo ti ci metti pure tu , aspettiamo il bambino che arriva tra domani e dopo domani e vediamo.