• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W

Guarda, anche io lo uso da poche settimane ed è una gran macchina secondo me;ho avuto qualche problemino con i segnali hdr all'inizio ma poi trovato il giusto settaggio con l'ub 700 di panasonic è impressionante, soprattutto per uno che era rimasto ad un Jvc x3 ed è impressionante ancora di più il prezzo che l'ho pagato a circa 3200 euro il 9300w; l'unica cosa, come ho scritto nell'altro post, è che non riesco a mettere la PlayStation Pro in hdr, se conosci un modo mi saresti di grande aiuto
 
@stefanelli 73
Antonio grazie per le impressioni precise e motivate! Finalmente fatti e non chiacchere, aspettiamo altri riporti dopo le fatidiche 100 ore!
 
A mio personalissimo parere da non possessore, un livello del nero non a livello del jvc si può migliorare con un telo leggermente grigio...
Con una riserva di luce come dovrebbe avere il 9300, io ci penserei perlomeno ad un esperimento.

Con telo a guadagno più basso il dubbio più grosso è la gestione dell'HDR, su cui però continuo a nutrire enorm..........[CUT]
Anche se non l'ho specificato la mia stanza (è completamente nera), una bat-cave in pratica e questo aiuta molto per quanto concern il discorso nero...... il guadagno del mio telo è 1,2.
 
Se hai letto io ho attaccato il 9300 alla pro;funziona tutto a meraviglia ma non invia il segnale hdr...speriamo in aggiornamenti futuri;ma la differenza con i giochi si vede;ovviamente come tu sai non tutti i giochi sfruttano l'hdr che sia chiaro
 
Sono in possesso di questo vpr da circa una settimana, in sostituzione del JVC X5000, sostituito per una questione di riempimento dello schermo, in pratica avendo cambiato sala, dalla distanza attuale, 3,30 mt. circa (lente - schermo) non riuscivo a riempire completamente il mio schermo da 244 cm. di base, mi restavano alcuni centimetri a dx e sx, ..........[CUT]

Domanda, la prova l'hai condotta con PC a 4k e E-shift attivo o a PC a 2k e E-shift attivo o PC a 2k e E-Shift disattivo?

Perche' la questione dettaglio cambia molto in base a quale tipologia di impostazione usi, l'E-Shift del 9300 grazie alla matrice con spazi maggiori (zanzariera molto piu' evidente del X5000) risulta un pelo piu' dettagliato ma in ogni caso con uscita a 2k e' preferibile disattivare entrambi, sull'X5000 il 2k con E-Shift attivo presenta un'evidente riduzione del dettaglio rispetto al 2k "liscio", meno evidente a quanto pare sull'Epson.

Le differenze di dettaglio fra 5000 e 7000 sono negligibili a mio parere, viceversa il nero sul 7000 e' decisamente migliore e ha un gamut colore sensibilmente maggiore.
 
L'e-shift l'ho provato solo con materiale 2k, anche se di norma lo tengo disattivato e lo stesso risulta più dettagliato rispetto al JVC, che invece "ammorbidisce" l'immagine....poi la zanzariera con l'e-shift attivo, si riduce notevolmente rispetto al non tenerlo attivato, tant'è che in alcune recensioni estere consigliano di tenerlo sempre attivo anche con materiale 2k per l'ottimo lavoro che svolge.....personalmente preferisco tenerlo disattivato ed utilizzarlo solo con materiale 4k.....non direi che le differenze di dettaglio tra i due siano negligibili, ti assicuro che il 9300 ha un dettaglio davvero eccezionale e chi è venuto a casa mia se ne reso conto con i propri occhi, credimi non pensavo che EPSON arrivasse a fare un vpr davvero eccelso, dopo i vari JVC da me posseduti.....come ho detto nel mio precedente post non raffronto l'EPSON con l'X7000, in primis perchè non l'ho mai visto all'opera e poi perchè a detta di tutti quelli che lo possiedono è di un'altra categoria rispetto al 5000, ma lo è anche il prezzo, ma oggi come oggi sceglierei il 9300, rispetto al 5000.
 
Ultima modifica:
Ripeto dopo aver letto tutte le recensioni estere, con le quali concordo pienamente dopo aver provato il vpr a casa mia, l'unica cosa per cui si potrebbe preferire l'X5000 rispetto al 9300 è il nero, divario che comunque non diventa così importante se si possiede una stanza come la mia trattata, ma per il resto i due vpr si equivalgono anche se almeno PER ME ha più punti a suo favore il 9300.
 
Ti ringrazio per avermi dato conferma di quanto pensavo.

Negligibili fra il 5000 e il 7000, non ho visto l'Epson comparato agli altri due quindi non mi posso esprimere.

Mah, altra categoria mi pare eccessivo (come i vari termini stile abisso che si leggono per una differenza solo sensibile), li ho visti a fianco piu' volte, il nero e' visibilmente piu' basso, la differenza a livello di gamut c'e' ma ad occhio e' poco evidente se non nulla, a livello di dettaglio come ripeto per me le differenze erano negligibili.

