Visualizzazione Stampabile
-
una curiosità su questo lettore... domanda già posta da un altro utente a cui non è stata data una risposta, quindi provo a rifarla.
Questo lettore ha un browser che consente di navigare liberamente in internet. E' possibile utilizzare una tastiera sulla porta usb???
Qualcuno l'ha provata?
-
Sul manuale purtroppo non e' specificato niente.
Io non ho mai provato perche' come PC ormai uso solo notebook, e avendo uno smartphone per me e' molto piu' comodo usare l'app Sony che ha la tastiera touch e sostituisce in tutto il telecomando.
-
Ciao a tutti mi è appena arrivato il lettore, che settaggi mi consigliate?
I preset di default agiscono già sulla super risoluzione e sul clear black?
-
Leggi le ultime dieci pagine e troverai tutto quello che ti serve e anche di più ;)
-
Mi è appena arrivato il messaggio dal lettore che c'è un aggiornamento disponibile in rete.... ebbene lo lancio (connessioni wireless) e mi si blocca allo step 1/9!! Ora non so se spegnerlo o cosa fare. Se si tratta di un aggiornamento del firmware, lo spegnimento causerebbe la perdita dei dati contenuti nella eprom e quindi addio lettore....
E' 1/2 ora ormai che è bloccato, che faccio??
-
Okk grazie :)
Ecco il changelog del firmware rilasciato oggi:
Data di rilascio: 06/12/2012
Nome: aggiornamento del firmware del lettore Blu-Ray alla versione M13.R.0460
Modelli interessati: BDP-S790
Vantaggi e miglioramenti:
Ottimizzazione di BRAVIA Internet Video.
Supporto del portale Sony Entertainment Network.
Supports Automatic setting of AV Separation Output Mode
Supports Skype function
NumberOne hai risolto?
-
Salve a tutti, connetto questo BR all'impianto audio stereo, ho un Dac Briston BDA-1 e un amplificatore con solo ingressi analogici, vorrei sapere se e meglio utilizzare le uscite analogiche entrando nell'amplificatore ? o una delle due digitali sfruttando il Dac esterno ? per chi non lo conosce premetto che e un dac in classe a costo circa 3000 euro , ma non e possibile sapere dettagli tecnici precisi sula parte audio ? il manuale non specifica, monta un dac a 24 o 32bit ? siccome non ho un lettore SACD e il sony li legge sfruttarne la massima qualita in prevalenza serve per quello, fermo restando che un buon cavo analogico costa il doppio o il quadruplo di un cavo digitale .
-
A quanto ne so' monta un DAC a 24 bit, ma non serve soffermare la propria attenzione sui bit... Non c'è dubbio che ti conviene usare le uscite digitali e sfruttare il tuo DAC esterno, che a prescindere da quanti bit abbia è di categoria molto superiore.
-
Anche a me ha chiesto l'aggiornamento...ma se mi dete che si blocca non faccio nulla! Si è bloccato ad altri??
-
Aggiornamento eseguito ieri notte, ci ha solo messo un po', ma è andato tutto a buon fine.
-
Ho aggiornato il firmaware del lettore , ho provato a connettere un Hard disk usb autolimentato da 2,5 pollici maxtor 1TB formattato in exfat, il lettore mi da il messaggio dispositivo usb non riconosciuto su ambedue le prese usb, tuttavia l'hd si accende e gira, collegato al tv sony hx855 lo vede perfettamente ,come posso risolvere ?
-
hai profatto a formattare in NTFS?
-
No mauro, perche mi avevi detto di formattare in exfat, pensi che funzioni ?
-
In exfat per farlo leggere dalla tv...L'S790 invece legge tranquillamente in NTFS. Bho prova! Non penso che il lettore vada in contrasto con gli HD autoalimentati...io ne ho 2 con alimentatore e li legge entrambi.
-
Ho provato a pompare un pò i setting del lettore aumentando contrasto e superrisoluazione: risultato mi piace tantissimo! Voi che impostazioni usate?