Visualizzazione Stampabile
-
grazie mille per la risposta e complimenti per l'acquisto.
io attualmente non ho ne vpr e neppure schermo... la parete vicina allo schermo è un blu petrolio molto scuro mentre dall'altra parte la parete è distante circa 3 metri mentre sulla parte superiore avevo pensato di mettere una mensola nera per evitare riflessi ma non so se questo espediente possa aiutare.
probabilmente se mai dovessi lanciarmi nellacquisto di questo nz500 rimanderei ad un secondo momento uno schermo alr
https://i.postimg.cc/TYRrjCb5/Whats-...t-11-53-22.jpg
ho aggiunto la foto... il mobiletto alla base della tv è 240 per questo vorrei stare su questa dimensione delle schermo, sempre che non sia troppo grande visto che la distanza di visione è di 270 circa
se caricando l'immagine ho violato qualche regola del forum chiedo scusa e provvedo a cancellarla subito
-
il problema principale sarà il soffitto nel tuo caso.
Potresti inziare proiettando sulla parete e poi col tempo valutare un buon ALR.
La TV ti sembrerà un francobollo...la base 270 garantisce la giusta immersività. Il rapporto 1:1 base schermo / distanza di visione va più che bene
-
grazie mille ellebiser... sempre gentilissimo e puntuale...
si penso anche io che il vero problema possa essere il soffitto... per questo banalmente da ignorante pensavo di mettere una mensola scura sopra lo schermo di una ventina ci cm per ridurre il problema del riflesso del soffitto...
ma tu dici addirittura che potrei valutare di proiettare sulla parete ? ci avevo pensato ma pensavo fosse una bestemmia :)
-
Finalmente ieri pomeriggio ho ritirato NZ 700.
Montato velocemente ieri sera e provato con alcuni spezzoni di film.
La mia preoccupazione principale era l'eventuale rumorosità dovendo usare il laser ad una potenza sufficiente per contenuti HDR, visto che i nuovi contenuti sono tutti in HDR e l'Nx 5 che avevo con lampada alta era inusabile, pertanto dovendolo usare con lampada bassa avevo carenza di luce.
Ho impostato il laser a 74 e posso dire che per fortuna alle mie orecchie non è affatto rumoroso come temevo da alcune opinioni di utenti americani(appena poco piu' rumoroso dell N5 in lampada bassa), nello step che và da 74 a 100 si sente l'aumento della rumorisità che comunque è sempre minore dell N5 in lampada alta.
Penso che lo faro' calibrare a potenza 74 sia in hdr che sdr chiudendo il diaframma in modo da aumentare il contrasto e da avere come target 100 candele in HDR e 60 in sdr. Non so se usero' il filtro perchè anche senza filtro non ho notato un evidente peggioramento dei colori e senza filtro posso chiudere di piu il diaframma per aumentare il contrasto.
Riguardo all'immagine l'impressione rispetto al N5 è di una maggiore uniformità (mettendo un pattern nero non si notano angoli piu' luminosi) i colori mi sembrano piu saturi, è molto piu' luminoso e il nero è piu'nero di prima:D
Aggiungo che l'ho provato velocemente con contenuti sportivi, calcio e tennis e l'immagine è fluida non vi sono scie nel pallone in movimento
Quando ho tempo gli daro' una misurata con lo stesso luxometro usato per l n5 in modo da sapere quanti lumen fa nella mia installazione.
-
Portato a casa l'NZ500 fatto aggiornamento e backup, prime impressioni fantastico già senza calibrare nulla.
Laser impostato a 74 in HDR su schermo bianco 110" più luminoso di quanto serva per i miei gusti. Fuoco perfetto, ho solo messo a posto la convergenza intero pannello un solo click sul rosso ed uno sul blu ed è perfetto.
-
Bene, la collezione di proiettori si allarga...:D
-
Ringraziamo le gentilissime cavie! :D
-
Prego, farei da cavia sempre così :sofico:
Scherzi a parte è da vedere subito Prometeus, quando entrano nella caverna è uno spettacolo, sembra di avere un Oled gigante, mi sa che arrivo a 20 ore per domani sera, ho una sfilza di titoli da vedere, il nero è talmente scuro che se alzo il braccio e con la mano vado a coprire il fascio del proiettore sulle bande nere quasi non si vede l'ombra. Questo in HDR con apertura a zero e laser a 74.
L'unica cosa che non ho capito è perchè se mentre vedi un contenuto HDR (in SDR non ho ancora provato) fai venire fuori un qualsiasi menu dal telecomando, l'immagine appare tutta piu luminosa come se aumentasse il laser, ma non aumenta perchè la ventola rimane uguale.
