Visualizzazione Stampabile
-
Mauro, purtroppo è così. Anche io al PC ho collegato un sistema tipo il tuo e onestamente se dovessi pensare di collegare i 3 spinottini all'Oppo non saprei come fare per far uscire il 5.1. Credo proprio non sia possibile. :)
EDIT: Dunque, ho messo meglio a fuoco la questione... il problema è che il 790 non ha uscite analogiche 5.1 o 7.1... se le avesse basterebbe (con appositi adattatori RCA) collegare i 3 spinotti (che portano tutti e 5.1 canali..) alle uscite del lettore corrette, ovviamente in questo caso sarebbe il lettore ad occuparsi della decodifica del flusso digitale. Con l'Oppo potrei farlo per esempio ma onestamente un sistemino da PC non è il massimo... ;)
-
mauro vorrei farti i complimenti piu' sinceri per i settaggi di prima pagina..ieri sul mio 40' ho settato i tuoi ultimi valori e la resa e' FENOMENALE...con occhio attento e parere anche di mia madre che visiona i film con me mi sono accorto del gran cambiamento in meglio..tra l'altro ho scoperto che il bianco messo come e' adesso con gli ultimi post di prima pagina mi ha migliorato totalmente la qualita'..soprattutto il contrasto ne ha giovato in maniera incredibile....ora anche un dvd upscalato ha una qualita' eccezzionale...sempre partendo dal presupposto che il master del dvd sia buono..perche' alcuni film in dvd sono, se pur upscalati davvero pessimi...quindi tornando a noi, ancora complimentoni !!!!
ovviamente per i blu ray neanche da dire..si vede da dio !!! :ave:
-
io ho quell'impostazione, a questo punto devo pensare che, avendo in ingresso dell'ampli 1 entrata ottica già impegnata e 3 coassiali, il convertitore ottico/coassiale che ho applicato al cavo che proviene dalla tv non consenta (contrariamente a quanto garantito) il passaggio del segnale 5.1
A questo punto, se tramite hdmi l'audio dal decoder passa direttamente alla tv che me lo riporta in 5.1 dall'uscita posso provare ad eliminare il convertitore e riportare tutto l'audio tramite quell'uscita.
-
Ti ringrazio ;) Più passa il tempo e più cerco di trovare la perfezione! Merito anche del lettore...Visto che li ho limati di nuovo con questa fonte principalmente.
@Glad e Mare
Capito...quando avrò i soldi(non so' veramente quando...) mi comprerò qualcosa di decente anche per l'audio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bcooll
Una domanda da perfetto ignorante: ma se collego la tv ad un impianto stereo (non ho impianti 5.1) usando il cavo ottico e setto l'audio per sentirlo da lì, poi devo accendere l'impianto anche per sentire il telegiornale, oppure l'audio tv è sempre disponibile? Scusate ma in queste cose ho sempre paura d'imbarcarmi in cose più grosse di me.
-
Devi switchare con il telecomando da Sistema Audio a Altoparlante tv.
-
Con LG il 5.1 è sempre disponibile sull'uscita ottica. Se voglio ascoltare solo il tv non accendo l'HT, altrimenti accendo l'HT e porto il volume del tv a zero (mute). Con l'855 appena arriva (se arriva) provo.
-
domanda: i 4 ingressi hdmi sono tutti 1.4 ? in altre parole l'entrata 3D puo' avvenire su uno qualunque degli hdmi oppure solo su qualcuno e quindi gli altri non supportano il 3d ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Devi switchare con il telecomando da Sistema Audio a Altoparlante tv.
Grazie mille Mauro.
Approfitto dell'occasione per ringraziare tutti gli utenti di questo forum, che consentono a quelli meno esperti (come il sottoscritto) di avere delucidazioni su questa tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goldrake66
Grazie comunque, il sistema che ti ho postato prima sono sicuro che funzioni al 99% anche perchè lo switch abilita una o l'altra uscita quindi insieme non lavorano mai, l'unico inconveniente è che se vuoi veder i canali satellitari sul tv devi spegnere per forza il decoder altrimenti non avviene la commutazione, ti chiedo una cortesia, riporto quan..........[CUT]
Ho controllato ... in pratica ti permette di configurare sia, “Antenna fissa o DiSEqC” che “Distr. via cavo singolo”
sotto la tua scelta facoltativa ... quindi in teoria, dovresti andare bene, per il tuo tipo di impianto....;)
ps: Un suggerimento che ti do' , quando farai la ricerca " scansione" canale nei parametri di scansione... dovrai selezionare ( scansione completa) e no scansione rete che esce di default
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goldrake66
Scusa non mi sono spiegato bene, devo fare tutto con un cavo per problemi di passaggio con un secondo cavo, per questo motivo avevo la necessità di capire se il tv vede LNB SCR perchè in questo caso mi basta un partitore a 3 vie, visto che si possono collegare su quel tipo di LNB SCR fino a 4 ricevitori, quindi 2 canali li occupa SKy e uno va al tv..........[CUT]
Goldrake anche se usi questa configurazione se il cavo connesso dalla parabola parte dall'uscita SCR al televisore arriverà quella portante. Punto.
Il mitan è un semplicissimo divisore di segnale non è un convertitore di portante (ammesso che ne esistano).
Quindi se vuoi vedere il satellite sull'855 devi necessariamente avere un cavo da uno o due LNB, semplici o con diseqc (per la ricezione di due diversi satelliti) .
-
pero' c'e' da dire che il satellite "frequenza" Hot Bird 13 ( che e' quello di Sky ) funziona bene, ripeto a me, ha trovato 2585 canali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Ho controllato ... in pratica ti permette di configurare sia, “Antenna fissa o DiSEqC” che “Distr. via cavo singolo”
sotto la tua scelta facoltativa ... quindi in teoria, dovresti andare bene, per il tuo tipo di impianto....;)
ps: Un suggerimento che ti do' , quando farai la ricerca " scansione"..........[CUT]
Ok non lavora con LNB SCR rileggendo meglio la funzione “Distr. via cavo singolo” serve per gestire piu satelliti su un unico cavo, quindi utilizzero la mia vecchia configurazioen switch+splitter
grazie
@deserteagle
No il Mitan non è un divisore ma uno switch con priorità di commutazione, configurando l'impianto con uno switch e lo spitter puoi collegare sia MySky che il tv, l'unica cosa è che quando accendi Sky lo switch commuta sulla sua uscita e inibisce la tv, viceversa quando spegni sky hai il segnale del satellite sul tv, certo se il televisore gestiva il tono LNB SCR era meglio ma anche cosi si puo fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seamount
domanda: i 4 ingressi hdmi sono tutti 1.4 ? in altre parole l'entrata 3D puo' avvenire su uno qualunque degli hdmi oppure solo su qualcuno e quindi gli altri non supportano il 3d ?
Si sono tutte identiche tranquillo ;) Io ho pc HDMI 1, xbox360 HDMI 2 e S790 HDMI 3. Tutte identiche e trasmettono il 3D.
-
Dai che in pratica sei in un botta di ferro.. in tutti e due i modi riesci a collegare il Sat del Sony... ed il bello che la qualita' dei canali, e' pure ottima....:) ho visto pure 2 canali in HD..... e la visione e' davvero superba...
L' unica pecca che dovrai spegnere il decoder di Sky ... ma non vedo un problema grave... tanto o vedi l' uno o vedi l' altro....;)