Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
... sembra confermato anche da Mikigio ;)
.
Gentilmente potrei sapere come agire sulle ire?
così provo a lasciare luminosità a 51/52.Discorso molto interessante dell'ultima pagina,grazie ragazzi :D
http://i.rtings.com/images/reviews/e...g-8-medium.jpg
fin qua ci sono :D ora smanetto un attimo (foto presa su internet,non è del mio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Gentilmente potrei sapere come agire sulle ire?
così provo a lasciare luminosità a 51/52.Discorso molto interessante dell'ultima pagina,grazie ragazzi :D
http://i.rtings.com/images/reviews/e...g-8-medium.jpg
fin qua ci sono :D ora smanetto un attimo (foto presa su internet,non è del mio)
Se hai impostato gamma BT1886 metti adjusting luminance +10 e luminosità 52
Premetto il mio pannello è 65", Antani (mi pare si chiami così) con il 55 non va oltre 4 mi pare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Se hai impostato gamma BT1886 metti adjusting luminance +10 e luminosità 52
Premetto il mio pannello è 65", Aridani (mi pare si chiami così) con il 55 non va oltre 4 mi pare.
Nada,arrivo a stento alla barra 17 con gamma 2.2 e luminosità 53 alzando di 10 su 5 ire,se metto gamma BT1886 luminosità 52 anche alzando +10 5 ire non vedo neanche la barra 18..
Son tentato a comprare la sonda i1Display per provare a sistemare almeno il bilanciamento del bianco..anche se ho letto che sotto le 20 ire questa sonda non è molto stabile.
-
Per chi ha un E6 ed è curioso di vedere alcuni confronti con l'HDR del 950, potete guardare qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...=1#post4627509
Scusate ma quanto costa comprare la sonda?
E conviene spendere soldi per la sonda se poi comunque non si è un professionista del settore, oppure è meglio pagare un esperto per fare una calibrazione professionale?
Penso che conti molto l'esperienza di chi calibra tv da anni, sa quello che deve cercare, conosce i problemi, e sa cosa sistemare per risolverli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Quello che intendevo dire è che pixel shift è una cosa, "solo ricerca" o "just scan" un altra, nei precedenti messaggi viene fatta confusione tra le due cose mischiandole tra loro.
Filotto nessuna confusione, certo che sono 2 cose diverse ma abbiamo proprio parlato di entrambi, ma su due argomenti diversi.
Io 2 pagine fa chiedevo quale fosse la funzione con la quale Nicolas aveva avuto problemi, e non ricordavo il nome che è appunto il Just Scan.
Poi una pagina indietro, un utente ha chiesto se era il caso di disabilitare o meno la funzione pixel shift, ed è qui che è nato l'equivoco forse, ma in realtà sono 2 cose molto diverse, solo che si sono accavallate le domande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Leggendo qua e la' tra i vari post, una sonda non e' che costi poi cosi' tanto. Io ci stavo quasi pensando. Il problema e' che poi non avrei assolutamente l'esperienza.
In realta' una sonda per calibrare il monitor del PC per la fotografia l'avrei gia', ma nel caso del monitor del PC, in pratica viene generato un profilo di calibrazione che poi viene importato dai driver del pannello, nel caso di un televisore, il discorso mi sembra molto piu' complicato, se uno non lo sa fare. (Nel senso che non avrei assolutamente l'esperienza e non saprei come farlo, anche se devo dire che finora non avendo la sonda e non avendo ancora il televisore, non mi sono letto i post relativi e le informazioni che spiegano come fare).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Ho verificato.
con tutte le luci spente,se metto 52 è nero completo ma se faccio il test del Black level con avs hd 709 la barra 17 è quasi spenta (mentre teoricamente è l'ultima barra che dovrebbe intravedersi).Mentre a 53 di luminosità la barra 17 risulta leggerissimamente visibile,il problema,che probabilmente è nel mio pannello,è che se metto ..........[CUT]
Si la 17 si deve intravedere la 16 invece deve essere perfettamente spenta.
Sicuramente ci sono delle lievi variazioni da pannello a pannello, ed è per questo che si consiglia sempre di non copiare i settaggi, io per esempio la barra 17 la vedo ben visibile con luminosità 52 e leggermente visibile con luminosità 50, sempre con gamma 1.9.
E' uno dei leggeri difetti del E6, hanno i lati leggermente più luminosi rispetto al centro, sul mio fortunatamente è omogeneo tranne sul test 1% dove il centro risulta leggermente più scuro.
Sicuro vero che eri in modalità bat caverna? :D
Potresti provare a scaricare il Test della barra 17 nera e 234 bianca su chiavetta usb e vedere se cambia qualcosa rispetto al player DVD, ecco perché forse ci sono leggere differenze tra le mie impostazioni e le tue, oppure è proprio il pannello che è diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Nella mia acerba esperienza con questa TV, orfano di te, il Gladiatore e Taco, grazie a voi trovai un giusto compromesso con il Vt, posso riportare che un buon compromesso al momento l'ho trovato con:
Gamma 1.9 luminosità 50 ( non di più)---- 0 a 5 ire schermo spento
Gamma bt1886 luminosità 52 ---- +10 a 5 ire schermo spento
Gamma 2.2 luminosità..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sul forum avs consigliano, per migliorare la tenuta del Near Black ed evitare il FB, di lasciare la luminosità a 50/51 e aumentare sul 5IRE, o contemporaneamente RGB o la luminanza (non si è capito quale sia meglio) regolando la barra 17 appena visibile.
Quoto e confermo che è un ottimo consiglio.
