Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lib
Visto che i prezzi tra YL e WL cominciano ad avvicinarsi, possiamo dirlo che - almeno stando alle immagini - l'YL è decisamente più bello?
De gustibus gente :D a me il profilo inferiore NERO su una (spendida!) cornice in alluminio spazzolato mi sa di pugno nei denti :cry:
Ero partito anch'io con l'idea dell'YL863 ma col tempo mi son convinto che forse "all black" è più fashion :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da jento
Vogliamo poi prendere atto dell’ottimo livello di nero? Quello non ha deluso: 0.45 cd\m2 raggiunto dal Toshiba,il D8000 sta a 0,3 (ma sappiamo tutti quale sia il dazio che deve pagare) e i sony top gamma HX820 o i full led hx920 sono a 0,5.
Quoto in generale tutte le tue considerazioni, è una questione di utilizzo che si fa della tv; io ho semplicemente voluto notare come questo WL 863 NON è la manna dal cielo che tutti - me in primis - ci aspettavamo. Ha le sue belle magagne "certe". Sul clouding - trattandosi di difetto da assemblaggio non dipendente dal pannello - dei Samsung e dei Sony è un terno al lotto, può andar benissimo come andar male :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da biramarro
La visione in Sd è sempre stato uno dei punti forti di toshiba ora mi dite che è diventata un punto debole:confused:
Infatti è così come dici tu, insieme a Samsung è sempre stata la migliore in SD e le differenze tra i due sono molto risicate.
Penso che Kaylord abbia usato dei termini troppo netti nel confronto D8000 - WL863.
Sul fatto che ci si aspettasse qualcosa in più, invece, posso anche essere d'accordo ma mi aspettavo comunque risultati in linea con i migliori edge led, nulla più!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Penso che Kaylord abbia usato dei termini troppo netti nel confronto D8000 - WL863.
Sul fatto che ci si aspettasse qualcosa in più, invece, posso anche essere d'accordo ma mi aspettavo comunque risultati in linea con i migliori edge led, nulla più!
Hey gente, calma calmissima :D, mi sento un po' al centro di un tiro al piccione nelle ultime risposte del thread :p ; prima pakal, poi jento, adesso rickiconte...:rolleyes:
Ribadisco per l'ultima volta un concetto, e rivendico la possibilità di farlo; non sto sputando sul WL863/YL863 tanto che con tutta probabilità sarà il mio prossimo tv. Ho analizzato SEMPLICEMENTE quanto ho letto/riscontrato nelle varie review; se il confronto vi sembra troppo "crudo" é perchè non avete voglia di approfondire, ma non ditemi che sto sparando panzane.
Che lo scaler del Toshiba sia "leggermente" inferiore a quello dei Samsung "top" del 2011, non lo dice Kaylord, lo dicono le comparative. Così come il fallimento delle cadenze filmiche del Toshiba, rilevato in lungo e in largo dai vari recensori; e il crosstalk nel 3d side by side, che è certamente conseguenza diretta dell'adozione del pannello A-MVA5, meno "reattivo" dell'S-PVA HQ di Samsung.
Queste sono per me differenze OGGETTIVE. E' oggettiva anche la sottosaturazione del rosso e la sovrasaturazione del verde, ma quella non la si vede se non con occhio allenato e strumenti al seguito.
Detto questo... è da buttare, questo Toshiba?
NO. E' un ottimo edge led, competitivo per un utilizzo generico e che se la cava bene un po' in tutti i contesti. Penso che lo comprerò.
Spiace però rilevare che con un briciolo di attenzione in più poteva diventare L'edge led di riferimento; invece Toshiba ha reclamizzato un CEVO engine che deve decisamente evolvere e ha "risparmiato" sul pannello.
Dando fiducia a Toshiba, se decideranno di investire nello sviluppo after market del WL863 credo potranno tirar fuori cose egregie perchè il potenziale inespresso è ancora tanto. Voi pensate che lo faranno? Io ci spero vivamente, ma un po' di dubbi li ho.
