Huuumm.. Arcam av40 sembra l’unico che mi piaccia ad altri che montano dirac.. anche se av8805a ha già hdmi 2.1
Visualizzazione Stampabile
Huuumm.. Arcam av40 sembra l’unico che mi piaccia ad altri che montano dirac.. anche se av8805a ha già hdmi 2.1
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un amplificatore, dovrebbe far suonare un kit Jamo studio 8 s 809 ed un subwoofer xtz 12.17 edge.
Riuscite ad indicarmi l'amplificatore da acquistare?
grazie mille:)
Dovresti indicare (come al solito) dimensioni stanza, fascia di prezzo, se ascolti più musica o più HT, se hai ambizioni "audiofile"...
La verità comunque è che di questi tempi per lo più si tende a comprare... ciò che si trova alla cifra che si può spendere!
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
mi sono ritrovato ad avere un paio di Tannoy Devon, che per necessità di spazio ho convertito a frontali di un mini impianto HT collegato ad un proiettore Xiaomi Mija (tiro ultracorto) con cui ascolto anche musica. Al momento a governare il tutto è un sintoampli Yamaha RX-V683 ma non sono soddisfatto, per avere una pressione sonora decente devo alzare molto il volume e la scena sonora è decisamente piatta.
C'è un ampli HT sulla fascia dei 6-700€ che riesca a farle suonare come si deve? :( In caso contrario, su che modello dovrei orientarmi?
Con quella cifra andresti a prendere sinto uguali se non più scarsi in termini di watt. Considera un finale o ampli stereo
@altayr hai casse di un' altra epoca, quoto il suggerimento di passare ad un integrato stereo ma aggiungo di fare un check up alle casse leggo su audiocostruzioni che emetterebbero 96dB (spl) con 5 watt se non ho letto male (possibilissimo) sarebbero casse adatte a un valvolare...
Buonasera a tutti.
[__CUT__]
Sei OT, questa discussione riguarda consigli per gli acquisti di Sinto multicanale. Ti invito ad editare il post ed aprire una discussione dedicata, qui non troverai risposte al tuo quesito.
Ciao a tutti,
vorrei porvi una quesito.
Sono in procinto di cambiare sintoamplificatore mch, ero intenzionato a prendere un denon 3700, ma sto strizzando l'occhio ai marantz.
il modello marantz in questione è un sr6015.
quindi vorrei chiedere se qualcuno ha esperienze di confronto tra questi due modelli specifici:
- Marantz SR 6015
- DENON AVC 3700
grazie
Esperienza ancora no, perché ho anche io un dubbio simile.
Ciò che si dice normalmente è che con il marchio Maranz (almeno in questa fascia di prodotto) hai una estetica migliore e la promessa (si suppone mantenuta) di una migliore componentistica, almeno in certi circuiti; se tutto questo valga o meno la differenza di prezzo è in parte soggettivo ed in parte dipende dai prezzi del momento; c' poi la questione della reperibilità (quanto meno in pronta consegna) che può far propendere a prendere quello che al momento risulta effettivamente subito disponibile.
Se poi si finirà, come spesso accade, per affiancare al sinto un integrato stereo per l'ascolto musicale e come finale esterno forse è meglio stare sul modello più economico (Denon).
il mio utilizzo è ht ed ogni tanto musica.
sono interessato alla qualità costruttiva e tra l'altro facendo un paragone tra marantz e denon sembra che qualche punto in più in termini di potenza dichiarata sia a favore di marantz.
per i tempi di attesa bhe, non ho fretta alcuna.
Il mio dubbio è principalmente sulla qualità del suono circostanziato a delle indiana line tesi 560, 740, 260, e sub svs 1000...
come è la qualità del suono marantz rispetto a denon ?
L' impostazione timbrica è la stessa, percepire una differenza con le 560 la vedo dura.
in futuro prevedo un upgrade...
ho un'altra domanda,
ma gli ingressi hdmi sul marantz 6015 hanno la versione 2.1 ?
ho visto vari video dove gli ingressi hdmi sono 4k/60 ed una sola arriva ad 8k/60-4k/120...non sto capendo bene
Guardando la foto della parte posteriore su un solo ingresso HDMI è indicato "8K" sugli altri "4K / HDCP 2.3". Sulle uscite è indicato 8K/HDCP 2.3 ma poi sull' uscita Zona 2 (è piuttosto raro che qualcuno la usi) è indicato 4K.
https://www.marantz.com/-/media/imag...015_n_b_re.png
Lo scorso anno c'é stata una diatriba sulle reali capacità di questi collegamenti HDMI 2.1 ma sembra che la cosa sia superata (almeno per denon uscì un articolo redazionale su questo forum che indicava il numero di serie del prodotto a partire dal quale il problema era risolto ma il codice prodotto dell' apparecchio è rimasto immutato).