Ciao peddleton ho visto la foto Questo e il clouding che aveva la serie c ora non siamo a questi livelli ma lo hai preso online
Visualizzazione Stampabile
Ciao peddleton ho visto la foto Questo e il clouding che aveva la serie c ora non siamo a questi livelli ma lo hai preso online
Anche io noto 0 clouding nelle schermate sena segnale , lo noto invece nelle schermate nere quando gioco con la ps4.Cosa può essere?
Io sono un po' contrario ad acquistare questo genere di cose online preferisco andare di persona ad acquistare e mi son sempre trovato bene anche questa serie sono andato in una nota catena di vendita di elettrodomestici me lo hanno consegnato imballato e mi han detto che se aveva qualche problema lo riportavo subito e me ne davano un altro sai acquistando online se si ha un problema e molto più complicato poi quando c e troppa differenza di prezzo non lo so poi sono mie opinioni
Ciao kyuubi se è una cosa normale che non lo noti nemmeno non è un problema
Io l'ho acquistata da Mediaworld online, e permettimi di dire che tra una F7000 a 799€ con problema di clouding (praticamente azzerato impostando la retroilluminazione a 7) rispetto a una F7000 nei negozi dalle mie parti a 1200€ (supponiamo senza clouding), sceglierei volentieri la prima. 400€ di differenza non sono pochi, al giorno d'oggi.
Comunque sia, sei stato molto fortunato ad avere una TV LED senza alcuna traccia di clouding.
Kyuubi, io il clouding lo notavo sia nella schermata HDMI senza segnale (praticamente nella foto che ho postato, con retroilluminazione a 20 e la TV bella calda) sia nelle scene nere di caricamento. Il mio consiglio è quello di impostare la retroilluminazione a 7 o 8 con la TV a freddo, farla lavorare qualche ora, e vedere la differenza.
Se vedi i post precedenti degli altri utenti, noterai che non sono l'unico possessore di F7000 ad avere purtroppo problemi di clouding, e se guardi in giro per la rete, ne troverai altri.
Purtroppo i problemi di clouding, così come i problemi di vertical banding (che per fortuna sulla mia TV sono ridottissimi all'osso, specie in confronto al mio vecchio LCD Samsung) non sono stati risolti al 100%, almeno non da parte di Samsung.
Ciao, quale versione di firmware hai sul TV? Se non è la 1113.3 prova ad aggiornarlo (http://www.samsung.com/it/support/mo...ZXZT-downloads e scegli FIRMWARE a sinistra) e poi riprova ad accedere al tuo account Samsung dal TV.
eccomi anch'io con il tuo stessoprobelma.. aggiungici che la sezione SMART non funziona correttamente o al più... a volte va e la volta dopo non va più.. ho già bloccato un appuntamtne con il tecnico "remoto" per il 7 gennaio... e con la FNAC mi sono accordato per poter esercitare il diritto di recesso fino al 11 gennaio (l'ho comperata il 22 dicembre).. se non mi sistema tutto la riporto..
In casa ho anche una LG ML860 e devo dire che la funzione SMART la conosco (e la sfrutto) abbastanza bene
Ho un problema sul 46f7000 di mio suocero, non gli funzionano le app.....
In pratica non ce n'è nessuna, c'è solo il web browser!
L'ho portato a casa mia, collegato via cavo all'adsl, ho aggiornato anche il firmware alla 1113 con successo... ma ancora niente app. Ho fatto il ripristino dello smart hub ben 3 volte, login e logout dall'account samsung 10 volte e anche il reset di fabbrica del tv ma niente. X tutto il resto il tv funziona bene. Dopo 4 ore di prove ...sfinito ho chiamato l'assistenza e mia hanno dato appuntamento il 18 gennaio per il tecnico in remoto. Durante le varie prove qualche volta apparivano le icone delle app ma poi lanciate davano schermata nera anche aspettando fino a 10 minuti. Adesso invece non c'è piu verso neanche piu di farle apparire. C'è da dire che almeno l'unica icona presente che è il web browser si apre e funziona correttamente. È successo a qualcuno di voi? E poi siccome ho italianizzato il tv con una procedura particolare nel menu di servizio tramite il galaxy note3 via infrarossi, non è che il tecnico mi rifiuta l'assistenza?
Fabio non penso che il tecnico da remoto possa vedere se hai italianizzato o meno ; anche perchè ragionando l'unico modo sarebbe di vedere se la voce local area nel menu di servizio risulta unlocked ma per accedervi dovrebbe far riavviare il tv perdendo la connessione remota.
Un conto sono gli smartphone dove bloccano il bootloader e se lo cambi incrementi il contatore interno cosi Samsung ti può fare storie ma sul TV non mi risultano presenti contatori o cose simili.
Dato che sono un po' il papà degli unlock.. tienimi informato .
Ne approfitto per augurare a tutti ,anche se in ritardo , Buon 2014 :D
grazie telman posterò gli sviluppi
cmq anche echoes e giuli presentano problemi del genere e questo indica che è la samsung il problema.
Buon Anno
Una domanda, quando acquisterò il 55f7000(anche se non ho preso ancora la decisione definitiva:D) dovrò montarlo alla parete, il mio tv attuale è attaccato alla parete, immagino che dovrò cambiare tutto quindi dovrò acquistare un nuovo kit di montaggio alla parete, esiste qualcosa che sporge? Cioè, mi spiego, vorrei avvicinare un pò la tv al divano, quindi pensavo magari di attaccare il tv alla parete però facendolo sporgere un pò in avanti esiste qualcosa del genere o c'è solo il classico montaggio alla parete?