Nota finale; visto il tono da fanboy che sta prendendo questo thread, per cui molti dei più attivi partecipanti ragiona molto meno sul background tecnico e molto più con gli occhi innamorati di Toshiba, da qua in avanti mi asterrò da qualsiasi intervento. Vi piace sentirvi dire che lo scaler è il migliore della galassia e che il pannello made in china dà la birra a tutti? Se vi piace così... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaylord
Nota finale; visto il tono da fanboy che sta prendendo questo thread, per cui molti dei più attivi partecipanti ragiona molto meno sul background tecnico e molto più con gli occhi innamorati di Toshiba, da qua in avanti mi asterrò da qualsiasi intervento. Vi piace sentirvi dire che lo scaler è il migliore della galassia e che il pannello made in china dà la birra a tutti? Se vi piace così... :rolleyes:
Devo dire che hai ragione. A leggere le sole prime pagine del thread, sembrava di aver trovato una BMW al prezzo di una Citroen... e invece forse è una Volkswagen...
Comunque, farò sapere le mie impressioni non appena mi arriverà la TV.
Sono un po' preoccupato per i colori... Non amo i colori tagliati tipo cartone animato ma neanche quelli mosci da film di woody allen...
Mi scuso se non sono più tecnico...
Kaylord non te ne andare... il thread è, oltre che utile, abbastanza divertente in fondo...
-
Ma nessuno contesta i riscontri OGGETTIVI, l'importante è spiegare che le differenze all'atto pratico non sono così evidenti come qualcuno potrebbe interpretare da alcune tue frasi "assolutistiche". Tra l'altro fino a poche settimane fa il D8000 era in cima alla mia lista ma come al solito la vicinanza del CES mi fa desistere dall'acquisto :D
Adesso non mi dire che la differenza nell'upscaling del Samsung è talmente netta da notare differenze evidenti, come non mi dire che l'occhio noterà una grande differenza tra un nero Ansi di 0,03 del Samsung ed un nero di 0,045 circa del Toshiba.
Per il resto concordo con te che forse c'è qualche piccola magagnetta di troppo il che ha fatto scendere leggermente le aspettative ma che però nulla tolgono alla bontà generale del prodotto che rimane ottima.
Infatti si fa perdonare le piccole pecche grazie ad una uniformità superiore alla maggior parte degli edge led ed a una compensazione del moto a livelli Sony nonchè un prezzo inferiore.
Comunque ti esorto a continuare a scrivere nel thread, io di certo non sono un fanboy e torno a ripetere stavo per prendermi il Samsung ma purtroppo l'aumento (anzichè il calo) dei prezzi, in parte la paura del clouding e soprattutto la vicinanza al CES mi stanno facendo cambiare idea per aspettare i modelli che verranno (so che sbaglio ma che ci posso fare).
-
Citazione:
Originariamente scritto da lib
Comunque, farò sapere le mie impressioni non appena mi arriverà la TV.
ciao
dunque c'è l'hai fatta a prendere la tv al "prezzone" che la davano giovedi?
a tarda sera ho visto sul sito che le avevano esaurite:D
la mia parte questa sera alle 21,30 :D
penso che lunedi sera potro' darvi anche le mie modeste impressioni sulla tv:)
-
@biramarro
Ordinata 46YL863 ma a disponibilità 5-8 gg. Che sia un prezzaccio non so...
-
Finalmente così non sono l'unico a smanettarci su...;) per gli occhiali che avete deciso? Io penso di ordinarli in Germania e li faccio portare da mia Madre a Dicembre se qualcuno si vuole aggregare fatemelo sapere.
-
ah! Pakal, dimenticavo...
se sto apparecchio esce una ciofeca ci offri una cena a cinque stelle... ristorante giapponese! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
....Infatti si fa perdonare le piccole pecche grazie ad una uniformità superiore alla maggior parte degli edge led ed a una compensazione del moto a livelli Sony nonchè un prezzo inferiore.
....ed io aggiungerei anche la qualità e la robustezza dello chassis! :D :D :D
-
Oltretutto, sperando di non andare OT, vi notizio che ho appena appreso che Adobe ha deciso di abbandonare il Flash sulle smart TV....quindi non speriamo in aggiornamenti firmware del TV Toshiba che supportino il Flash............:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Gli occhiali FPT-AG02G sono ora presenti sul mercato italiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lib
Gli occhiali FPT-AG02G sono ora presenti sul mercato italiano.
...olè! :winner:
-
Evaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....ma quale Japponese se famo na bella griscia e pajata :)
FPT-AG02G dove??