Io direi che è il caso che ti orienti su altro, il PC invia molte immagini fisse, il plasma è studiato per fare da TV. A meno che tu non ne faccia un uso saltuario e con le dovute accortezze. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da pappopippo
Visualizzazione Stampabile
Io direi che è il caso che ti orienti su altro, il PC invia molte immagini fisse, il plasma è studiato per fare da TV. A meno che tu non ne faccia un uso saltuario e con le dovute accortezze. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da pappopippo
Ti ringrazio tantissimo non sapevo che sul sito sky avevano messo questa funzione... Ero rimasto al cartaceo...Citazione:
Originariamente scritto da KMetal
Ragazzi, scusate la domanda da frescone:
ma per vedere i canali satellitari free devo comunque munirmi di un decoder satellitare o fa tutto da solo?
Il decoder satellitare è integrato nella TV. Devi munirti del solo cavo satellitare che và inserito nello spinotto che si trova dietro la tv.
Ragazzi ho letto tempo fa' qualcuno qui che era riuscito a utilizzare il telecomando del VT20 anche per comandare in riproduzione la Ps3, sapete come si fa?
Ho provato ad attivare il Viera Link dal menu' ma mi dice che tale funzione non è disponibile con la Ps3.
Impostazione,Impostazioni Link,Viera Link ON.Citazione:
Originariamente scritto da TearS
Sulla PS3 nei menù di configurazione c'è una voce : attiva controllo su HDMI, o qualcosa di simile.
Ciao, e ricorda solo le PS3 slim hanno questa opzione nel menù.
Scusate, qualcuno può spiegarmi come formattare una sd card con il 42vt20?
Grazie.
Volevo provare questi setting qui sotto ma non riesco a trovare nel menu l' "IFC" :confused:
Mode: Professional1
Contrast: 36
Brightness: 0
Colour: 30
Sharpness: 0
Vivid colours: Off
Eco-format: Off
P-NR Off
IFC: On/Off
16:9 overscan: Off
R-gain +1
G-gain -2
B-gain +4
R-cutoff 0
G-cutoff 0
B-cutoff +2
Mi aiutate per favore?
Grazie :)
Menu',impostazione,altre impostazioni,Intelligent frame Creation On.Citazione:
Originariamente scritto da webnet
Dal sito Panasonic internazionale:
http://panasonic.net/avc/viera/infor.../index.html#eu
Le informazioni sul firmare dicono che darà la possibiltà di riprodurre contenuti 3D anche tramite SD card. Ma penso sia riferito soprattutto alle immagini da fotocamera o ai video girati con le nuove videocam panasonic. Per quanto riguarda i video "normali" ho paura che ci saranno gli stessi problemi di codec.
niente di che
possibilita di vedere in 3d immagini contenute in una SCHEDA SD
ciao a tutti,ho un po' di domande per voi possessori del vt20 :)
1)la game mode a quanto ho capito è pressocchè uguale a quella normale ma ha l'IFC disabilitato,giusto?
2)è normale che la modalità normale risulti più luminosa di quella thx sul mio pannello?e per quali situazioni dovrebbe essere usata la thx?ho letto che si usa molto per guardare film in ambienti poco illuminati perchè offre colori molto naturali...
3)cos'è l'overscan 16:9 e in quali casi va attivato ?
4)come settate la nitidezza per la tv in genere e come invece per videogiocare?
grazie a tutti
1) la game è studiata per giocare, non è proprio come la normale
2) si, è normale, usala per lo sport e documentari...la thx (o cinema) per i film
3) espande l'immagine fino a coprire tutto lo schermo visibile, andrebbe tenuta su off per mappare 1:1 il pannello...si attiva per coprire per far sparire eventuali righe orizzontali o verticali di bordatura che qualche emittente ha
4) la nitidezza dipende un pò dal materiale...io in genere in sd la metto su 3...in hd vario da 4 a 6
grazie 1000 gix, a tal proposito vorrei chiederti/vi:
c'è molta differenza tra la game mode e la normal?perchè volevo tenere la normale per giocare in quanto mi sembra più luminosa della game..e in videogiochi con molte scene scure o paesaggi di notte mi sembra migliore.
l'overscan con sky e la ps3 può essere disattivata?togliendola vedo come una sottilissima cornice nera intorno all'immagine..penso sia normale ma stando ancora in pieno rodaggio non vorrei fare danni :)
grazie