grazie,anche a me si comporta in modo simile;nelle saturazioni diverse dal 100% ci sono più differenze tra i valori x,y presi con le due sorgenti;consiglio pertanto a chi vuole usare il pc come generatore di fare questa verifica
Visualizzazione Stampabile
grazie,anche a me si comporta in modo simile;nelle saturazioni diverse dal 100% ci sono più differenze tra i valori x,y presi con le due sorgenti;consiglio pertanto a chi vuole usare il pc come generatore di fare questa verifica
Ciao a tutti,
siccome avete a che fare con un deficiente, mi ero iscritto e non avevo abilitato le mail per i nuovi post............
Mi scuso con tutti, anche perchè è doveroso da parte mia ringraziare Zimbalo per il "benvenuto" e per ospitarmi in questa discussione di alto livello, per la quale io, per ora, me ne sto zitto leggendo e provando le varie soluzioni, in quanto il mio livello non è assolutamente paragonabile a quello di tutti voi.
Grazie ancora a tutti e riscusate.
Utilizzo dell'eeColor + 3D LUT con SKY
http://i.imgur.com/r7v1ryQl.jpg
-Tv Kuro Krp600M
-Htpc Intel Core I7 4770, Vga Asus Nvidia Gtx 970 Strix, DDR3 G.Skill TridentX 2400 Mhz 16GB, 2 ssd Samsung 850Pro 256Gb raid 0
-Rendender video MadVr+3DLut (1400 Patch) creata con DispCalGui e generatore di pattern MadVr
-Sonda X-Rite i1DPro profilata con spettroradiometro JETI Specbos 1211-L
-Software per la calibrazione Calman Home Theater 5 e generatore di pattern MadVr
-Spazio colore RGB 0-255 36bit
-Gamma 2.2 100 cd/mq
Gray Scale RGB 11 Point
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...913/Dxz5Vc.jpg
Gray Scale Gamma 11 Point
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...901/iiFqhS.jpg
Near Black
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...661/KvztwE.jpg
Grayscale Gamma RGB CCT 11 Point
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...905/BoqsmX.jpg
CMS Saturation
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...661/guyp9G.jpg
Color Checker SG
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...907/2fqteN.jpg
Interessante link by dispcalGUI
3D LUT creation workflow for madVR or eeColor
http://sourceforge.net/p/dispcalgui/...0or%20eeColor/
Interessante si. Devo mettermi dietro e riprovare, con un po' di tempo libero....
Devo però inserire la matrice di correzione per risultati più attendibili dopodiché mi piacerebbe applicare la 3Dlut anche al vpr ma credo che vadano impostati setting diversi confronto al plasma.
Dario quando hai tempo ti chiederò delle dritte dato che anche tu sei un guru in queste cose :-)
Ps. Utilizzi ancora eecolor?
Questa è la guida che Light Illusion propone per la creazione di 3D LUT con il suo software LightSpace
http://www.lightillusion.com/lut_cal...ots_guide.html
In CalMAN 5.6.0 per la creazione della 3DLUT è stato aggiunto il controllo per la compensazione della deriva:
Citazione:
- CalMAN's (IRP) 3D LUT calibration now takes additional measurements to track the drift of the display while a calibration is taking place. This allows the measured data to be corrected for both luminance and chromaticity which produces a final 3D LUT with a higher level of accuracy. This is especially valuable on displays that exhibit image retention. (Enthusiast)
Se avete eecolor ma il vs PC presenta dE elevati nel color matching, potete utilizzare come generatore di pattern lo stick FireTV con la app MobileForge per Calman 5, la App è gratuita, lo stick Amazon FireTV ha un costo da 19 a 39 USD e Spectracal spergiura di aver esaminato i pattern generati non trovando differenze misurabili in confronto ai generatori di pattern di riferimento.
http://calman.spectracal.com/mobileforge.html
http://s15.postimg.org/tkisewuev/2133923_orig.jpg
Questo è il mio WRGB Matching tra PC e BDP S790:
http://s13.postimg.org/ltgwmitmv/WRGB_Matching.jpg
upload
Le coordinare cromatiche xy sono quasi perfettamente coincidenti, la differenza massima è di 0,076 cd/m2 sul luma del BLUE, premesso che non ho ricontrollato e ripetuto le misure, era un test estemporaneo per testare se il mio portatile potesse essere utilizzato come generatore di pattern e non solo per le 3DLUT, cio che poi ho fatto per calibrare il mio VT60 con ottimi risultati e notevole risparmio di tempo soprattutto per le riletture complete.
Ottima notizia Filippo! E' tempo di 3DLUT ;)
E' proprio quello che cercavo, un generatore di pattern affidabile, e soprattutto veloce e automatico nelle riletture :).
Io sto usando Madvr nativamente come finestra video e rendender arrivando ad una elevatissima qualità sia di riproduzione filmica (cadenza 24p) sia in qualità video ovviamente hardware permettendo.
Buongiorno a tutti e mi scuso in anticipo per la mia pressoché totale ignoranza dell'argomento, verso il quale tuttavia nutro grande interesse (e per questo sono qui...): ci sono due domande che vorrei porre: nell'utilizzo di una lut, ignittata nel tv tramite eecolor, la sorgente collegata ad eecolor ha rilevanza ? Cioè: ogni sorgente è opportuno/necessario abbia una propria lut? Lo chiedo perché credevo di aver capito che la sorgente fosse ininfluente una volta che eecolor fosse collegato al tv e credevo che la lut ignittata da eecolor si sostituisse, correggendola, ad ogni aberrazione di ogni sorgente;
la seconda domanda è: potreste indicarmi se esiste del materiale formativo sugli argomenti inerenti i processi di calibrazione in modo che anche un neofita assoluto possa ad essa avvicinarsi? Lo chiedo perché mi rendo conto di essere all'anno zero e per esempio leggendo il racconto del tuo workflow mi sono reso conto che, giustamente, dai per scontate cose di cui io addirittura ignoro la esistenza! Grazie mille e saluti. (mi riferisco al primo post dell'autore che, forse perché sto usando uno smartphone, non sono riuscito a quotare).