• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-SR507] A/V Receiver

problema onkyo 507

Salve non so se è un problema il mio Onkyo 507 pur non avendo selezionato alcuna fonte audio(solamente acceso) dal sub delle Bose accustimass 5 serie II escono dei bassi agendo sul valore dei bassi dall'ampli questo "rumore" aumenta di conseguenza se diminuisco il valore dei bassi non si sente,è una cosa normale?Abitualmente tengo il valore bassi sullo 0.
grazie saluti
 
@kelidra
ma hai attivato il controllo hdmi? se sì sicuramente quella scritta è del televisore che riconosce l'onkyo.
Per quanto riguarda la perdita video per colpa dell'impianto è un problema che si è manifestato dopo un po' o subito? Perche il mio impiano è 'na m**da ma dopo 3 mesi non ho mai avuto questo problema (corna).
 
caspita questa faccenda della corrente mi preoccupa.....
mi sa che a questo punto devo fare un paio di misure anche io.....
 
ciao,
mi sono letto quasi tutta la discussione ma non ho trovato risposte alla mia domanda, quindi vi disturbo:

Qualcuno di voi sa se si può collegare un secondo monitor di servizio all'Onkyo, e come? Mi spiego meglio, ho un lettore bluray e un WDTv collegati alle HDMI-in del sintoampli, e un VPR sull'HDMI-out.. volevo però collegare un secondo monitor, che vorrei utilizzare per scorrerre la libreria musicale del WDTv senza accendere ogni volta il VPR..

ho letto che dall'uscita video analogico non esce segnale se questo arriva da sorgenti collegate in digitale/HDMI, ne sapete qualcosa? Qualcuno ha le mie stesse esigenze e ha trovato una soluzione?

grazie ciao Ste
 
Non è possibile fare un downscale digitale/analogico. Prova a collegare direttamente il WDTV al monitor di servizio (tramite l'uscita videocomposito) per verificare se sono attive entrambe le uscite video.
 
il secondo schermo mi è utile anche per esplorare il menù del lettore dvd (che uso anche come lettore CD e SD), se riuscissi a trovare una soluzione per uscire dal sintoampli con due schermi sarebbe l'ideale..

uno splitter?
 
Si, se il monitor di servizio ha un ingresso HDMI, con uno splitter (o uno switch se ti interessa accenderne solo uno alla volta) sei a posto...;)
 
Salve ragazzi, ho acquistato da poco questo Ampli e le prime impressioni sono piuttosto buone, ho diligentemente letto tutti i post di questo forum, peraltro esaustivo, per sfruttarne appieno le possibilità, solo un paio di domande: qualcuno ha scovato i codici del telecomando in dotazione per poter "PILOTARE" il decoder pace di sky hd e la PS3? Secondo quesito: come si fa ad utilizzare masterizzandole fonti audio wave 5.1? Grz
 
Ma voi Dynamic EQ lo lasciate attivo? In teoria serve ad avere effetti surround coinvolgenti anche a volumi bassi. Ma se io non lo uso mai a volume basso influisce in qualche modo negativamente?
 
dopo vari tentativi,ho capito da dove veniva la scritta sullo schermo(anche grazie alle dritte che mi avete dato)
era l'Anynet+ che "semi-riconosceva" l'onkio(è un plasma samsung),ho dovuto mettere"ricevitore" su spento,adesso però il volume lo posso variare solo con il telecomando dell'onkio,ma meglio questo che la scritta:D .
quindi adesso un altro passo, qualcuno sa il codice del tv samsung
PS50B530S2W da mettere sul telecomando dell'onkio?

come devo collegare la videostation fastweb all onkio?ho provato tramite hdmi,ma non va l'audio,per adesso l'ho collegata tramite scart direttamente alla tv
 
Ho preso l'onkyo sr507 con il kit jbl 178. Ho regolato il tutto con audyssey.
Sarei abbastanza soddisfatto del risultato se non fosse che le voci dei film non sono nitide e squillanti ma come dire un pò cupe,ovattate. Mi potete indicare su quali parametri/setting del centrale e/o frontali potrei agire manualmente per poter rimediare al problema?
 
centrale 3,5m
frontali destro e sinistro : 3,7m
sub 4,2m
surround destro e sinistro : 1,5m

distanze prese dal punto centrale del divano ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
centrale :small
crossover 90hz

equalizzazione : non riesco a vedere come ha corretto il suono audyssey.
Mettendo in manuale da 63hz a 16000hz sta tutto a zero db (non so se sono i valori che usa audyssey) :rolleyes:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bluejeans, evita di quotare integralmente i post immediatamente precedenti al tuo. E' inutile e perdipiù vietato dal regolamento. Grazie.
 
Top