Non hai specificato quale sia il tua attuale AVR ma non mi sembra che i tuoi diffusori necessitino di potenze esorbitanti, magari rendi noto qualìè il tuo attuale AVR in modo di capire meglio
Visualizzazione Stampabile
Non hai specificato quale sia il tua attuale AVR ma non mi sembra che i tuoi diffusori necessitino di potenze esorbitanti, magari rendi noto qualìè il tuo attuale AVR in modo di capire meglio
Hai ragione, sorry..
Avr 365
Se ho visto bene il pannello posteriore del tuo HK non mi pare abbia le pre out per collegarci un finale, in ogni caso rimarrei per un cambio di AVR.
Si, il cambio di avr ci va per forza, altrimenti avrei già fatto il tentativo di un finale ad hoc.
Riguardo all'elettronica penserei al cambio AVR e basta.
Ciao a tutti,
sono registrato da diverso tempo, ma non ho mai interagito molto... ogni tanto vi leggo, più per passione e curiosità che per reale necessità.
Ora però mi trovo ad avere una necessità (chiamiamola scimmia, meglio...)
Ad oggi ho un sinto kenwood (non ricordo il modello purtroppo) con due casse jbl northridge e20 che da quando è nella casa attuale uso solo per ascoltare la radio...
Pensavo di prendermi soundbar+sub della bose serie 500 (costosetta), ma guardando qua e la mi sono accorto che adesso gli ampli si collegano a qualsiasi sorgente anche in rete e quindi ho pensato che forse un ampli + un sistema 2.1 possa essere una scelta migliore (e più economica).
Pensavo di prendere un Denon AVR-X1500H che si trova ad un prezzo decente.
Non mi interessa (almeno adesso, poi chissà) fare un 5.1 ma mi fermerei ad un 2.1 per guardare TV/film da nas e ascoltare musica da tutte le sorgenti possibili.
L'accoppiata X1500H + jbl e20 può andare?
eventualmente che sub potrei abbinare (magari non subito)?
La stanza è suddivisa tra pranzo e salotto e sarà un 5x8 ma la zona dove ci si siede sul divano per guardare la tv sono i primi 3m circa.
un altro dubbio che ho e la gestione dei volumi con il telecomando della tv? Si può fare? Tecnicamente io vorrei ascoltare l'audio della tv sempre sfruttando l'ampli, ma se tutte le volte bisogna passare da un telecomando all'altro per accendere l'ampli alzare il volume etc... diventa una scocciatura e mia moglie mi manda a quel paese!
Ho una smarttv LG che dovrebbe supportare il cec...
scusate per le domande un po' confuse ma le idee lo sono altrettanto!
grazie a tutti per le info...
Mirko
Potrebbe andare bene il Denon indicato ma prima di procedere al tuo posto cercherei di stabilire se andrai mai oltre il 2.1, altrimenti sarebbe "sprecato" e forse sarebbe meglio orientarsi su altri prodotti.
Mah, per come la vedo/penso adesso non andrò mai oltre il 2.1, però...
Che cosa consiglieresti come alternativa per non "sprecare" il denon?
Esistono ampli "normali" che supportano configurazioni 2.1?
Considera però che voglio comunque collegarlo alla TV (e per provare a sfruttare il CEC credo si faccia solo via hdmi) e non voglio rinunciare alla parte di sorgenti via rete (che forse si trova anche su ampli non HT)...
Grazie!
Esistono sintoamplificatori stereo, ad esempio questo potrebbe essere un prodotto adatto alle tue esigenze https://www.pioneer-audiovisual.eu/i...otti/sx-s30dab
Ok, bell'oggetto... anche per via delle dimensioni... ma costa più del Denon!
che vantaggi avrei rispetto al denon?
grazie e ciao
in linea teorica un dispositivo elettronico a parità di costo meno cose fa e meglio le fa, questo è un 2 canali quindi 2 finali, sezione pre con 2 canali e se costa di più di un dispositivo che ne ha 5-7-9 e addirittura magari altri extra in più con tutta probabilità suona meglio il primo.
detto ciò anche un entry level come il denon 1500 con soli due canali pilotati potrebbe essere equiparabile o migliore come erogazione...ci sarebbe da guardare qualche prova di misurazione.
a pelle considerando l'estetica e il fatto che il pioneer sarebbe GIUSTO per le tue esigenze prenderei questo, l'unica grande differenza così su due piedi potrebbe essere la calibrazione, cerca qualche recensione di audissey xt vs MCACC, se dovesse risultare migliore quest'ultima allora non c'è proprio da pensarci
EDIT: sto leggendo qui
https://forum.polkaudio.com/discussi...s-cons-of-each
e sembra che MCACC non esegua la calibrazione del sub e utilizzi una sola posizione per la misurazione, se così fosse lascerei stare visto che lo userai in 2.1 e un sub non equalizzato è sempre MALE
però nelle caratteristiche sul sito pioneer dice Subwoofer EQ (4 Band)
per cui informati su questo perché è determinante sul suono
Grazie Stefano, effettivamente il tuo punto di vista è corretto anche se spesso il prezzo non rispecchia proprio la qualità...
comunque cambiamo un attimo il focus, che sub potrei abbinare alle mie jbl? Ma da poter mantenere anche in caso di cambio delle casse...
grazie
Ciao a tutti,
voglio rinnovare l'intera parte audio del mio sistema, quindi diffusori e ampli.
Relativamente ai diffusori sto considerando la serie silver della monitor audio con i frontali che dovrebbero essere i 500.
Sono decisamente più attendo alla qualità in 2 canali che in HT.
Il budget previsto per il sinto è di circa 1000 € e volendo potrà essere supportato da un amplificatore stereo da 110 w per canale (yamaha) con ingressi main in.
Poiché prediligo il suono tendente al caldo e non affaticante, stavo valutando un marantz SR 6012 da trovare magari ricondizionato.
Che pensate della mia scelta? avreste altri suggerimenti?
grazie
nannosk
nessuno mi può esprimere il proprio parere?