Non credo dipenda dall'abuso dell'opzione brillantezza anche perchè tutte le opzioni di miglioramento immagine del VT60 hanno un impatto non eccessivo anche se impostate al massimo. Credo poteva dipendere dalla ripresa.
Visualizzazione Stampabile
Non credo dipenda dall'abuso dell'opzione brillantezza anche perchè tutte le opzioni di miglioramento immagine del VT60 hanno un impatto non eccessivo anche se impostate al massimo. Credo poteva dipendere dalla ripresa.
Per il pixel bianco mi sembra strano, non ho mai visto un plasma con un pixel acceso al massimo ne trovi uno spento. Per il problema movimento devi agire sulla voce Intelligent frame creation (menu immagine impostazioni avanzate) e regolarlo, sicuramente ce l'hai al massimo portalo al min o medio e vedi che risolvi.
Ah, ecco Ale... quindi non sono pazzo io... comunque, dato che per me i film hanno la priorità su tutto il resto, ho sincronizzato per i canali Cinema... :)
Il mio caso è un po' più complesso, perché avendo nella catena anche il processore video è ovvio che tale processamento inserisce di suo un delay del video rispetto all'audio, e infatti io gestisco la sincronia audio/video proprio dal processore stesso, potendo quindi avere un'impostazione non solo per input, ma anche per tipo di segnale (SD o HD) sullo stesso input.
A parte ciò, confermo entrambe le cose: con SKY è un terno al lotto, e nemmeno solo da canale a canale. Avete mai notato, per esempio, che le elaborazioni in diretta durante le partite di calcio (come quando per esempio mettono in sovrimpressione la distanza effettiva della barriera etc.) creano un tale ritardo del video che se in quella stessa azione una squadra fa goal... voi lo capite prima di veder partire la palla, perché l'audio è già al boato della curva...?
Per il tennis su Eurosport HD poi non ne parliamo: il suono dell'impatto della pallina sul piatto corde è talmente in ritardo (o anticipo: se perdi il primo colpo, non si è più in grado di capire il caso in questione...) che in pratica lo si sente quando la pallina sorvola la rete...
Un vero disastro!
Ettore
Mmm spero, è un effetto strano, quando la telecamera aumenta la velocità alcune parti dello sfondo sbavano un po, per esempio le tribune, se aumento la brillantezza si nota solo di più, può essere sky, in film e giochi non succede, pero mi sembra strano sia sky, dovrebbe capitare ad ogni tv allora e non e una cosa da poco, bo, aggiungo che comunque non da fastidio, pero dispiace.
No no è settato su minimo, anche perché più l aumento, più la palla lascia una scia, sopratutto nei rinvi del portiere oppure tiri potenti, settato sul minimo è quasi perfetto, pero un pochino si vede, a zero l effetto svanisce, ma compare un effetto ghosting leggero (tipo quello dei videogiochi sui monitor). Ho notato che dipende un po dalla partita e dai settaggi
Non sono informato sui problemi dei pixel, ma sempre sulle partite di calcio ogni tanto comprare ed e bianco.
Ragazzi ieri mi è arrivato i 65VT60, che dire, uno spettacolo. Ora devo fargli fare le 200 ore di rodaggio con le impostazioni di un utente che ho letto qui sopra. Va bene se metto l'effetto neve in loop per far passare prima il rodaggio? Poi cosa mi consigliate di fare? Calibrazione da qualche esperto? Avete qualche buon settaggio audio per sentire bene la telecronaca nelle partite Sky e per i film su Sky cinema? Grazie mille
Appena sentito il CAT, il tv è partito (dalla Germania) e arriva inizio settimana prossima e non serve cambiare scheda: sarà direttamente un "T" nuovo di pacca!! :)
Il tuo CAT mi piace sempre di più... ;)
Ettore
Sì, beh, rimane da capire perché a maverik72 (stesso CAT) sia arrivato un E (con annesso cambio di scheda) e a me un T, quando oltretutto Plasm-on aveva detto che ai CAT arrivano solo gli E. Speriamo bene..... :sperem:
Eurosport non fa testo . hanno questo tipo di problema, saltuariamente, sin dall'inizio. Dipende dalla regia e dall'audio in italiano che deve viaggiare tra Francia e Italia in diverse direzioni prima di essere aggiunto allo stream e poi irradiato. E qualche volta fanno casino.