• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Ciao a tutti, appena ricevuto un bel 46HX855... sarà una lunga (e spero felice) nottata!
Domanda veloce per i possessori di questo modello: quando avete estratto lo schermo dall'imballo avevate qualche pellicola/materiale protettivo sul retro/fronte del pannello oppure era solamente infilato nel cellophane (strappato nel mio caso)? Grazie mille.

Nessuna pellicola....
 
Ottimo riferimento. Credo di riportarlo in prima pagina se risquote successo ;) Così capiamo una volta per tutte chi ha coni e chi vede infiltrazioni.

se cerchi con google/immagini "clouding tv" ci sono parecchie foto interessanti di clouding e anche dei coni, così magari tutti capiscono di cosa si parla..
 
se cerchi con google/immagini "clouding tv" ci sono parecchie foto interessanti di clouding e anche dei coni, così magari tutti capiscono di cosa si parla..

Ciao,parlando di clouding hai qualche suggerimento per ridurlo? so che eliminarlo è impossibile e tutte le tv piu' o meno lo hanno....grazie
 
e hai clouding lo stesso?? Scusa puoi fare una foto è postarla?
Perchè se hai clouding con il dimming attivato e con i miei setting in prima pagina la tv è difettata...cambiala subito. GIà che mi dici che hai trovato il cellophane strappato mi viene qualche dubbio che sia un reso.
 
ragazzi non riesco a connettere la sony hx855 a internet con wifi sulla vodafone station
voi sapete se è possibile? o bisogna per forza usare una rete con fili??
 
ragazzi non riesco a connettere la sony hx855 a internet con wifi sulla vodafone station
voi sapete se è possibile? o bisogna per forza usare una rete con fili??

ma perchè vi fate la Vodafone station?. :confused:

A parte gli scherzi, in teoria hai bisogno solo e semplicemente di una connessione Internet.
Quindi se con altri dispositivi esci su Internet devi farlo anche con il TV.
Controlla le impostazioni di connessione, se non ricordo male ti chiede se usi una connettività Wifi o Wired. Ovviamente devi scegliere wifi.
Dopo di che verifica che la password di connessione wifi sia esattamente quella che è presente nelle Vodofone Station
saluti
 
Ieri ho visto il primo blu ray con questa TV e pur essendo Indiana Jones del 1981 la visione è stata perfetta.

L'unica cosa che ho notato è che secondo me per vedere i blu ray non bisogna usare la scena cinema ma quella generale.
Ho fatto varie prove con gli stessi settaggi ma mettendo la modalità cinema la visione risulta leggermente sfuocata mentre in generale è perfetta.

Se provate a fare una prova mettendo in pausa un primo piano e cambiate le due scene potete vedere che c'è una grossa differenza.

Dopo avere visto the dark knight rises posterò i miei settings perchè ho già visto che a differenza di Indiana Jones, che ha una predominante gialla-rossa, qui dove c'è una predominante blu devo limare un pò di colore (il blu sembra leggermente viola).
 
Ieri ho visto il primo blu ray con questa TV e pur essendo Indiana Jones del 1981 la visione è stata perfetta.

L'unica cosa che ho notato è che secondo me per vedere i blu ray non bisogna usare la scena cinema ma quella generale.
Ho fatto varie prove con gli stessi settaggi ma mettendo la modalità cinema la visione risulta leggermente sfuocata men..........[CUT]


Quindi secondo te se si impostano gli stessi setting di Mauro per i bd (cinema 1 ) e si impostano tali e quali su generico c'è una differenza nella nitidezza delle immagini? Se ho capito bene hai un idea del motivo?
Grazie
 
Impossibile. A parità di settings le "scene" forniscono risultati identici.
Ti sarai certamente dimenticato di parificare qualche parametro.

In ultimo, non si deve MAI adeguare la colorimetria al film, una volta calibrato il pannello si guarda il film come il regista vuole che tu lo veda.
Faccio sempre il solito esempio: vogliamo anche eliminare la predominante verde di Matrix? :p
 
Non lo so il motivo...
Ho guardato tutto, tranne alcuni voci che in generico sono presenti e in cinema no e viceversa, ma con gli stessi settings in modalità sia cinema 1 che cinema 2 l'immagine risultava leggermente sfuocata.
In generico è perfetta quindi non capisco che filtro manchi o che cosa ci sia di più in generico.
Anche con il BD di Batman nelle immagini dei grattaciali prese con l'IMAX si nota quindi non è un fatto di più o meno qualità o resa morbida della modalità cinema ma proprio una sfuocatura.

Questa cosa l'ho notata usando una PS3 sul HDMI2 mentre avevo fermato l'immagine per regolare i colori (ma anche in movimento si vede la stessa differenza).
Domani provo a vedere se fa la stessa cosa anche sulle altre HDMI e su altre sorgenti...
 
Impossibile. A parità di settings le "scene" forniscono risultati identici.
Ti sarai certamente dimenticato di parificare qualche parametro.

In ultimo, non si deve MAI adeguare la colorimetria al film, una volta calibrato il pannello si guarda il film come il regista vuole che tu lo veda.
Faccio sempre il solito esempio: vogliamo anche e..........[CUT]

Si lo so infatti ho lasciato la predominante gialla e rossa però ora notavo nel BD di Batman che certi colori risultavano leggermente sfalsati. Purtroppo non avendo un calibratore devo basarmi su quello che vedo e in teoria dopo aver visto vari BD dovrei trovare i setting più "reali" possibili limando un pò qui un pò la.

Comunque ti assicuro che i settings erano identici (ho persino impostato i due valori del reality creation anche se in AUTO diventavano grigi... non si sa mai...) però l'immagine cambia come dal giorno alla notte.
Provaci e guarda se lo noti pure tu.
 
Mi sembra alquanto strana questa cosa!!! Non è che hai attivato Rilevazione area video? Ammazzi la profondità di campo in questo modo! Hai mai fatto una foto con una reflex di qualità? Quello sfocamento che dici tu nei particolari sullo sfondo dona proprio tridimensionalità all'immagine!! Altrimenti sarebbe tutto spiaccicato senza profondità di campo!!

E cmq ho fatto una prova adesso...Generico con i settaggi a default è inguardabile...se metto gli stessi setting di Cinema li vedo identici...
 
Mauro se a lui risulta questa cosa (ovviamente ha fatto prove su prove)
Mentre ai tuoi occhi è tutto invariato non può essere per il fatto che possiede un pannello differente ovvero il 40?
Perché a quanto afferma R_B la differenza non é proprio minima...
 
Non avevo letto che aveva il 40...ok che il pannello è diverso ma l'elettronica è quella...fate una prova anche voi...
Antonello ogni volta che vedo la tua firma mi prende male con quell'impianto :D (chiuso OT).
 
Top