Visualizzazione Stampabile
-
Gianni, ma è evidente che quando impressioni una pellicola poi prima di stamparla devi svilupparla ;)
La copia anamorfica, compatibile con la comune ottica da proiezione, la ottieni per stampa, cioè impressionando o stampando, come preferisci, la compressione del girato sul nuovo supporto. Questo intendevo.
Ovviamente, non discuto che tra gli addetti al lavoro, probabilmente, si usi dire "in sviluppo" ;)
-
Naturalmente mi riferivo alla pellicola tradizionale 35mm a 4 perforazioni che è quella utilizzata per la maggior parte dei film girati in sferico. Tutte le volte con questa storia; i film in Techniscope sono pochissimi, un po' di più quelli in Super 35 a 3 perforazioni.
Quando si parla di pellicola 35mm sferica il 90% delle volte è a 4 perforazioni sia in fase di ripresa che in fase di proiezione. Viene quindi applicato un mascherino per ottenere il widescreen di solito in proiezione (alcuni anche in ripresa).
Il film non risolve 4K (e forse nemmeno 2K) perché il budget non era alto e lo stock di pellicola utilizzato era di scarsa qualità come in molte produzioni anni '80. Aspettare il 4K è assolutamente senza senso.
-
DISC INFO:
Disc Title: RoboCop
Disc Size: 48.375.137.157 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00800.MPLS
Length: 1:43:16.940 (h:m:s.ms)
Size: 33.597.960.192 bytes
Total Bitrate: 43,37 Mbps
(*) Indicates included stream hidden by this playlist.
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 27191 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 3433 kbps 5.1 / 48 kHz / 3433 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
DTS Audio French 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
DTS Audio Spanish 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
DTS Audio German 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
DTS Audio Italian 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
* DTS-HD Master Audio Japanese 1104 kbps 1.0 / 48 kHz / 1104 kbps / 24-bit (DTS Core: 1.0 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit)
* DTS Audio Japanese 768 kbps 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
* DTS Audio Japanese 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
Dolby Digital Audio Portuguese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
DTS Audio Russian 768 kbps 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit
Dolby Digital Audio Czech 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround
Dolby Digital Audio Hungarian 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround
Dolby Digital Audio Polish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio Thai 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics English 34,609 kbps
Presentation Graphics Spanish 29,049 kbps
Presentation Graphics French 28,726 kbps
Presentation Graphics Spanish 30,112 kbps
Presentation Graphics Dutch 26,462 kbps
Presentation Graphics Danish 28,806 kbps
Presentation Graphics Finnish 29,871 kbps
Presentation Graphics German 31,639 kbps
Presentation Graphics Italian 29,316 kbps
* Presentation Graphics Japanese 14,095 kbps
* Presentation Graphics Japanese 0,670 kbps
* Presentation Graphics Japanese 0,333 kbps
* Presentation Graphics Japanese 0,347 kbps
Presentation Graphics Norwegian 28,154 kbps
Presentation Graphics Portuguese 30,120 kbps
Presentation Graphics Russian 32,144 kbps
Presentation Graphics Swedish 28,410 kbps
Presentation Graphics Chinese 22,627 kbps
Presentation Graphics Croatian 28,288 kbps
Presentation Graphics Czech 29,016 kbps
Presentation Graphics Hungarian 31,164 kbps
Presentation Graphics Chinese 22,051 kbps
Presentation Graphics Chinese 21,556 kbps
Presentation Graphics Polish 31,618 kbps
Presentation Graphics Portuguese 30,939 kbps
Presentation Graphics Slovenian 27,086 kbps
Presentation Graphics Thai 24,392 kbps
Presentation Graphics English 96,226 kbps
Presentation Graphics French 72,685 kbps
Presentation Graphics German 81,928 kbps
* Presentation Graphics Japanese 37,282 kbps
-
Mai viste 3 tracce audio in Giapponese su un Blu-ray! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Naturalmente mi riferivo alla pellicola tradizionale 35mm a 4 perforazioni che è quella utilizzata per la maggior parte dei film girati in sferico. Tutte le volte con questa storia; i film in Techniscope sono pochissimi, un po' di più quelli in Super 35 a 3 perforazioni.
Quando si parla di pellicola 35mm sferica il 90% delle volte è a 4 perforazio..........[CUT]
Lude, te lo dico in amicizia e senza polemica ;), quello che hai scritto tu stesso certifica che non TUTTE le riprese sferiche producono un fotogramma 1,37. Considerando che questo è un forum tecnico che non è seguito soltanto da persone competenti, ma anche da profani, occorre essere più precisi possibile e, soprattutto, accettare serenamente le precisazioni di altri, in speciale modo quando sono corrette e pertinenti. Finché continuerai a scrivere "TUTTI", io continuerò a precisare che così non è, in modo che se qualcuno si incuriosisce, può approfondire l'argomento ;)
Chiuso ot
-
:confused::confused:Domanda per chi lo sa a memoria in italiano...volevo chiedere se nel corso delle varie uscite digitali non sono state perse battute del film ( tipo terminator per fare un esempio)...personalmente non potrò dare un'opinione completa sulla bontà video in quanto non ho i mezzi ottimali per darla...forse robocop lo vedrò a casa di un amico che ha un impianto adatto e di gran lunga migliore del mio...comunque a prima vista e leggendo le recensioni spero che bluray.com non si sia bevuta il cervello recensendo più che bene questa nuova uscita digitale di robocop anche perché tengo parecchio a questo film...se avete info sull'integralità del doppiaggio italiano mi fate un favore ;-) .....ah si altra domanda cos'è sto benedetto ''effetto razor''?????
