Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
La coponentistica delle Cm9 costa (e vale) la metà della componentistica delle Proac
hai un listino per fare un paragone??
Ti dico questo perchè mentere si sanno i costi dei componenti ProAc grosso modo (sono abbastanza economici per il genere)non si sanno quelli di B&W in quanto se li produce lei e non li cede a nessuno.
Negli anni scorsi che li cedeva costavano quanto i migliori Dynaudio.....se vuoi un paragone dove si conoscono i prezzi,specie i midwoofer e avendoli avuti tra le mani ti garantisco che davano la paga ai già eccellenti MW 150/160/170 dynaudio del quale sono stato e resto un estimatore sfegatato.
Ma al di là di questo, suona un progetto, e quelli di Stewart Tyler sono sempre ai massimi livelli sicuramente, ma le impostazioni, sono molto differenti, se si vuol impatto viscerale senza scadere nella distorsione le D 18 non te lo danno,molto più capaci le Dynaudio ma a patto di avere amplificazioni con elevatissimo controllo/smorzamento che non sempre cammina di pari passo con la musicalità
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Infatti le ProAC costano quasi il doppio a listino
ma quale doppio........costano 850,00 euro in più, 3350,00 contro i 2500,00
-
Cosa è successo? Quoto Antonio di nuovo!
Ciao.
-
Alfre' sei sempre il solito :D
-
Onestamente non ho la piú pallida idea dei costi e valore della componentistica b&w e ProAc e non voglio commentare in merito...
Ad ogni modo, una considerazione importante é che non sempre i prezzi di vendita dei prodotti/componenti rispecchiano il loro valore reale. E cosí come succede in tanti campi questo succede molto spesso in campo audiofilo :rolleyes:
cmq al nostro amico indeciso tra B&W e CM9 cosa possiamo dire? di cercare di organizzare un ascolto il piú completo possibile confrontando i due modelli con piú ampli possibili e di fidarsi SOLO delle sue orecchie!!! ;)
-
si l'ascolto è la prova decisiva, ma lasciatemi fare una considerazione su proac da perito elettronico: come è possibile che due twetter e due midwoofer più il materiale per i crossover, che sono due induttanze altrettanti condensatori e un paio di resistenze, pur di buon materiale che siano, possano costare oltre i 3000 euro, non ho preso in considerazione il cabinet che alla ditta che costerà 200 euro max. Detto questo non voglio assolutamente sminuire proac, é solo una considerazione sui prezzi gonfiati....
-
è un ragionamento errato ed applicabile a tutti settori.......un esempio ancora più eclatante perchè magari fatta anche dallo stesso progettista....qui almeno soiamo su quote differenti.
Una casa.....100 metri a Mercato San Severino costa 350 mila euro a Roma un milione di euro...i mattoni,la manodopera e la materia prima è sempre la stessa
-
Provate a vedere quanto costa un tweeter delle cm9 e uno delle Proac...
Però ha ragione Max...io sono di parte :)
Le b&w sono superabilissime su tutte le fascie di prezzo però Audiogamma fa bene il suo lavoro :D menomale che io ci sono cascato solo una volta...
Ciao
-
Il tuo errore è stato il non abbinargli elettroniche all'altezza e non l'acquisto dei singoli diffusori.... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Provate a vedere quanto costa un tweeter delle cm9 e uno delle Proac......
quello delle ProAc costano nel canale ufficiale scan speak mediamente 55,00/70,00 cadauno, altrettanto i woofer seas
-
Quindi a loro anche meno dato che ne prendono in quantità elevate.
-
questo è uguale per tutti i costruttori, il costo maggiore e quello che si fanno pagare,almeno nelle intenzioni, è il progetto complessivo, quei componenti possiamo comprarli anche io e te ma ne dubito(per dire sono strasicuro) che raggiungiamo il risultato di Stewart Tyler o del Gruppo B&W
-
Comunque davvero non si possono confrontare gli altoparlanti B&W con quelli delle Proac, già solo per il fatto che B&W se li fa da soli e specifici per i suoi progetti.
Magari un altoparlante eccellente non suona altrettanto bene di uno di qualità inferiore ma fatto per quello specifico progetto (quindi su misura per il tipo di crossover che si vuole impiegare e per gli altri altoparlanti delle altre vie, anch'essi fatti su misura).
Detto questo, a me, gli altoparlanti B&W sono sempre piaciuti e trovo i medi e, per certi versi, anche gli alti della serie cm di alto livello.
Comunque il grosso del prezzo di vendita del diffusore lo fa il suono che ne esce (quindi il tutto) e il nome di chi lo fa.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comunque davvero non si possono confrontare gli altoparlanti B&W con quelli delle Proac, già solo per il fatto che B&W se li fa da soli e specifici per i suoi progetti.
Magari un altoparlante eccellente non suona altrettanto bene di uno di qualità inferiore ma fatto per quello specifico progetto (quindi su misura per il tipo di crossover che si vuole impiegare e per gli altri altoparlanti delle altre vie, anch'essi fatti su misura).
Detto questo, a me, gli altoparlanti B&W sono sempre piaciuti e trovo i medi e, per certi versi, anche gli alti della serie cm di alto livello.
Comunque il grosso del prezzo di vendita del diffusore lo fa il suono che ne esce (quindi il tutto) e il nome di chi lo fa.
Ciao.
perfettamente d'accordo con te.....
-
...le avete mai ascoltate le d18 ???