Visualizzazione Stampabile
-
@lacky da quanto letto sul manuale il wt50 per poter vedere un hd deve formattarlo lui stesso e poi puoi provare a copiare il file tramite DLNA da un altro supporto in rete e vedere se hai lo stesso problema.
@mister no vorrei evitare di mettere troppi scatolotti e cavi perche il tv vorrei installarlo a parete in cucina e quindi le funzioni smart e pvr sono imporatanti per le mie scelte oltre alle qualità di visione naturalmente. Poi non ne ho urgenza al momento e sono ancora indeciso tra 42" e 47" visto la poca differenza di prezzo.
-
@ADL967 con quello che costa il cambridge altro che leggere tutto dovrebbe fare anche il caffè:D
@Zioval ho provato a formattarlo tramite wt50 lo legge (cosa che prima non faceva ) però come dicevo prima in alcuni punti rallenta l'immagine come dovesse caricare, non ho provato a copiarlo tramite DLNA perchè al momento la cosa mi è alquanto complessa.
Appena capisco meglio come funziona riprovo ...cmq grazie del suggerimento ;)
-
Il file in 3D ha la risoluzione video di 1920x1080?
-
Salve,..... oggi pomeriggio (06-01-13) dopo essermi inscritto, ho letto tutte le vs discussioni riguardanti il 42" ...(molto estenuante!!) per giungere ad una conclusione finale: sarà MIO fra qualche settimana!...Una domanda d'obbligo: gioco molto col PC ( scheda Nvidia MSI GTX 680) sarà performante anche con i giochi (anche in 3d)? Grazie
-
PER TUTTI I POSSESSORI:provate per favore a vedere se facendo una lieve pressione sul pannello schermo,trovate una zona del perimetro dove il pannello risulta staccato dalla cornice,grazie,verificatelo e fate sapere,grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
superjaguaro
Salve,..... oggi pomeriggio (06-01-13) dopo essermi inscritto, ho letto tutte le vs discussioni riguardanti il 42" ...(molto estenuante!!) per giungere ad una conclusione finale: sarà MIO fra qualche settimana!...Una domanda d'obbligo: gioco molto col PC ( scheda Nvidia MSI GTX 680) sarà performante anche con i giochi (anche in 3d)? Grazie
No super,............ è perfetto e il 3d è di riferimento ;)
@indurain:
Non capisco in che senso staccata ? La cornice non è incollata al pannello, ma assemblata (ad incastro) sul pannello.
Inoltre sul pannello lcd del wt50 è poggiato (credo) il filtro trasparente "panel pro" potrebbe essere quello ?
Comunque ho provato ma nulla, tu in che punto del perimetro hai notato questa cosa?
-
@indurain:
Non capisco in che senso staccata ? La cornice non è incollata al pannello, ma assemblata (ad incastro) sul pannello.
Inoltre sul pannello lcd del wt50 è poggiato (credo) il filtro trasparente "panel pro" potrebbe essere quello ?
Comunque ho provato ma nulla, ..........[CUT][/QUOTE]
Nella parte alta a destra il pannello sembra movibile,mentre su tutto il resto del perimetro è fisso.
-
No a me sembra tutto fisso:)
-
Ciao, ho controllato anch'io ed è tutto in regola, c'é la pellicola sulla cornice che ho preferito non togliere ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d.francesco
Ciao, ho controllato anch'io ed è tutto in regola, c'é la pellicola sulla cornice che ho preferito non togliere ancora.
Io togliendo la pellicola protettiva dalla cornice nera,ho notato che il pannello-schermo, in una zona, non è a contatto con la cornice nera.Da alcune ricerche fatte,mi è stato detto che una zona di non contatto deve essere lasciato per un eventuale smontaggio..............sarà così ????
-
Bhe potrebbe essere.
A proposito di questo, io sto da un po di giorni, ma cosi giusto perche sono un'appassionato curioso, sto cercando di scovare ovunque sia possibile ricercare il manuale tecnico di questa tv (un po come il manuale d'officina per le auto).
Credo sia una ricerca vana perche sono documenti dati in consegna solo alle assistenze, ma tentar non nuoce :D
-
Ragazzi potreste gentilmente controllare una cosa?
Andate nelle impostazioni immagine del tv, selezionaste Immagine. In Modo Immagine selezionate Professionale 1 o 2 o True Cinema.
Quindi aprite il sottomenu "Impostazioni Avanzate", poi selezionate "Gestione Colore". In questa voce dovreste avere i singoli settaggi per Tonalità, Saturazione e Luminanza. Li avete solo per i canali RGB (Rosso, Verde, Blu) oppure sono presenti anche quelli YCM (Giallo, Ciano, Magenta)?
Sembrerebbe che solo nel modello americano sia possibile impostare i canali secondari, restituendo una qualità migliore.
Sembra che nei modelli per EU e UK sia presente solo RGB, quindi mi chiedo "Calibrazione ISF possibile?"
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d.francesco
Ragazzi potreste gentilmente controllare una cosa?
Andate nelle impostazioni immagine del tv, selezionaste Immagine. In Modo Immagine selezionate Professionale 1 o 2 o True Cinema.
Quindi aprite il sottomenu "Impostazioni Avanzate", poi selezionate "Gestione Colore". In questa voce dovreste avere i singoli settaggi per Tonalità,..........[CUT]
Se non sbaglio nei settaggi che postai sull'altra discussione riporatava anche questi valori...ergo io li ho cambiati...quindi dovrebbero esserci...controllerò non appena rientro :)
-
:) Ciao Er canna ho visto che hai preso un 47" ma da che distanza lo guardi con fonti SD? mi sembra che non ne eri pienamente soddisfatto della visione in SD ma poi hai risolto con i vari settaggi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
No a me sembra tutto fisso:)
Indurain, rettifico, stesera ho approfondito meglio e anche a me il pannello esterno, (quello che si tocca con mano) lungo il bordo interno della parte di cornice nera, è staccato; e ad una leggera pressione del dito cede qualche decimo di mm (impercettibile) ma te ne accorgi solo con tv accesa.
Credo che sia una caratteristica di assemblaggio assolutamente normale:)