Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Se vabbè... :rolleyes:
Questo modo di scrivere sensazionalistico proprio non lo capisco...
...neppure io...
lo dicevo già tempo fa sempre in tema Oppo
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-e-*****/page5 (post 61 e 67)
....in particolare il NON dare dei parametri o riferimenti precisi in termine di paragone o notizie sulla catena audio...o su che basi si fanno tali affermazioni (confronti "a memoria", "in cieco" ecc....)...basterebbe almeno dirlo, senza rimanere sul generico......poi il lettore farà le sue valutazioni....
....una rivista italiana (FdS) non era "da meno" :D nel dire che il 105 suonava quasi come lettori da 10-15 volte più costosi :eek: (quindi 15-20mila euri)...senza però precisare quali lettori, di quali marche e quale modelli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
...nel dire che il 105 suonava quasi come lettori da 10-15 volte più costosi (quindi 15-20mila euri)...
Io non accosterei il 105(in 2ch ovviamente) nemmeno ad un lettore cd che costa il doppio(= €3.000)...figuriamoci a lettori(quali, però?)10-15 volte più costosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Giova come darti torto, ma come succede troppo spesso giornalisti ed esperti di vari settori hanno molte parole, verso uno o verso l'altro che oramai io e dico io non mi fido più se non di pochi giornalisti appassionati....[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
... un'altra che siano contenute in una recensione di una rivista online molto nota a cui non si può replicare ma sulla quale, soprattutto, molti utenti, più o meno esperti fanno a volte cieco affidamento.....[CUT]
La storia che tutti (o quasi tutti) si facciano condizionare da quello che è scritto su una rivista stampata, è una cosa che non era vera neanche venti anni fa. Anch'io, quando ero un lettore, leggevo recensioni e test con posizione critica e dopo pochi mesi avevo già una idea ben precisa su quali fossero le firme di cui mi fidavo di più.
Per la cronaca, l'articolo di cui parlate è firmato da Alan Sircom. Verificate se abbia mai scritto di qualche prodotto che conoscete bene e verificate con i vostri occhi e con le vostre orecchie.
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
... il NON dare dei parametri o riferimenti precisi in termine di paragone o notizie sulla catena audio...o su che basi si fanno tali affermazioni (confronti "a memoria", "in cieco" ecc....)...basterebbe almeno dirlo, senza rimanere sul generico......poi il lettore farà le sue valutazioni....[CUT]
Su questo sono pienamente d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Io non accosterei il 105(in 2ch ovviamente) nemmeno ad un lettore cd che costa il doppio(= €3.000)...figuriamoci a lettori(quali, però?)10-15 volte più costosi.
E perché mai? Non capisco.
Noi domani lo faremo, qui a Teramo: domani pomeriggio faremo uno shoot-out tra Oppo 105D "liscio", Oppo 105D "tubed by Labtek" e un lettore CD di riferimento da qualche migliaio di Euro. Il tutto all'interno di un sistema di fascia media, con valore complessivo tra ampli e diffusori che è ben al di sotto dei 10K euro
Emidio
-
Emidio, mi è sembrata davvero paradossale questa affermazione (presa da una rivista italiana):
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
...il 105 suonava quasi come lettori da 10-15 volte più costosi (quindi 15-20mila euri)...
Dato che ho un 105D e dato che l'ho confrontato con un lettore(Lector cdp7) da €3000(listino) posso affermare quanto ho detto poco più su, con cognizione di causa.
Le due macchine in mio possesso, sono molto distanti tra loro.
Quasi dimenticavo: i due apparecchi(105 e Lector) sono stati provati a casa mia e con i miei diffusori, cavi e ampli 2ch e gli stessi e identici dischi(e a qualsiasi volume).
-
Il Lector (che non ho mai sentito) sembra sia un'ottima macchina. Anche il mio amico Trickfield mi ha confermato una migliore prestazione in gamma alta rilevata nel confronto fatto (non so con quali modalità) tra i due lettori.
In relazione a questa prova, si inseriscono le solite valutazioni quali: il miglioramento in gamma alta era tale da giustificare il raddoppio del prezzo? Bisognerebbe capire meglio, per così dire, l'utilità marginale di questo miglioramento. Anche se sotto questo profilo entrano purtroppo in campo, oltre alla propensione al consumo, le possibilità economiche dei singoli.
-
"...il 105 suonava quasi come...."
Hanno detto sottolineo "quasi" e quasi in HI FI ed ancora di più in MY FI può significare tanto se non tantissimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
"...il 105 suonava quasi come...."
