Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe1982
non capisco............ perchè le 802d sarebbero definitive e le 803d no ??? io ottimizzerei il tutto , pensando all'ambiente e non ai diffusori che hai che sono + che ottimi, poi bisognerebbe capire a che miglioramento punti ......
Sia le 803 che le 802 sono definitive, però la 802 suona ancora meglio della 803. Il mio sogno nel cassetto, dopo averle ascoltate un paio d'anni fa, sono proprio le 802. Non potendo spendere tanti €uri in un'unica soluzione, sono costretto a passare per i modelli intermedi pagando prezzi molto vantaggiosi sì da procedere alla rivendita senza rimetterci chissà cosa. Pagare di tanto in tanto delle differenze non cospicue non dà troppo nell'occhio (waf). Ora devo ammettere che l'approdo alle 803 mi ha lasciato un po' spiazzato in quanto sono diffusori veramente ben suonanti. Si tratta di una cassa di cui al massimo si può dire "Non è di mio gusto", ma non che "Non va bene". Purtroppo sabato scorso mi sono reso ben conto delle differenze rispetto alle 802 (comunque non evidenti quanto quelle 804/803). La differenza da pagare per l'upgrade non sono noccioline, però non è neanche un'esagerazione (non nuove), come quella necessaria per il passaggio a pre+finale di alto livello.
L'attuale situazione è questa:
- amplificatore: ho trovato un apparecchio di una raffinatezza estrema, con un'erogazione di corrente incredibile e con una potenza (70/75w in pura classe A reali) perfetta per un ambiente domestico;
- diffusori: pur ammettendo che le 803diamond sono dei gran diffusori, sono disposto a sborsare un po' di € in più per raggiungere quello che per me rappresenta il top. Comunque, ripeto, riconosco il carattere superfluo di tale ultimo upgrade;
- ambiente: il mese prossimo intendo dedicare un po' di tempo a quest'aspetto. In particolare stavo pensando di piazzare, solo per quando ascolto, una tenda in velluto da 0,8cm di spessore alle spalle del divano, per la precisione a circa un metro e mezzo dallo schienale del divano. Tra lo schienale e la parete posteriore ci sono due metri e mezzo. Oltre a beccarmi tutte le riflessioni della parete di fondo, mi becco pure quelle di un armadio laccato e di una porta scorrevole in vetro che si trovano su tale parete. A mio parere coprendo l'intera parete, dovrei già ottenere dei risultati apprezzabili. Sulle due pareti laterali intendo mettere un paio di quadri, anche di dimensioni abbastanza grandi, che ovviamente siano fonoassorbenti. Poi chiederò, altrove, dove trovare un rivenditore di quadri di questo genere. A terra si trova un tappeto abbastanza spesso;
- sorgente: dopo l'upgrade definitivo dei diffusori cercherò un dac il più possibile future-proof. Farò in modo di provarne qualcuno come ho fatto per diffusori e ampli. Se dovessi constatare, come per l'ampli, che le differenze non valgono i denari da spendere, me ne starei fermo così, altimenti aprirei (in questo caso per l'ultima volta) il mio ormai stremato portafogli;
- cavi: penso che gli Audioquest Colorado e Rocket33 siano già di un buon livello, pertanto ritengo di evitare ulteriori spese.
-
Beh se la liquida l'ascolti solo con il cock direi che il dac e' la prima cosa da fare! Per i diffusori e' normale che piu' sali piu' migliori, bisogna vedere quanto e soprattutto se non vai a sbilanciare troppo l'impianto... Al posto tutto tuo farei tutto, tranne cambiare le 803 che ancora non hai ascoltato al massimo del loro potenziale. Poi e' normale che se ti ha preso la scimmia son dolori.... :). Occhio a non ascoltare le 800 o le utopia o le wilson altrimenti mi sa che tornerai a cambiare... Cmq ti capisco..... :)
-
Infatti penso ti stai fossilizzando su ste Benedette 802, prova ad allargare gli orizzonti e ascolta anche altro in primis Wilson chissà che non cambi completamente idea.
Non ti azzardare a trattare l'ambiente col fai da te, mettiti nelle mani di aziende specializzate
-
Le Wilson Duette (da stand) le Avalon Eidolon e le Avangarde duo, sono forse le migliori casse che ho sentito suonare ma siamo esageratamente fuori budget.......a meno di non trovarle usate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
(comunque non evidenti quanto quelle 804/803)..........[CUT]
Cortesemente, potresti sintetizzare in cosa consistono le più evidenti differenze fra 804/803... le basse immagino, poi..?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MadWorld
Cortesemente, potresti sintetizzare in cosa consistono le più evidenti differenze fra 804/803... le basse immagino, poi..?
