Salve non so se è stato già chiesto ma col 50w808c sono compatibili gli occhialini samsung ssg p51002? Non riesco ad abbinarli in alcun modo
Visualizzazione Stampabile
Salve non so se è stato già chiesto ma col 50w808c sono compatibili gli occhialini samsung ssg p51002? Non riesco ad abbinarli in alcun modo
Ciao,io ho la stessa tv che hai citato da oltre un mese,e a parte un piccolo inconveniente iniziale,per altro non imputabile alla tv direttamente,mi ritengo pienamente soddisfatto.Non riscontro nessuno dei problemi che hai citato.Il clouding rientra nella media di tutti i tv di questo genere.
Grazie per la risposta! Speriamo vada bene. Una cosa che non ho capito è se si può montare una staffa orientabile qualsiasi (ovviamente che regga il peso e le dimensioni di questo modello) o no... Da Unieuro ci hanno detto che si può montare solo quella originale Sony, ma il commesso non sembrava molto convinto... Oltretutto nella scheda ufficiale del TV nel sito SONY viene indicata la staffa SU-WL450 che però va da 32" a 46" e non sembra neanche orientabile! Qualcuno mi può chiarire la questione? :D
vedo che come tv fullhd il Sony 50W808C è molto consigliato.
venendo da un top di gamma del 2012 (samsung es7000), devo aspettarmi migliorie o rischio di peggiorare la qualità di immagine?
ci sono differenze tra le varie sigle che si trovano di questa serie tv? tipo W805C, W808C, W809C ?
ed è vero che queste tv hanno l'alimentatore a mattonella esterno ?
Buongiorno a tutti, collegando una soundbar yamaha (yas105) tramite uscita ottica, devo impostare qualcosa sul tv per veicolare il segnale dolby digital o fa tutto in automatico ? perchè dopo una prova veloce non prende il dolby digital ma il pro logic 2.
Modello tv 50w807c.
Grazie a tutti
Non ho riscontrato nessuno di quei problemi (sulla versione da 50'') ma di certo può sempre esserci l'esemplare sfigato. Comunque vedo che anche qui nel forum siamo in molti a possederla e non ho letto molte lamentele di questo tipo.
Puoi montare qualunque staffa con attacco vesa compatibile (400x300 se ricordo giusto). Se leggi le pagine precedenti ne sono state anche indicate alcune.
Si hanno l'alimentatore esterno, il che per me è un valore aggiunto visto che in caso si rompa ti basta solo ricomprare quello.
I modelli di quelle varie sigle sono essenzialmente uguali, cambia il canale di vendita e forse il colore della cornice. Sui modelli con valore più alto indicano a volte anche una frequenza del motion flow leggermente più alta nelle caratteristiche tecniche, ma in pratica penso non cambi nulla.
Salve a tutto, ho da un mesetto questo splendido tv. Non riesco però a venire a capo di una cosa:
quando vedo un film straniero riprodotto da un macbook pro e visualizzato sul tv tramite hdmi, ogni qual volta compare il sottotitolo, lo schermo aumenta autonomamente la luminosità per poi abbassarla appena il sottotitolo sparisce.
Questa cosa succede anche quando visualizzai canali digitali se per esempio aumento il volume: appena compare la barra indicatrice del volume la luminosità aumenta, mentre quando la barra del volume scompare la luminosità torna come prima.
Ho controllato più volte e il parametro della luminosità ambientale è impostato su "NO".
Non riesco proprio a capire cosa possa essere... qualcuno ha qualche dritta?
Grazie a tutti.
Ragazzi ciao a tutti, vi chiedo un super aiuto.
Ho un 809 43 pollici e tutto va abbastanza bene.
Da qualche giorno KODI ha iniziato a funzionare male. Appena parte dice preparazione primo avvio poi parte ma é molto rallentato e non funziona bene. Poi ho scoperto! È FINITO LO SPAZIO SULLA TV!!!!!
Allora sono andato a guardare mi segnala 6.6 gb occupati da app ed altre cose.
Ma io non ho mai scaricato app se non kodi e es file explorer. Kodi mi legge da un hard disk di rete e mi organizza le copertine e trame. Può essere quello? Dove sono stoccate queste informazioni? Come posso liberare spazio? Come faccio a sapere chi è che sta rubando spazio? Ma si può produrre una cosa a termine che dopo un po' si riempie e non va????? Sono incazzato nero!
Fatemi sapere ragazzi aiutatemi!!! Grazie a tutti
X
Ciao.. Si questo lo so e kodi infatti occupa solo 1 gb. La mia domanda è: perché prima avevo 6gb liberi e ora c'è lì ho occupati ? Dove. Stanno stai giga? Ho solo 2 app installate kodi e ex file.
Ho anche disinstallato kodi e re installato ed effettivamente mi occupa solo un gb.
Mi dite dove tiene stoccati i dati kodi? E voi quanto spazio libero avete? Avete installato kodi? Insomma dove sono i miei gb? Io Android giuro che non lo capisco accidenti.
Aiutatemiiiii vi prego
Ps scusate lo sfogo ma non voglio formattare la TV dai non si é mai visto a 4 mesi dall'acquisto
Hai guardato quanto spazio ti occupa anche es file manager? io ho kodi ed avrò almeno 5GB liberi. Tra le impostazioni c'è anche memoria che ti mostra l'occupazione totale, in es file manager trovi tutti I dettagli che vuoi...
Kodi 1 Gb è già tanto a me ne occupa neanche 600Mb e ho circa più di 600 locandine...
Allegato 26413
Allegato 26412
hai aggiunto tanti addons? comunque non è imputabile a Kodi i Gb spariti...dovresti sfogliare le cartelle come già detto da rooob e capire dove sono finiti questi Gb....se li trovi condividi :)
sto valutando il 50W808C per un possibile acquisto, non mi è chiaro se registra anche su chiavetta o solo su HDD?