Una nota se mi consenti, non ho alcun interesse a creare una diatriba fra VPR (mi sembra che voi "Epsonisti" siate un po' sulla difensiva, spero di sbagliarmi) come se non si potesse su questo forum dire che qualcosa e' meglio di JVC pena essere subito attaccati.
Guarda non c'e' alcuna stranezza sul fatto che l'Epson sia piu' dettagliato e non faccio certo fatica a crederlo, JVC non ha mai avuto il dettaglio come suo cavallo di battaglia e vive da anni di rendita per le decine di sostenitori (alcuni molto accaniti) che hanno sempre considerato il livello del nero come principale valore aggiunto del VPR fregandosene spesso di tutto il resto.

Se non avesse avuto il discorso delle HDMI castrate (che per il mio uso come spiegavo mi potevano dare problemi) avrei risparmiato anch'io volentieri i soldi rispetto al X5000 quando sono stato costretto a cambiare VPR per problemi a quello precedente, sicuro di comprare un buon prodotto (prodotto che purtroppo non sono riuscito ancora a vedere in azione, solo a breve il 7300).
 
...divario che comunque non diventa così importante se si possiede una stanza come la mia trattata..........[CUT]

semmai il contrario, tanto più la stanza è trattata tanto più il livello del nero del vpr diventa importante in quanto in una stanza poco, o affatto, trattata a partire da valori bassi di ABL il nero, anche quando di pregio come es. nel caso di un X7000, viene appiattito su una performance peggiore dal riflesso ambiente

vedi interessante comparativa TW7300 vs. TW9300 (e nel medesimo sito interssantissima analisi di infliuenza luce ambiente su performance del nero) --> http://projectiondream.com/en/epson-eh-tw9300-eh-tw7300-eh-ls10000-battle/
 
...
Se non avesse avuto il discorso delle HDMI castrate (che per il mio uso come spiegavo mi potevano dare problemi)........[CUT]

io non avesse le HDMI limitate io lo avrei già preso... è che prevedo un uso con sorgente sat/streaming (es. Netflix) prevalente in futuro e una sempre maggiore disponibilità di contenuti 4k e HDR... e non mi è ancora chiaro come ci daranno questi contenuti... fossi certo della compatibilità piena (senza accrocchi stile Fury nel mezzo et simili) procederei all'acquisto al volo :( .. ovviamete del 9300W che ritengo molto più interressante del 7300 (in primis per diaframma e hub)
 
Ultima modifica:
semmai il contrario, tanto più la stanza è trattata tanto più il livello del nero del vpr diventa importante in quanto in una stanza poco, o affatto, trattata a partire da valori bassi di ABL il nero, anche quando di pregio come es. nel caso di un X7000, viene appiattito su una performance peggiore dal riflesso ambiente

vedi interessante comparati..........[CUT]


Concordo.
Vorrei aggiungere, però, che a mio modesto parere oggigiorno, sul livello del nero un po' ci si può giocare.
Già passando da un telo gain 1.2 ad uno unitario, se non leggermente sotto, il livello del nero molto probabilmente migliora.

Chiaramente si perde qualcosa a livello di nits massimi sui bianchi, ma a quanto ho capito, perlomeno in SDR, questo epson non ha problemi in tal senso.
 
Concordo.

E per la luminosita' se consideri che il mio fa 52 nits su schermo da 270 di base 1.2 con lampada bassa e IRIS chiusa di 11 tacche e 118 nits con lampada alta e IRIS tutta aperta dopo 120 ore e l'Epson e' piu' luminoso direi che non ti devi preoccupare...
 
Ti ringrazio per avermi dato conferma di quanto pensavo.

Negligibili fra il 5000 e il 7000, non ho visto l'Epson comparato agli altri due quindi non mi posso esprimere.

Mah, altra categoria mi pare eccessivo (come i vari termini stile abisso che si leggono per una differenza solo sensibile), li ho visti a fianco piu' volte, il nero e' visibilment..........[CUT]

Riguardo alla differenza tra il 5000 ed il 7000, ho semplicemente riportato i termini che gli utenti che lo possiedono (il 7000), utilizzano, gli stessi affermano per l'appunto che tra quest'ultimo ed il 5000 c'è una sostanziale differenza, io ripeto non avendo mai visto il 7000, voglio pensare che i 2.500 Euro in più rispetto al 5000 li valgano tutti.....poi non sono per nulla un "Epsonista", questo è il secondo dopo il 5500, prima del 9300 ho avuto l'X3, l'RS45, l'RS46 ed infine l'X5000, quindi più "Jvcsista" per cui penso di poter valutare le varie differenze che ci sono state tra le varie versioni, ma ti dico che l'EPSON quest'anno con questo vpr ha fatto centro......il discorso dell'HDMI castrata, che io sappia è solo per i 2160p60 4:4:4, in pratica per chi guarda NETFLIX, ma per il resto non vedo problemi.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti volevo lasciare una nota anche io , sabato sono stato a casa di Antonio a parte la grande ospitalità gli debbo fare i complimenti per la Sala tutto curato nei minimi particolari( Veramente Bravo) che dire del 9300 me piaciuto tantissimo gran bella macchina per Q/P .
Grazie ancora Anto'
 
Poi sul discorso nero aspetto che la lampada si assesti, adesso come adesso anche in ECO è fin troppo luminosa, stessa cosa dicasi dell'X5000 con lampada LOW, appena acquistato....però ripeto sul versante "nero" non mi aspetto stravolgimenti rispetto al JVC, si sa che in questa caratteristica è il top, però per il resto resto della mia opinione riguardo il 9300.
 
Ultima modifica:
Top