Comunque vorrei fare un prodotto diverso come penso si sia inteso dagli ultimi post, piuttosto pensi che ci siano dei passaggi "oscuri" in quello che è stato pensato?
Visualizzazione Stampabile
Quello che vuoi fare tu è quello che abbiamo già fatto con degli amici per dei CarPC, senza video, dove serve tutto il discorso di equalizzazione, X-Over, tagli e taglietti vari :) .... La si parla max di 8 CH solitamente (3 vie stereo + 1/2 Sub) ma ovviamente se ci applichi una codifica MCH gli stessi 8 canali di elaborazione diventano 7.1 per le colonne sonore dei film.
Il "bello" è quando vuoi usare poi algoritmi di convulzione per applicare filtri tipo DRC o Dirac Live (anche se quello poi lavora in un modo leggermente diverso) ti si apre un universo ... E si sa che li ci sono anche i buchi neri e le Suoernova .... :) :D
Il vero "casino" è regolare DRC al massimo delle sue potenzialità per il tuo ambiente.
Il risultato con e senza ha la differenza fra il giorno e la notte, soprattutto raggiunto un certo livello/prestazione.
Per il resto configurare un AudioPC "puro" come è un CarPC costa anche relativamente poco.
Se ci metti anche il video complichi un pochino tutto, anche la parte di interazione fra le due tipologie di elaborazione che devi applicare, perché immagino che vorrai ottimizzare le sorgenti IN ed anche avere un CMS flessibile e potente.
Insomma, ti stai per infilare in un vero ginepraio :)
lasciami lavorare...:bsod:
:D
Gira che ti rigira il problema è avere una macchina stabile, che possa fare da processore audio (e in minima parte video), che possa "sputare" fuori l'audio in digitale, decodificato così com'è o processato con DRC, da dare in pasto a DAC esterni
Per fare questo ci sono varie strade, prima bisognava passare da plugin VST da inserire sul percorso audio, ora c'è la fortuna di avere prodotti e mediacenter (torniamo a Jriver, molto completo anche dal lato video) che forniscono un'ottima base di partenza all in one, poi bisogna avere un pò di dimestichezza con la creazione dei filtri di convoluzione (e questo non ti manca)
Poi se vogliono tante features aggiuntive bisogna studiare molto (e perderci tempo)
Secondo me, HTPC win7 64 bit con scheda Lynx che esce in AES (PCM) verso i MiniDSP con Jriver come mediacenter (con la limitazione per ora del 3D)
Ovviamente il tutto sfruttato al meglio con files liquidi, che girano dalla RAM, e non c'è meccanica che tenga il confronto....
E poi il passo successivo e naturale sarà il "NAScomed" da 96 TB!!!!:D
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16811219038
Rigorosamente in cantina e collegato con fibra ottica!!!!:sofico:
Per assurdo la cosa che mi preoccupa meno è proprio la parte DRC, sul miniDSP uso una versione light di Acourate che è piuttosto semplice con però dei risultati di tutto rispetto.
Metti il microfono e la scheda con driver ASIO nel punto di ascolto, apri Acourate, spingi un pulsante per misurare, definisci il target e spingi un altro pulsante.
Alla fine crei due file .bin che puoi sparare direttamente dentro l'hw con un clic, per fare il tutto ci impieghi al max 10min.
Non mi dilungo sui vari settaggi di Acourate, ma puoi fare ancora settaggi più fini come definire l'incisività del processo di convuluzione.
Per quanto riguarda la stabilità dell'htpc è sicuramente un aspetto da sviscerare, ma quando deve fare solo da semplice lettore mi aspetto che le cose non siano così drammatiche, magari mi sbaglio, sicuramente è la cosa che conosco meno.
Intendevo basso!!! :D
A meno di usare un processore i7 da 1000 euro e compagnia briscola non ci dovrebbe saltare fuori una cifra spaventosa, stiamo a vedere..........
Ci vuole sui 1000 euro tolta la parte audio, forse qualcosina in più. Case, RAM, procio, scheda video, hardisk, lettore blu ray, mainboard. Solo la scheda video costa 450 euro circa per il 4k...
La parte audio escludendo i DAC che sarebbero comunque esterni costa sui 1000 euro, forse considerando hw più buono che discreto, alimentazioni varie etc. potremmo essere più sui 3000, ma alla fine se tutto funzionasse si avrebbe davvero una bella macchina.
Com'è questa scheda madre?
https://www.asus.com/Motherboards/RAMPAGE_IV_GENE/
Qualcuno ha avuto modo di provarla?