Visualizzazione Stampabile
-
Neppure io ho notato nulla. Giusto una limatina sui tempi di accensione e di caricamento dei bd. Si parla di un secondo circa, non di più.
Il dvd di Star Wars Episodio II impiega sempre una vita a caricare (più di un bd e non capisco perché)... Lo fa anche con voi?
Ho notato anche una cosa (con il bd di Ratatouille, ma non escludo che il problema si possa ripresentare con altri dischi): spengnendo la tv quando sono nel menù di selezione della lingua quando poi la riaccendo il video "traballa". Effettuando una selezione si sistema tutto. Questo confermerebbe la mia ipotesi che il "traballamento" riscontrato da altri utenti sia un problema di aggancio del segnale da parte del display e non del lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nickclara
ma per sentire l'audio dalle uscite analogiche come devo settare l'impostazione audio???...ora i titoli li ascolto con l'uscita ottica, ma vorrei provere pure quella analogica per sentire le differenze....
Grazie...
Nessuno??? :( :(
-
Se usi le uscite analogiche non è importante come imposti l'audio, visto che, per forza di cose, la decodifica la fa il lettore, in base alla traccia che scegli.
Vedi le istruzioni a pagina 37, sesto punto delle note.
Devi invece impostare le opzioni degli altoparlanti. Ma come lo puoi sapere solo tu, visto che noi non sappiamo di quali diffusori disponi.
-
ma legge i DivX in H.D.?
cioè mettere su un DVD5/9 un file AVI da 720p e 1080p?
-
Secondo il manuale, no.
Non so se i vari aggiornamenti del firmware abbiano modificato la situazione, ma credo di no.
-
vabbè il manuale è stato stampato prima dell'aggiornamento del firmware
infatti dappertutto negli store on-line se leggi le caratteristiche sta scritto:
legge i DivX: No
invece "ora si" a proposito qual'è il chip che legge i DivX?
si dovrebbe fare una prova
-
Guarda che ti ho risposto dopo aver letto il manule, eh!
Il manuale non dice che non può leggere DivX, infatti, ma che li legge fino ad una risoluzione di 720*576...
Verifica qua: http://downloadcenter.samsung.com/co...TA-0801015.pdf
Pagine 12 e 13.
-
è si, scritto proprio cosi
niente HD
-
In attesa però di conferme/smentite sul firmware 2.2... :)
-
e x quanto riguarda questo nuovo 2550?? che ha d+?
-
Da CNET:
Editors' note: The Samsung BD-P2500 is nearly identical to the Samsung BD-P2550, the only exception being that the BD-P2550 is exclusive to Best Buy and adds Pandora streaming to the feature set. Otherwise the two products are identical and buyers should opt for the BD-P2550 unless there is a price difference.
-
ho letto la data del nuovo firmware riporta 20/12/2008 è quello che qualcuno ha installato o è un nuovo aggiornamento?
-
E' la versione 2.2 uscita il 17/12/2008
è la stessa che qualcuno ha installato un paio di giorni fa (stesso nome file,stessa dimenzione)
-
Ammesso che in futuro possa essere implementato il dts-hd-ma, come me ne potrò accorgere? Mi spiego meglio: attualmente settando pcm nelle opzioni audio e selezionando in un bluray l'audio dts-hd-ma (ovviamente dov'è presente), cosa succede?
1)non è possibile selezionarlo,
2)non sento nulla,
3)oppure viene prima convertito in dts (o altro) e poi in pcm!
In quest'ultimo caso, come si farà capire in modo sicuro se un futuro aggiornamento lo avrà implementato? In pratica bisognerebbe accorgersi ad orecchio della differenza, ma esiste un modo che permetterà di saperlo con certezza? Chiedo questo perchè mi pare di capire che da nessuna parte vengano spiegati dettagliatamente i miglioramenti di un firmware nuovo! Correggetemi pure se sbaglio!
-
tranquillo la differenza tra un semplice dd5.1 o dts e un master audio la senti tutta ad orecchio salvo rare eccezioni(finora da me non rilevate)
ps-ci sarà anche scritto negli aggiornamenti del fw..puoi star sicuro che non lo impliementano senza dirtelo