Intanto grazie per i consigli. . . credo che al momento proverò a cercare un buon usato tipo sr7012/7013 sperando di non sforare sul budget.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi buonasera, provo a scrivere qui.
Sto ristrutturando casa nuova.
Sono arrivato all'ambiente dedicato all'audio/video & games....dunque....ho appena acquistato un sistema JAMO S 809 HCS.
Manca il SubWoofer, ma gli abbinerò quello che ho in firma.
Mi stavo chiedendo....ho un amplificatore yamaha RX-V663 ormai da molti anni.....sono sempre stato abbastanza contento e non mi sono mai posto l'idea di cambiarlo.
Ora mi stavo chiedendo....secondo voi è il caso di aggiornarlo? oppure come in molti miai amici mi dicono, quello che ho va bene per il sistema che ho acquistato e soprattutto è ancora un buon amplificatore.
Io l'unica cosa che NON sopporto di questo amplificatore, è che è possibile cambiare alti e bassi si, ma solamente nei 2 canali stereo frontali......non per il centrale ne tantomeno sui posteriori, che potrebbero suonare un pò ovattati rispetto il frontale se lo andiamo ad equalizzare.
Magari si riesce ma se così fosse, hanno nascosto molto bene le funzioni per farlo!!!
Consigliate di cambiare? se si a quanto potrei vendere il mio?
grazie a tutti !!!
Il punto di arrivo è sempre pre+finale, dovresti orientarti verso questo lato
Ti sei già risposto da solo dicendo che non hai mai sentito il bisogno di farlo.
Questa modalità di aggiustamento del suono è stata superata con la introduzione dei sistemi di equalizzazione ambientale (Ypao nel tuo caso): una volta aggiustata la risposta delle casse in funzione della risposta ambientale, la aggiunta di una enfasi (o di una attenuazione) di alcune gamme di frequenza è a mio avviso (e non solo mio) una operazione abbastanza arbitraria anche se giustificata dal desiderio di sopperire una qualche carenza del sistema audio che invece andrebbe affrontata diversamente.
(Traduco: se non mi piace come suonano le casse dovrei cambiarle, la speranza di "aggiustare" il suono con i toni è piuttosto labile).
===
@dummispeed: ok, pre e finale è meglio di un sinto che fa tutto, come pure una villa a Montecarlo è meglio di un appartamentino n città... Però un buon agente immobiliare non è che consiglia a tutti la villa, prima si informa di quanto il cliente vuole spendere, altrimenti si finisce per parlare "in teoria"...
Grazie pace830sky sono d'accordo con te.
In effetti sentivo il bisogno di aumentare leggermente la gamma alta....adesso a onor del vero non so come siano cambiate le cose.
Ho acquistato come dicevo un sistema Jamo HCS 809....penso siano superiori ai satelliti che avevo prima della Infinity....lo so che stiamo parlando di robetta....per carità ne sono consapevole....può essere che con questo sistema, tenendo tutto a default....le cose vadano meglio!!!
Quindi stando al tuo discorso....l'amplli posso anche tenerlo?....ovviamente tenendo tutto "flat"....non vedo l'ora di poterlo montare....purtroppo siamo ancora indietro con i lavori...ci vorrà ancora 1 mesetto!! :(
Riguardo alle casse: non è questione di qualità, ciascuna cassa ha una sua caratteristica timbrica, per questo si raccomanda di ascoltarle prima di acquistare anche se poi - vista la poca scelta fornita dagli scarsi negozi hi-fi rimasti - un po' tutti finiscono per assumersi il rischio di un acquisto se non proprio alla cieca, quasi. Se una cassa è valida è comunque un piacere ascoltarla anche se la timbrica non è ideale per i nostri gusti.
Riguardo all' amplificatore: [imho] se l' obiettivo è avere una gamma alta più accentuata meglio restare su yamaha perché passando a denon (/marantz) non avresti un suono più brillante; su questi poi per attivare la equalizzazione utente occorre disattivare la equalizzazione ambientale (non è lo stesso su yamaha?) perché comunque non le si possono avere entrambe e dovendo scegliere tra le due è sempre meglio tenere quella ottenuta con la procedura di calibrazione con il microfono piuttosto che intervenire "a orecchio".
Credo sia arrivato il momento di pensare a cambiare pre amplificatore. Ormai quello in firma ha fatto 10 anni.
Vedo esclusivamente film o serie tv in un'ambiente quasi dedicato e trattato acusticamente (da professionisti).
Cosa consigliereste con un budget intorno ai 3500 massimo 4000?
Si parla molto bene degli Arcam, ho appena visto questa bella offerta per il 40:
https://audioquality.it/products/arc...re-audio-video
Di listino ..:
https://audiogamma.it/prodotti/arcam...e-av/5408.html
O sennò un bel Trinnov .. :D
Ho letto in rete, qui sul forum anche kaio ne parla molto bene e non tratta solo Arcam, dicono abbia un ottimo sound, ha la correzione ambientale "Dirac live", ottima.
Ci sono anche gli Anthem, l'AVM70 è una bella macchina:
https://www.videosell.it/preamplific...ale-avm70.html
Caspita quello va un po' fuori budget però. Si la correzione ambientale mi interessa tipo Audissey anche se ho un trattamento acustico fatto su misura.
Buonasera a tutti,
non so se è il TH idoneo ma ci provo.
Purtroppo il mio Amplificatore Yamaha è passato a miglior vita.
Volevo comprarne uno, ma viste le cifre che ormai hanno raggiunto, avete qualche consiglio per:
Sorgente: Google ChromeCast 4k ultra
Proiettore fullhd Epson
Casse: stereo indiana line controsoffitto.
Non ho grosse pretese, lo uso in camera da letto, ma qualche cosa di economico (per quanto possibile!)
Andrebbe bene anche un usato
Grazie!
Immagino che ti riferisci allo Yamaha RX-V477. Credo che l'attuale RX-V4A sia equivalente; per questo apparecchio oggi è riportata su trovaprezzi una offerta poco oltre i 500 euro.
Soluzioni con apparecchi stereo senza estrattore audio (cedi oltre) non credo che ce ne siano, cioè che gli stereo con HDMI abbiano la connessione HDMI ARC, adatta a ricevere l'audio da un TV ma inadatta a ricevere l'audio da una sorgente ad essi direttamente connessa. E, comunque, costano molto più di 500 euro.
Esistono peraltro media player 4K con uscita ottica a quelli si potrebbe collegare qualsiasi apparato stereo con ingresso ottico, anche un mini hi-fi impostando l'uscita stereo PCM. Suppongo che lo stesso valga collegando il chromecast ad un estrattore audio da HDMI a spdif, sempre che possa essere (il chromecast) impostato pcm stereo.
Ciao e auguri di Buona Pasqua, segnalo per chi fosse interessato sul sito Onkyo il modello TX-RZ50 con Dirac Live stock B, a 1279:
tx-rz50