Grazie :)
Per evitare troppi off-topic mi limito a segnalarti i messaggi della presente discussione in cui descrivo quelle che sono, a mio parere, le differenze 804diamond/803diamond: (mi permetto di consigliarti senza alcun dubbio di optare per le 803 dato che la differenza di prezzo si aggira intorno ai 1000€ (d'occasione) e ai 1500€ (nuove imballate), che su fasce di prezzo di 5/6/7000€ non sono una tragedia).
- Pag. 25 - messaggi nrr. 368 e 370;
- pag. 26 - messaggi nrr 384 e 388;
- pag. 27 - messaggio nr. 396;
- pag. 40 - messaggio nr. 596;
- pag. 41 - messaggio nr. 605;
- pag. 42 - messaggi nrr. 617 e 622.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Infatti penso ti stai fossilizzando su ste Benedette 802, prova ad allargare gli orizzonti e ascolta anche altro in primis Wilson chissà che non cambi completamente idea.
Non ti azzardare a trattare l'ambiente col fai da te, mettiti nelle mani di aziende specializzate
Ormai è da una decina d'anni che bazzico in casa B&W. Altri diffusori li ho sentiti, però, forse per abitudine, preferisco sempre le inglesi. Non mi spingo oltre con le prove per evitare di infognarmi nuovamente. Preferisco ignorare l'esistenza di diffusori superiori. Inoltre di solito non sono solo superiori nelle prestazioni ma anche nei prezzi e nelle dimensioni. Ora che ci penso, le 802diamond (di cui ho già scritto) con sei mesi di vita che hanno venduto in 24 ore, sono state cedute al rivenditore per l'acquisto di una coppia di Wilson di cui non ricordo il modello. Ricordo solo che si tratta del modello che viene 22.000€ di listino. Presumo che siano certamente più performanti, anche se forse andrebbero paragonate alle 800diamond.
Il trattamento ambiente mediante tenda di velluto è solo una prova. Spero che dia già un buon risultato. Secondo te?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Beh se la liquida l'ascolti solo con il cock direi che il dac e' la prima cosa da fare! Per i diffusori e' normale che piu' sali piu' migliori, bisogna vedere quanto e soprattutto se non vai a sbilanciare troppo l'impianto... Al posto tutto tuo farei tutto, tranne cambiare le 803 che ancora non hai ascoltato al massimo del loro potenziale. Poi e' n..........[CUT]
Forse il dac non è la prima cosa da fare in quanto non utilizzo quello interno del Cocktail ma quello del Marantz, che è un lettore che può fungere da dac con la funzione 'dac mode'. Sicuramente il tuo Dac30 è molto performante, però quello del Marantz non penso sia una ciofeca. Un rivenditore che conosco ha in vendita d'occasione l'Esoteric D-07. Probabilmente glielo chiedo in prestito, anche se già so che non potrò acquistarlo (€). Ma questo non ha niente a che vedere con questa discussione. Quando sarà ora del dac, aprirò apposito 3d.
Riconosco di essere posseduto dalla famosa scimmia...
-
Ah ok... Beh restare in topic e' arduo ormai si sta parlando di tutto tranne che di ampli da usare per le 803! :) se hai la scimmia non ti fermera' nessuno!
-
ma si dai...hai fatto 30 fai 31.
le tue 803 le vedrei bene con jadis,che ho dei bellissimi ricordi tra l'altro.
-
Per riprendere il discorso di Giannifocus,ti dico Spendor Sp100 R2..un nuovo orizzente..:D.Anche se ami B&W na scoltata ti consiglio di dargliela..
Fine ot
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
l'accuphase in Classe A è ottimo, ma digerisce molto meno certi impegni e la sensazione di dinamica equilibrata ed infinita che dà la nuova circuitazione Luxman è rara trovarla
@ antonio leone
Se l'Accuphase E-560 '...digerisce meno certi impegni e la sensazione di dinamica equilibrata ed infinita che dà la nuova circuitazione Luxman è rara...", potresti farci sapere in cosa invece eccelle l'Accu rispetto al 590?
-
Spendor SP100R2 , decisamente un altro mondo le sto' valutando anche io.
Qui niente effetti speciali niente stanchezza di ascolto.
Scorrevolezza e naturalezza ai massimi livelli.
Suono grande e suadente.
Ha i suoi limiti.
E' un monitor , la sfrutti con tutto all'80% per arrivare al resto devi penare.
In compenso all'epoca gia' con un Harman Kardon 990 Dolce Pontes era da brividi.
-
Perche' con le diamond ci si stanca?
-
Non credo,ma sono due diffusori agli antipodi,anche nel prezzo..