-
io invece mi unisco a voi per chiedere se e ripeto SE vale la pena acquistarlo...oppure passare..posseggo tutti e 3 i dvd della serie...ma ovviamente il primo e' il primo stop.....intoccabile....quindi per me che non mastico tecnicismi di sorta vi chiedo..lo compro o no ? grazie fin d'ora a tutti...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Gianni, ma è evidente che quando impressioni una pellicola poi prima di stamparla devi svilupparla ;)
certo, ma rimangono due fasi ben diverse... ;)
-
Ah, ho capito quel che intendi.
Provengo dal mondo della fotografia e, forse per questo, ho utilizzato un gergo meno cinematografico. Insomma, se voglio ricavare una foto da un negativo dico che "stampo una foto", mentre in realtà proietto con l'ingranditore il fotogramma, impressionando la carta. Ovviamente, per visualizzare la fotografia devo poi sviluppare la carta. L'operazione con l'ingranditore è paragonabile all'impressionare sulla pellicola, anamorfizzandolo, il girato a due perforazioni. Una volta sviluppata la pellicola, mi ritrovo con il fotogramma a quattro perforazioni. Quindi lo sviluppo è la conseguenza dell'operazione di "stampa". Non so se sono riuscito a farmi capire. Però, stiamo senz'altro dicendo la stessa cosa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Lude, te lo dico in amicizia e senza polemica ;), quello che hai scritto tu stesso certifica che non TUTTE le riprese sferiche producono un fotogramma 1,37. Considerando che questo è un forum tecnico che non è seguito soltanto da persone competenti, ma anche da profani, occorre essere più precisi possibile e, soprattutto, accettare serenamente le p..........[CUT]
Ci mancherebbe Dario, ho capito quello che vuoi dire; ma detto così sembra che io non sappia cos'è il techniscope o il Super 35. Poi a maggior ragione qui si parla di un film specifico, cioè Robocop che è girato in sferico tradizionale. ;)
Poi visto che siamo su un forum estremamente tecnico, come si fa a dire che questo trasferimento è sbagliato? Non ci si può aspettare il dettaglio di un film di adesso su un film girato con quel budget, con quello stock nel 1987. Io rimango incredulo di fronte alle aspettative che a volte ci si crea all'uscita di un Blu-ray. Non è che si può trasformare l'acqua in vino.
Quindi la domanda è: si può vedere meglio questo film? Risposta assolutamente NO, quindi da acquistare ad occhi chiusi; se poi aggiungete il prezzo ridicolo e TUTTI gli extra dei DVD è un autentico furto con scasso.
Ecco la comparazione: a sinistra il Blu-ray 2007, in mezzo il nuovo Blu-ray, a destra il DVD Criterion (1.66:1 non anamorfico):
il salto di qualità è clamoroso:
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...postcount=2873
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...postcount=2947
-
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
ma detto così sembra che io non sappia cos'è il techniscope o il Super 35
No, no, assolutamente! Lungi da me pensare questo. Se ti ho dato simile impressione, allora mi dispiace :) Volevo solo dire, a mo' di battuta, che dopo tutta la discussione precedente hai scritto nuovamente "tutti" :D e poi ho precisato. Punto.
Sulla comparazione, nulla da eccepire: c'è una differenza abissale, mi sembra evidente. Sulla resa effettiva a schermo, sono più prudente perché non avendo il BD, non è mia abitudine emettere "sentenze" :D basandomi su screen; però.....
-
Guardando gli screen si nota che la colorimetria del criterion e la nuova edizione in bluray sono perfettamente in linea...il bluray precedente sembra più,come dire sbiancato, come se fosse stata tolta una parte di tonalità rossa dal quadro generale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
....Questo trasferimento dimostra altresì come il 4K sia una pura trovata di marketing per i film datati
non direi proprio se pensiamo ad esempio a Apocalypse now....Casablanca...Blade runner...Easy rider ...e potrei ancora andare avanti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
non direi proprio se pensiamo ad esempio a Apocalypse now....Casablanca...Blade runner...Easy rider ...e potrei ancora andare avanti
Forse sono stato frainteso: intendevo la riproduzione a casa in 4K rispetto al Blu-Ray non come scansione. Dubito che noteresti la differenza tra Apocalypse Now Blu-ray 2K e 4K, (anzi AN non è neanche stato scansionato da negativo ma da interpositivo quindi di 4K ha ben poco)
La scansione si fa a 4K perché in questo modo si è sicuri di non perdere niente del negativo (quindi per motivi di preservazione), ma che poi risolva davvero un livello di dettaglio 4K è tutto un altro discorso.
-
Premesso che il video pare molto buono, ribadisco che a me proprio non sembra "da scansione 4K".
E' come se mancasse NON il dettaglio, ma uno strato di grana, quella più "fine" e che rende l'immagine al top dell'analogico. E che è presente in qualunque film girato su pellicola.
Per dire:
http://imageshack.com/a/img827/6679/i11j.jpg
http://imageshack.com/a/img43/1153/jhva.jpg
http://imageshack.com/a/img132/1720/pyrb.jpg
Ecco, questa è la "trama" dell'immagine che ti aspetti da un transfer 4K... e stiamo parlando di Demoni, film in 35mm girato non certo con mezzi all'avanguardia ;)