Non so perché ma io sono riuscito a vedere a 10cm e in batcaverna lo 0% appena acceso con luminosità 52, mentre è perfettamente spento con 50 e 51, con gamma 1.9.
Non so se sia il FB o cosa, ma resta acceso, poi dire acceso diciamo che a 10 cm con un buio che non vedevo se avevo davanti a me il pannello o meno, sono riuscito a percepire qualcosa, neanche luce. :D
17 leggermente clippata:
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160997.jpg
-
Nel thread del B6 si lamentano della scattosità del pannello con sky e i blu ray! Qualcuno ha notato niente di simile sull'E6?
Dicono di aver provato gia' a disabilitare tutti i filtri, a me sta arrivando se è una cosa cosi' grave disdico e tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Filotto nessuna confusione, certo che sono 2 cose diverse ma abbiamo proprio parlato di entrambi, ma su due argomenti diversi.
Io 2 pagine fa chiedevo quale fosse la funzione con la quale Nicolas aveva avuto problemi, e non ricordavo il nome che è appunto il Just Scan.
Poi una pagina indietro, un utente ha chiesto se era il caso di disabilitare..........[CUT]
Scusa potresti riportarmi il link dove Nicolas attribuisce i problemi di uoscaling al "just scan" disattivato? Perché io invece ho capito che questi problemi sono dovuti al pixel shift attivato.
Citazione:
Originariamente scritto da
betullo
Il recensore è nicolas di hdfever, se non ricordo male.
Non aveva impostato il "solo ricerca" o "just scan" in inglese, quindi vedeva degli artefatti su immagini upscalate.[CUT]
Io so che il just scan disattivato fa un overscan, ma non c'entra con l'upscaling che sono 2 cose diverse.
Potete mettere il link? Perché da quello che ho messo io, non so voi ma io capisco il contrario
-
Ciao Shingetta, ti stavo per scrivere di la. Al momento, ho provato mysky hd, ps4 (sia film che videogiochi), xbox one (idem), e non ho notato NESSUNO SCATTO. Con i film (brd, streming etc) uso modalità true motion utente a 3 - 3 mentre con i videogiochi, modalità gioco per cui true motion disattivato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao, non serve fare una 3D Lut, l'elettronica non è esemplare e più o meno si porta appresso i problemi che aveva il Kuro nel gestire gli ultimi 5ire, il VT 60 migliorò un po' la cosa, ma la differenza in visione tra l'Oled attuale e i due plasma citati è enorme.
Non ci credevo se non avessi visto.
La Near Black che hai postato è replicabile a..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
No, quella dove accende il sigaro mentre interroga Tom Cruise, poco dopo si vede lui immerso in uno sfondo scuro, prova...e comunque considera che ho il Kuro ed il Vt 60, cioè non dico cose tanto per dire, posso fare un confronto diretto un accanto all'altro.
Qui si tratta di capire come sfruttare al meglio il pannello che comunque ha i suoi probl..........[CUT]
Mikigio ti va di approfondire l'immagine di Morgan Freeman quando accende il sigaro, sulla sezione dei test con un confronto diretto con VT60 e Kuro?
Ho fatto molte foto anche io di quell'immagine, e mentre con il 950 avevo molto brusio di fondo ma più che altro microblocchi, adesso con l'E6 ho un immagine perfetta.
Quindi sarei curioso di testare con te queste immagini e magari confrontarci su qualche settaggio per ottenere il massimo da quel film.
PS: hai visto le foto di Oblivion che ho messo qui:http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page23
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Scusa potresti riportarmi il link dove Nicolas attribuisce i problemi di uoscaling al "just scan" disattivato? Perché io invece ho capito che questi problemi sono dovuti al pixel shift attivato.
Io so che il just scan disattivato fa un overscan, ma non c'entra con l'upscaling che sono 2 cose diverse.
Potete mettere il link? Perc..........[CUT]
Penso che ne parli qui:http://www.hdfever.fr/forum/viewtopi...953&start=1940
Nicolas è scontato che è quello con il logo HDfever.
Un utente ha tirato in ballo proprio lo spostamento dello schermo pixel Shift sulla stessa frase con lo just scan, non ho ancora avuto modo di tradurre:
Citazione:
odèle 65B6V chez moi, firmware 3.10.23
J'entre en hdmi via htpc, par signal 1080p en 60, 50, 24 ou 23hz, mode sRVB 0-255 12bits, ou 2160p, 24p sRVB 0-255 8bits.
mode deepcolors activée sur la tv, noirs "haut". Calibration effectuée en 2 et 20 points, + modifications des couleurs sans toucher à la luminance. option "justscan activée" (merci david555). J'avais d'ailleurs précisé qu'avec le "justscan" actif, il me manquait quand même quelques pixels à droite ; on sait pourquoi maintenant (fonction screen shift active).
J'ai un doute, vos photos d'upscaling sont-elles prises en entrant en 1080p ? On s'est peut-être mal compris, mes photos entraient en 2160p.
Se capisci di cosa parlano poi dillo anche a noi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andre360
Ciao Shingetta, ti stavo per scrivere di la. Al momento, ho provato mysky hd, ps4 (sia film che videogiochi), xbox one (idem), e non ho notato NESSUNO SCATTO. Con i film (brd, streming etc) uso modalità true motion utente a 3 - 3 mentre con i videogiochi, modalità gioco per cui true motion disattivato.
Non è che quelli che hanno problemi con Sky e bluray sul B6, abbiano DISATTIVATO lo Just Scan (Solo ricerca) e vanno a scatti per questo motivo?
-