P.S. Nonostante il prezzo, sono i soldi migliori che ho speso da quando è iniziata la mia passione per i proiettori.
-
Spero che i vostri buoni proiettori vengano calibrati al meglio.
Io ormai ho una buona esperienza e eccellente sonda ,e sono autosufficiente ,ma se voi non siete in grado ,o avete voglia di imparare ,o rivolgetevi a calibratori professionisti che usano attrezzature adeguate (vedi colorspace e sonde tipo Klain, Minolta, o la mia)
Altrimenti ,non è che solo le bassissime luci che fanno tutto
-
Riflessioni preliminari per un futuro regalo di natale; attualmente ho un N7 secondo voi dovrei puntare sul 700 invece del 500 giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Riflessioni preliminari per un futuro regalo di natale; attualmente ho un N7 secondo voi dovrei puntare sul 700 invece del 500 giusto?
Facendo la premessa che mancano 10 mesi ,ma io se debbo spendere opterei per il 700.
Ha delle chance in piu' e reputo che le matrici nuove siano piu' performanti ,ma non solo per le bassissime luce.
-
Dai miei post in questa discussione appare evidente la mia netta preferenza al 700, ma se l' obiettivo è battere il tuo n7...basta anche il 500!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Riflessioni preliminari per un futuro regalo di natale; attualmente ho un N7 secondo voi dovrei puntare sul 700 invece del 500 giusto?
JVC ha cambiato radicalmente politica, mentre prima tutti i proiettori si basavano sullo stesso chassis, stessa ottica (escluso il top di gamma) e le differenze erano costruttivamente minori tra un modello e l'altro, con le serie di quest'anno ha nettamente creato una linea piu accessibile basata su uno chassis piu piccolo, ottica non totalmente in vetro, assenza di 3D, FI, assenza di compatibilità coi segnali interlacciati ed a 120 Hz e di E-Shift che si differenzia dalla linea precedente. In pratica ha allargato il suo mercato creando due linee differenti, due modelli piu essenziali dedicati principalmente all'uso cinematografico ed una linea top con macchine piu complete.
Il 700 è una versione modificata del 500 che costituisce la base di questa nuova gamma. Quanto valgano queste modifiche è soggettivo, per me sono modifiche che non cambiano nettamente la sostanza, anzi creano qualche compromesso, come nel caso del filtro colore che aumenta il gamut rendendolo un po piu ampio di quello del 500 ma a prezzo di un quarto di luminosità che di conseguenza anche se di partenza un po piu alta del 500 (ma con gamut inferiore) diventa alla fine inferiore. Alla fine rispetto alla serie superiore mancano le stesse cose. Ora Paolo mi dirà che sul 700 però montano le nuove matrici e questo fa una grande differenza, io posso dirti che gia col 500 ho un nero e contrasto superiore del mio vecchio X70 che sulla carta dovrebbe avere lo stesso contrasto del 700, il nero è talmente scuro che se metto la mano sul fascio luminoso nella zona delle bande nere del film devo sforzarmi per vedere l'ombra. Secondo me la scelta oggi è o il 500 se vuoi un prodotto ottimo ma senza tutte le caratteristiche che ho elencato e che hai sull'N7 oppure spendere una cifra ben piu sonstanziosa ed andare su un NZ800 che oltre a tutte le migliorie delle nuove serie, conserva tutte le caratteristiche delle serie precendenti.
Dipende dalle caratteristiche per te irrinunciabili che hai sull'N7, ad esempio se non puoi fare a meno del FI o del 3D ne il 500 ne il 700 sono macchine per te. Per me ha piu senso spendere 15000 euro per un NZ800 che 8000 per un NZ700, altra cosa è l'NZ500 che viene via a molto meno di 5500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolo Bolognini
Dai miei post in questa discussione appare evidente la mia netta preferenza al 700, ma se l' obiettivo è battere il tuo n7...basta anche il 500!
Addirittura?
-
Guarda che il 500 è davvero una gran macchina, io l'avevo visto in saletta e mi era piaciuto tantissimo, quando l'ho portato a casa consapevole di avere uno schermo bianco base in un living che per quanto oscurato non è una saletta pensavo che il risultato sarebbe stato più modesto, invece sono rimasto a bocca aperta, rispetto all'X70 che (che sulla carta danno per il doppio del contrasto nativo) non solo ha una luminosità esagerata ma anche un nero migliore! Vallo a vedere se puoi da qualche rivenditore, ti ripeto però se usi FI o il 3D in maniera consistente, non è adatto né il 500 né il 700.