Visualizzazione Stampabile
-
ciao,
avrei bisogno di un paio di consigli:
sarei interessato al nuovo UE32ES6800 che però non risulta disponibile in nessun negozio.
Ho trovato questa promozione che abbinerebbe un Galaxy ad un UE32ES6100 ad un prezzo che sembrerebbe interessante:
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...&storeId=10001
Tuttavia, il 6100 rispetto al 6800 non ha il dual-core (immagino renda più veloce la navigazione specie sui siti in Flash...), non ha il micro-dimming (che non ho ben capito cosa sia e quanto incida sulla qualità dell'immagine) ed ha 200 hz anziché 400 hz.
Secodno Voi queste sono differenze importanti, che si notano (nella visione, nella navigazione) ?
Cogliereste la promozione ES61000+galaxy o aspettereste il ES68000 a questo prezzo, quando arriverà in negozio?
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...ung-ue32es6800
GRAZIE! :-)
-
il 32 6100 si trova puoi controllare quì
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kidmarco
ciao,
avrei bisogno di un paio di consigli:
sarei interessato al nuovo UE32ES6800 che però non risulta disponibile in nessun negozio.
Ho trovato questa promozione che abbinerebbe un Galaxy ad un UE32ES6100 ad un prezzo che sembrerebbe interessante:
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...estType=Base&a..........[CUT]
io non c'è dubbio attenderei il 6800! Il pannello es6100 non ha il filtro antiriflesso (Ultra clear panel) fondamentale per la qualità del contrasto e del nero così come il microdimming!
-
grazie per la risposta.
senza filtro antiriflesso, se guardo con angolazione (tipo tv davanti a tavolo rettangolare e guardo tv da un lato del tavolo) vedo il riflesso della luce? o non vedo bene i colori?
il microdimming cosa serve? (ho cercato e ho trovato spiegazioni su Local dimming che però mi pare sia una cosa diversa ed anche superata dalla tecnologia Edge Led che adottano gli ES 2012), sbaglio?
-
Allora il primo è un filtro semilucido letteralmente una pellicola che dona innanzi tutto brillantewzza ai colori ed abbassa il nero così da aumentare decisamente il contrasto percepito almeno in ambiente iluuminato e questo lo dico perchè al buio la sua efficacia si riduce e traspare un pochino la retro per cui se questo pannello è presente credo sia un bene.Per il microdimming e una sorta di local dimming ottenuto via elettronica con analisi dell'immagine zona per zona controllando i valori di luminosità e contrasto e forse anche gamma ma non saprei di preciso.Ma devo dire che nonostante il micro sia abbastanza efficace ed i vantaggi si no una volta assestata la retro ( intendo come clouding) il local d. è molto più efficace perchè semplicemente spegne la retro con zone di nero assoluti.Questa tecnologia non viene quasi più applicata salvo rari casi causa costi e se non ben implementata provoca effetti tipo alogi interno agli oggetti illuminati ecc..Io avendo avuto in prec. un tv così ti posso dire che in talune immagini il nero era superiore al tanto decantato kuro.
-
ragazzi ma qualcuno di voi ha preso il 32eh5000 che differenza ci sono rispetto alla linea es? secondo voi meglio puntare sulla linea e oppure sul 32d5000 grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lord1975
Per la differenza tra le serie 7000/8000 sono solo di natura estetica (microdimming a parte) come lo scorso anno. Anche il microdimming però gestisce in entrambe le medesime zone (esattamente il doppio dello scorso anno). L'algoritmo ultimate rispetto al pro è perchè il primo lavora anche su contrasto e poc'altro, mentre il "pro" agisce s..........[CUT]
ma è vero che la serie 4000 è full led ? :eek:
la serie 6000 gestisce meno zone di microdimming rispetto alla serie 7/8 giusto ?
tra serie ES e EH che differenze ci sono ? quest'anno hanno complicato parecchio le cose , e siccome non mi piace dire bugie ai clienti allora mi informavo .. mi sa che all'inizio dovrò continuare a dire che non so bene le differenze :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aeroxr1
ma è vero che la serie 4000 è full led ? :eek:
la serie 6000 gestisce meno zone di microdimming rispetto alla serie 7/8 giusto ?
tra serie ES e EH che differenze ci sono ? quest'anno hanno complicato parecchio le cose , e siccome non mi piace dire bugie ai clienti allora mi informavo .. mi sa che all'inizio dovrò continuare a dire che non so..........[CUT]
La serie 6000 gestisce certamente la metà delle zone (microdimming) rispetto ai top di gamma; queste zone sono però le stesse gestite (256 mi pare) dalla serie top di gamma dello scorso anno.
La differenza tra le serie ES ("S" sta per slim, ovvero sottile) e le serie EH non è solo nello spessore del pannello ma anche nella componentistica con cui lo realizzano.
EDIT: la serie 4000 non la conosco, mi spiace!
-
Con la seri 6000 c'è pure la differenza nella frequenza di scansione che passa da 200/400 agli 800 delle serie 7/8 con notevoli vantaggi sul 3D più il microdimming che sicuramente sarà +prestante sul fronte del processore come analisi sull'immagine.
-
vi ringrazio :)
voi come la vedete l'idea della samsung di fare televisioni "ciccione" stile lcd dal costo non comunque molto economico ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lord1975
io non c'è dubbio attenderei il 6800! Il pannello es6100 non ha il filtro antiriflesso (Ultra clear panel) fondamentale per la qualità del contrasto e del nero così come il microdimming!
dal sito samsung non risulta l'ultra clear panel nemmeno per il 6800 ma parte dalla serie 7. sbaglio qualcosa? sto guardando la scheda del 6800 da 40 pollici....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zeratul75
dal sito samsung non risulta l'ultra clear panel nemmeno per il 6800 ma parte dalla serie 7. sbaglio qualcosa? sto guardando la scheda del 6800 da 40 pollici....
Chiedo scusa hai ragione te :D
-
Ciao a tutti.
Sono interessato al 46ES8000.
il perchè è abbastanza anomalo... perchè la caratteristica che mi interessa di più è che la larghezza sia al massimo di 104,1 cm. visto che è lo spazio che lo può ospitare e questo modello risulta più piccolo del D8000.
Il thread ufficiale è questo o ne è stato aperto uno apposito?
Ho cercato un pò ma non ho trovato nulla, se ci fosse vi pregherei di linkarmelo.
Comunque.... vi risultano problemi con questo nuovo modello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kellone
Ciao a tutti.
Sono interessato al 46ES8000.
il perchè è abbastanza anomalo... perchè la caratteristica che mi interessa di più è che la larghezza sia al massimo di 104,1 cm. visto che è lo spazio che lo può ospitare e questo modello risulta più piccolo del D8000.
Il thread ufficiale è questo o ne è stato aperto uno apposito?
Ho cercato un pò ma ..........[CUT]
Direi che vai proprio tranquillo su questo tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lord1975
Chiedo scusa hai ragione te :D
anzitutto grazie per le risposte e grazie a Giorgio Manfredini per le delucidazioni tecniche
quindi, per sintetizzare le differenze tra ES6100 e ES6800 sarebbero solo questo:
- dual core
- 400 hz vs 200 hz
sono differenze incisive?