Hanno detto sottolineo "quasi" e quasi in HI FI ed ancora di più in MY FI può significare tanto se non tantissimo!
Come pure niente ( ariafritta docet ) ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Il Lector (che non ho mai sentito) sembra sia un'ottima macchina. Anche il mio amico Trickfield mi ha confermato una migliore prestazione in gamma alta rilevata nel confronto fatto (non so con quali modalità) tra i due lettori.
Trickfield era a casa mia ed il confronto è stato fatto quando avevo le Venere 2.5 e la miglior prestazione offerta dal lector, non ha solo riguardato la gamma alta.
Oggi, con l'inserimento delle Cremona M, il divario tra i due lettori è aumentato; vorrei ricordare che ho(nel senso che sono i miei e non in prestito)il 105D region-free ed il lector...a scanso di equivoci.
Comunque, come viene sottolineato poco più su, il "quasi come" significa tutto e niente: io lo interpreto, il "quasi come", all' "incirca li li"...come voler significare un gradino sotto(ma siamo li)
Inoltre, vorrei ricordare, che a livelli top(non è il mio caso)e dove ci sono in ballo ennemilaeuro, sono proprio i parametri come armoniche, ricchezza di dettagli, sfumature o altri parametri oggettivi(ovviamente a parità di basse, medie e alte che devono già stare bene di loro:D)che spesso fanno preferire questo a quel lettore/ampli/diffusore.
Fermo restando che l'oggetto della discussione è il 105 suona "quasi come", io mi sono solo permesso di dissentire...ma solo perchè ho fatto un confronto.
Ricordo anche che, come ho scritto più volte, ho comprato il 105 solo per i concerti(BD)in mch.
@adsl: leggo con molto interesse i tuoi pareri e li trovo anche molto equilibrati...non ultimo, come ho già scritto anche io, il discorso fatto sulla "convenienza" a spendere certe cifre per un miglioramento da "poco".
-
Scubi, questo tuo intervento finalmente chiarisce tutto...
:mano:
:cincin:
-
ma quindi niente shootout da cherubini?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Come pure niente ( ariafritta docet ) ...
Saluti
Marco
...per chiarire il "quasi", mi sembra il caso di riportare il punto in questione della recensione :
"Qui siamo invece al cospetto di un’elettronica che riesce
ad interpretare lo standard red book ai livelli massimi
possibili attualmente.
Che magari paga ancora qualcosa rispetto alle ammiraglie
(ma parliamo di apparecchi del costo anche dieci
volte superiore...) in termini di ariosità e capacità di
scendere in maniera controllata e autorevole in basso ma
che, per tutto il resto (che è tantissimo) sfodera prestazioni
allo stato dell’arte."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
(...) quindi niente shootout da cherubini?
No, purtroppo. Almeno così sembra da quanto ha scritto Emidio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Scubi, questo tuo intervento finalmente chiarisce tutto...
:mano:
:cincin:
A proposito...quando vuoi, il mio Lector è a tua disposizione...ma non per confronti/scontri a chi lo ha più lungo:D
P.s.: mi è sorto un dubbio...credevi stessi denigrando il mio 105?:D
-
Macché...
Siamo sempre lì lì per organizzare un altro megaconfronto tra fonti (dopo l'esperienza dell'ultima volta, questa volta massimo 4), però l'interessante iniziativa di Emidio ci ha spiazziati...
Rimane il desiderio di confrontare un Oppo 105 (aurionizzato, labtekizzato, kappatiemmizzato o liscio) con qualche macchina stratosferica, tipo il Musical Fidelity Trivista di ZioMartinLoganHT (tornato dall'officina non da molto), il tuo Lector e il Marantz Ki Pearl by Ken Ishiwata di Peppe (che si sarebbe dichiarato nuovamente disponibile a prestarci "l'opera d'arte"). Fuori gara, anche il mio Sony ES777 aurionizzato (che sta ancora in officina :rolleyes:).
Vedremo come si evolveranno le cose, ma prima o poi lo facciamo di sicuro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
...con qualche macchina stratosferica, tipo il Musical Fidelity Trivista di ZioMartinLoganHT (tornato dall'officina non da molto), il tuo Lector e il Marantz Ki Pearl by Ken Ishiwata di Peppe (che si sarebbe dichiarato nuovamente disponibile a prestarci "l'opera d'arte").
La mia non è stratosferica e non conosco le altre...non è detto che se mettiamo i tre cdp che hai elencato, ad esempio nel tuo impianto, ci sia un "vincitore"; magari il ki pearl suonerà meglio degli altri due cdp nel tuo impianto, il musical fidelity nel mio ed il lector nell'impianto di zio:D