• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Però in realtà ormai, rai 1,2,3, rete 4 canale 5 italia 1, la7, la7d, rai sport HD1 e HD2, Mediaset Premium e Sky sono in HD;
Ok in 1080i, Ok con bitrate....ridicoli (nessuno supera i 10mbit), però almeno la visione già è NETTAMENTE migliore al canale SD.
E in questo caso, da 1080 a 4k c'è un mapping proporzionale 1:4
Quindi, in definitiva, in 4k hai:
1 canale MP (che viene acceso soltanto per alcuni particolari eventi), però con buona qualità (HEVC, 4k 50p e 20mbit di bitrate)
Netflix è in 4k HDR su alcuni contenuti
poi ci sono i canali sat
e i BluRay 4k
Infinity si spera che a breve estenda oltre ai samsung il 4k

Il problema sono i costi....però come fonti iniziamo ad averne
 
Ciao a tutti! Sono possessore da circa tre settimane di un 55e6. Ho un problema, mi è successo già 2 volte di non trovare più i canali memorizzati,e' successo a qualcun'altro?
 
Salve a tutti :) io starei cercando in rete al prezzo più basso possibile il 65", ora vi chiedo un parere, a parte il 3D, la serie e6v ha altre migliorie rispetto alla serie b6v? ve lo chiedo perchè sono riuscito a trovare quest'ultimo modello (b6v) a circa 3.100€ mentre per l'altro modello (e6v) non si trova a meno di 4.200... secondo voi qual'è l'offerta migliore?
Grazie.
 
Scusami ma hai lo stesso mio problema??

no in quanto non ho ancora aggiornato il firmware , ma ma volevo solo dare supporto ed enfasi alla tua richiesta , poiche' nessuno sembrava aver avuto questo problema e mi sembrava strano . Possibile che nessuno ha aggiornato il firmware ?
 
Arrivato e montato il 65....
Fatto qualche prova al volo con i pattern, e vedere un grande miglioramento dal mio vecchio 55EC930V sull'uniformita' alle basse luci è gia mooolto bene, parlo di 1-2-3-4 ire, anche il bianco è piu puro su schermata 100ire .
Sempre velocemente (dovevo andare a lavorare) ho provato Netflix in DolbyVision , ci sono 2 serie, funziona, ma stasera al buio giudico meglio che c'era troppa luce , provato anche dal BTD700 Revenant facendo lo scaler 4k al lettore e gia è tanta roba......
Menù mooolto piu fluido e veloce, il telecomando piu premium è anche piu comodo, immagino a calibrare di risparmiare almeno 1 ora :-) .
Tante funzioni nuove ho visto , gestione file multimediali da usb migliorata e piu reattiva, oltre che un menu diverso dal WebOs del 930.
Queste giusto le prime impressioni......ma ora si incomincia a smanghenare....
 
Ultima modifica:
Cavolo non so che fare. tramite il browser naviga senza problemi ma non riesco a loggarmi nello store, quando provo ad aggiornare mi da sempre errore -324. Che gestore hai di ADSL e che DNS usi?
Grazie
 
Arrivato e montato il 65....
Fatto qualche prova al volo con i pattern, e vedere un grande miglioramento dal mio vecchio 55EC930V sull'uniformita' alle basse luci è gia mooolto bene, parlo di 1-2-3-4 ire, anche il bianco è piu puro su schermata 100ire .
Sempre velocemente (dovevo andare a lavorare) ho provato Netflix in DolbyVision , ci sono 2 se..........[CUT]

ottimo Carlo, non vedo l'ora di leggerti ;)
 
Discorso netflix.

Ieri mi è arrivata la fibra, sono passato da 7 mega a 90 mega.
I contenuti 1080p sono migliorati tantissimo,con 7 mega "li agganci",ma con più banda,si vedono sicuramente meglio!Provato ad esempio "Codice Genesi" in 1080p, ed è una gioia per gli occhi, avendo parecchia banda.
Il 4k di netflix invece , non lo trovo cosi stupefacente invece.
Rispetto a un contenuto 1080p upscalato dal televisore,un contenuto 4k nativo Netflix non ha tutto questo plus di visione.
Sicuramente parte del merito và agli scaler dei nostri tv, che secondo me sono i migliori del mercato!E parte,và al fatto che il 4k che propone Netflix non è certo paragonabile a un BD UKD, o a un gioco 4K nativo!Vedo meglio i vari video 4k su You tube,giusto per fare un esempio.
 
Ultima modifica:
Appena arrivato il TV mi serve un aiuto con le connessioni.

Non avendo un ampli con hdmi 2.0 ho collegato la Xbox one s alla TV tramite hdmi e la TV all'ampli in ottico, passa peró solo un segnale 2.0 a prescindere da cosa guardo ( netflix, TV, bluray 4K ) dove sbaglio?
 
Arrivato e montato il 65....
[CUT]

dajeeee! Tienici aggiornati, il mio parte domattina (sperem)!

Ciao riesci a fornirmi le dimensioni dell'imballo?
Devo capire se riesco a caricarlo in auto ed inserirlo in ascensore
Immagino che a meno che non sei Hulk trasportarlo da solo sia impossibile..

Il televisore con gli imballi e tutto non arriva a pesare 30 kg, per me ce la puoi fare con un po' di pazienza anche sulle scale
 
Ultima modifica:
Ciao riesci a fornirmi le dimensioni dell'imballo?
Devo capire se riesco a caricarlo in auto ed inserirlo in ascensore
Immagino che a meno che non sei Hulk trasportarlo da solo sia impossibile..

Ciao , questo da sito internet LG :

Dimensioni - LxAxP (mm)
Senza stand (mm) 1237 x 767 x 56.7
Incluso stand (mm) 1237 x 767 x 175
Con imballo (mm) 1360 x 878 x175
Dimensioni VESA (mm) 400 x 200
 
Ciao , questo da sito internet LG :

Dimensioni - LxAxP (mm)
Senza stand (mm) 1237 x 767 x 56.7
Incluso stand (mm) 1237 x 767 x 175
Con imballo (mm) 1360 x 878 x175
Dimensioni VESA (mm) 400 x 200

Questi sono per il 55"

In realtà chiedevo del 65" che comunque ho recuperato

Dimensioni - LxAxP (mm)
Incluso stand (mm) 1461 x 893 x 200
Con imballo (mm) 1600 x 1015 x175
 
Ragazzi qualcuno ha qualche dritta circa le impostazioni da usare. Tenete conto che arrivo da un Sony 55HX920. Al primo colpo d'occhio sono rimasto un po male a me sembra meglio il mio vecchio sony. E vero che sino ad ora, e parlo di 3 giorni di utilizzo, ho usato solo sky e DDT pero questo nuovo mi sembra che sgrani molto l'immagine per l'upscaling, pero magari qualcuno di voi molto piu esperto di me sapra consigliarmi su come settare questo 55E6V.
Nel weekend provero un po di materiale full HD e 4K e poi sicuramente cambiero idea pero per adesso sono un po perplesso.
 
Ragazzi qualcuno ha qualche dritta circa le impostazioni da usare. Tenete conto che arrivo da un Sony 55HX920. Al primo colpo d'occhio sono rimasto un po male a me sembra meglio il mio vecchio sony. E vero che sino ad ora, e parlo di 3 giorni di utilizzo, ho usato solo sky e DDT pero questo nuovo mi sembra che sgrani molto l'immagine per l'upscalin..........[CUT]
Vedrai che con il passare delle ore e dei cicli l'immagine si farà più compatta e nitida anche sui segnali meno nobili.
 
Top