• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Questa potrebbe essere la versione reflex......che diventa na bella bestia......

insieme.jpg
 
Scherzaci, ma un paio sotto il divano di casa quasi quasi.....:D Ho anche la predisposizione per il cavo sulla parete e un canale del finale paradigm libero!!
 
Finalmente mi sono tornati i pezzi dall'anodizzazione, ormai il pre è in dirittura di arrivo, spero di cominciare i test questo fine settimana.
Spero che vada tutto bene perchè sto progetto mi ha fatto tribolare davvero!

IMG00443_20140326_2141.jpg
 
Impressionante sempre quel che riesci a fare, bravissimo!!
Curioso del risultato!

Qui sub Guido son curioso di sentirli....provali e fai sapere a tutti :D
 
In effetti questo mi sta venendo bene, ma ormai devo finire assolutamente perchè è da prima di Natale che ci sono dietro e ormai non ne posso più.

In effetti non è solo un pre, ma integra anche tutto quello che era il vecchio ScomeDSP+DAC, diventa bello grosso con 2 telai separati in 1 tutto di alluminio pieno di 10mm, alimentazione separate per i vari rami e alloggiate in vani stagni.

Per la parte a valvole che per ora è stereo, ma che presto diventerà multich ho usato un progetto derivato dal glorioso Marantz 7 con tutte le moddature del caso (che non dirò nemmeno sotto tortura :D), valvole Electro Harmonix e controllo del volume a partitori resistivi.
 
Guido va a finire che ti tocca venire a vederlo......

e tieni presente che cominciano a venire pronti i salami, ho tagliato il primo oggi e devo dire che suona bene!
 
:eekk::eekk:

:ave::ave:

Fabio, credo di avertelo già detto ma "repetita iuvant": tu non sei normale!!!:ciapet::asd:

Fammi un fischio quando è tutto pronto che faccio un salto con Gigio a rifarmi la piega!!!:D

....se poi c'è anche Guido, prenoto una sua salamella!!!:cool:
 
Sì, sì, facciamo sicuro, ho sentito anche Luca recentemente che ha deto la stessa cosa :D

Appena sono pronto vi faccio un fischio (indicativamente da metà del prossimo mese)
 
Al netto di altri apparecchi, mi fai un riassunto di qual'è il tuo setup una volta uscito dalla Lynx in AES??

Stamattina ho provato l'Oppo MOD come dac in HDMI da Jriver tutto in default e il risultato è fantastico....devo riascoltare il Lucid una volta messi a posto i settaggi, ma ho paura che la prestazione non si possa eguagliare....qui tocca pensare seriamente ai SABRE...:D
 
Davvero molto bello!!!!

Ma all'incirca quanto ti viene a costare una soluzione del genere?

Saluti gil
 
Al netto di altri apparecchi, mi fai un riassunto di qual'è il tuo setup una volta uscito dalla Lynx in AES??

Stamattina ho provato l'Oppo MOD come dac in HDMI da Jriver tutto in default e il risultato è fantastico....devo riascoltare il Lucid una volta messi a posto i settaggi, ma ho paura che la prestazione non si possa eguagliare....qui tocca p..........[CUT]

Lynx-->DRC-->DAC--pre

Il valore aggiunto di questo nuovo pre è che ho inserito un sistema che mi permette di switchare da un 5.1ch ad un altro spingendo un pulsante del telecomando.
Cioè ho la possibilità di andare col pre McIntosh o con il nuovo pre a valvole a seconda delle esigenze.
Per altro è un ottimo sistema per fare delle prove comparative al volo tra diverse sorgenti o diverse catene visto che si arriva fino al pre.

Comunque quando l'ho finito magari spiego meglio con qualche schemino.
 
Davvero molto bello!!!!

Ma all'incirca quanto ti viene a costare una soluzione del genere?

Saluti gil

Non lo saprei dire, in senso assoluto comunque direi molto.
Facendo tutto io è difficile quantificare una spesa totale, se pensi solo che è da lunedì scorso che tutte le sere mi faccio due ore col saldatore in mano....senza considerare le ore spese per fare il case in alluminio e i collegamenti....
Comunque per avere un ordine di grandezza ci sono 250 euro solo di connettori, 300 euro di alluminio grezzo e un centinaio di euro di cavi, se poi ci aggiungi le varie schede (che sono parecchie) si fa presto a salire......ma la soddisfazione è tanta.
 
Top