Visualizzazione Stampabile
-
Credo che tu debba pensare "diametralmente" all'opposto rispetto ad una configurazione game ....
Quello che fa un HTPC, anche con DRC, è tanto, ma sicuro NON è pensato ai videogiochi (velocità del bus, quantitativo di RAM, tipo di processore, scheda video, etc etc).
-
Sai, da vecchio giocatore incallito mi ero fatto prendere la mano, ma il detto che se va bene per giocare va bene per tutto non è più valido?
-
Avevo buttato l'occhio su quella perchè mi sembrava una delle poche mITX ad essere basate su chip x79 ---> i7 che se ho ben capito sono necessari per gestire a dovere il 4k, ma ripeto, non essendo preparato posso dire castronerie enormi.
-
X79 vuol dire prendere una cpu socket 2011, ovvero spendere minimo 400 euro solo di cpu. Il 4k lo gestisci con processori molto meno potenti. E te lo dico da possessore di mobo x79 con 3930k a liquido e ultra cloccato (sono uno smanettone)
-
PROCESSORE: AMD 8-Core FX 8350 AM3+ (4GHz) 16Mb Total Cache Black Edition Box
MAINBOARD: Asus Sabertooth 990Fx r2.0 AMD 990FX/SB950
SCHEDA VIDEO: Sapphire HD7970 Vapor-X Ghz Ed. 3GB. GDDR5
testato da dday con filmati 4k funziona senza problemi, mentre altre configurazioni perdono qualche frame, tipo quella con la sostituzione di questa scheda video con una geforse 780gtx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Sai, da vecchio giocatore incallito mi ero fatto prendere la mano, ma il detto che se va bene per giocare va bene per tutto non è più valido?
Ni ... :)
Visto che non ci devi giocare comunque, credo, fatti una configurazione "solo" A/V che ottimizzi e risparmi.
-
Ma la scheda madre Asus è mITX?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ni ... :)
Visto che non ci devi giocare comunque, credo, fatti una configurazione "solo" A/V che ottimizzi e risparmi.
Penso sia la strada giusta da seguire, anche perchè c'è sempre da tenere a mente il dircorso cunsumi e raffreddamento senza ventole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
X79 vuol dire prendere una cpu socket 2011, ovvero spendere minimo 400 euro solo di cpu. Il 4k lo gestisci con processori molto meno potenti. E te lo dico da possessore di mobo x79 con 3930k a liquido e ultra cloccato (sono uno smanettone)
Ecco, visto che tu Marco sei lo smanettone di turno tira fuori una configurazione che gestisca il 4k su scheda madre mITX, fanless e HD SSD.
-
-
Allora vi state mettendo sotto veramente! DAi che interessa anche a me per un secondo HTPC....
-
Quello che voglio capire è se parliamo di un mini HTPC, perchè biso prende in considerazione schede video di alto livello lunghe quasi 30 cm e grosse due slot e mi sembra un po' esagerato se si vogliono contenere le dimensioni, ma anche per l'alimentazione. A quel punto senno' collego già il mio pc e sono bello che a posto...
-
Non so se hai letto i post precedenti e da dove siamo partiti, il discorso è creare un ibrido tra un htpc e un DSP.
La parte audio è quasi e dico quasi a posto, il discorso è fare un htpc che gestisca in modo decente il video (vedi 4k) che sia fanless, che si accenda in 10sec, che sia il più stabile possibile e che consumi poco.
Poi che sia atx o mITX è lo stesso, come è lo stesso lo spazio visto che il case sarebbe da costruire ad hoc, deve comunque avere prestazioni buone per leggere tutto.
-
Con Windows 7 ce la facciamo in 30 sec??
Con una SSD veloce?? (ho appena letto che una SSD su PCi non dà grandi vantaggi...)
-
Allora tutto quello che state guardando è improponibile come fanless. Si fa inoltre fatica a valutare cosa faccia girare bene il 4k quando di 4k nativo non c è quasi nulla (un esacore intel sicuramente non ha problemi ma scalda parecchio e consuma altrettanto). Considerare poi il 4k ora che nuova connessione (hdmi 2.0 o quello che sará) non è ancora stata presentata ha senso?