Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il compromesso lo ottengo con il 30bit (normale)
In realtà anche 30bit è un upsampling. Ho notato anche io una maggiore tridimensioanlità con i modi deep-color. Però poi, al confronto con l'hd-sdi dove esce sempre a 8bit canale, il maggior dettaglio in hd-sdi è ancora più marcato.
-
Mi ha risposto la NuForce a riguardo della loro modifica e se potevano spedire in Italia, la risposta è stata che loro hanno un distributore in Italia che è "Mad for Music" a Milano e bisogna sentire a loro. Se non esagerano con il prezzo sarebbe una bella cosa per quanto riguarda la garanzia e quello che ne consegue. Aspettiamo di sapere il prezzo "italiano" per vedere se ne vale la pena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Soddisfatto dell’acquisto? Senza dubbio, si. A chi mi chiede consiglio per un buon lettore BD ed ha un budget limitato, gli consiglio (anzi: li obbligo, altrimenti mi offendo e non gli parlo più) a prendere l’Oppo invece delle altre marche “note” nella stessa fascia di prezzo. A chi invece mi dice che “money is no object” consiglio un altro lettore. E magari anche l’Oppo a fare da “muletto di alta classe”.
Il tutto, come sempre e umilmente, IMHO
ottima recensione !
-
Confermo, bella recensione Luigi... Grazie
-
Semplicemente mi aggiungo ai complimenti a Locutus. In maniera molto competente ha fatto un'ottima recensione!
Riguardo al discorso deep color, molto interessanti i Tuoi post e quelli di Highlander, stasera farò delle prove anche se ritengo che il mio collo di bottiglia, a questo punto sia il Vpr.... (Epson Tw2000).
cari saluti
Giovanni
-
Riporto in auge una mia vecchia domanda.
Vorrei collegare l'oppo in tre modi:
1 - in hdmi direttamente al tv (così mia moglie, per vedere i suoi dvd, non sta ad accendere l'home theatre, non le serve :) )
2 - in stereo analogico al mio cambridge con un buon cavo rca
3 - in mch analogico al mio onkyo 906 per l'utilizzo in ht (7.1)
per l'opzione 3 posso usare 4 coppie di rca, giusto?
Sono curioso a questo punto di capire se ci sono differenze dal punti di vista audio tra l'audio mch veicolato da hdmi o da analogiche.
Comunque gran bel lettore, per le mie esigenze:cool:
Il bluray demo con le tracce il dolby true hd ha "smosso" anche quella "profana" di mia moglie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
per l'opzione 3 posso usare 4 coppie di rca, giusto?
Esattamente...
-
Grazie Dave, come sempre;)
-
Provato l'OPPO per pochi minuti e devo dire che come impostazioni a livello di menù, rispetto al PIONEER LX71, che prima possedevo è un altro pianeta, come estetica e costruzione, in questo caso è il PIONEER LX71 ad essere su un altro pianeta, poi avete notato che i tasti del telecomando non sono proprio reattivi e immediati o è solo una mia imprerssione?
A proposito che differenza c'è tra il 30bit e l'OFF normale e il 30bit e l'OFF (dither)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
ottima recensione !
Non fa sicuramente male dare un 'occhiata a Dday.it: c'è sempre da imparare qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
..c'è sempre da imparare qualcosa...
Se quei signori fanno al stessa prova, con le medesime modalità di "acquisizione" con dei lettori dvd, il risultato sarà lo stesso. Eppure, siamo tutti concordi nel dire che non tutti i lettori dvd sono uguali, o no?
L'altro problema è quello di prendere delle macchine equivalenti per costruzione, componentistica e fascia di prezzo (e prestazioni). Che prova è? Ditemi e dimostratemi che un lettore da 300 euro è identico a uno da 5000 (senza far nomi), quello sì che sarebbe uno scoop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
..... rispetto al PIONEER LX71, che prima possedevo è un altro pianeta, come estetica e costruzione, in questo caso è il PIONEER LX71 ad essere su un altro pianeta, poi avete notato che i tasti del telecomando non sono proprio reattivi e immediati o è solo una mia imprerssione?
Non conosco il Pioneer che citi tu, trovo però in effetti che in particolare il carrellino del dvd sia veramente "pc-like" come facevano precedentemente notare. Per il resto la costruzione mi sembra buona e - onestamente - non mi sento di pretendere più di tanto.
Secondo me, per il prezzo che ha, fa molto più che onestamente il suo lavoro:cool:
Per quello che riguarda il telecomando, il mio risponde perfettamente:D
-
Per quanto riguarda quell'articolo di DDay, qua siete OT. Parlatene, se volete, altrove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
..... 3 - in mch analogico al mio onkyo 906 per l'utilizzo in ht (7.1)
per l'opzione 3 posso usare 4 coppie di rca, giusto? ......
Ma quanti surround hai? In un impianto, come quello che mi pare di aver letto in firma, si ha il 5+1 con 3 coppie di cavi e non 4 :wtf:
-
Il telecomando lo trovo bello, utilissima la retroilluminazione, però effettivamente se non lo si punta direttamente verso il lettore la risposta non è molto pronta. Non so se imputare la cosa al sensore ir sul lettore o al telecomando stessso. Comunque nulla di drammatico.