Da quel video e dai video in generale non si può dare giudizio alcuno, troppe variabili in gioco.
Visualizzazione Stampabile
Infatti volevo dirlo, beati voi che riuscite a cogliere tutte queste sfumature e particolari da un video su youtube girato con una videocamera. Addirittura leggo pareri sul movimento e l'interpolazione... Scusate ma l'unica differenza percepibile per me è il blu predominante sull'OLED veramente brutto. Lo si nota anche nei vetri della macchina, sono tutti blu!
Il chè non significa niente comunque, anche se fossero entrambi calibrati a dovere, ripresi da una video camera, risulterebbero diversi come WB/Colori in quanto hanno un spettro emissivo diverso, uno è un WOLED l'altro un PLASMA. Tutte le Video Camere/Telecamere anche le professionali hanno una regolazione del bianco (automatico o manuale) per adattare la ripresa del bianco allo spettro di luce, trattandosi di ripresa contemporanea di 2 spettri diversi risulteranno sempre diversi all'"occhio" della camera, e la nostra visione indiretta rileverà quello che la camera è riuscita ad interpretare.
Ok, non volevo entrare così nel tecnico ma era giusto per dire che (per me) quella del colore è l'unica cosa percepibile da questo "video confronto". Poi vedendoli da vicino e dal vivo sono convinto che si possa parlare del movimento, la risoluzione, ecc.
Dexter non era rivolto espressamente a te era l'esempio calzante per puntualizzare che anche quello che sembra lampante nella realtà è diverso.
Infatti il giudizio sicuramente non va fatto sui colori, ma caso mai sulla definizione e il movimento.
Quel video per me è stato un banco di prova dei vari TV che ho posseduto.
L'immagine ripresa dall alto sul mio plasma scattava, quel TV non aveva il setting dell'interpolazione del moto.
Dopo ho acquistato lcd f8000, che ho settato con l'interpolazione del moto al Max, in quel determinato video, nessuno scatto e tutto il resto bello fluido.
Io personalmente, probabilmente a differenza di tutti, che, o disattivano il moto oppure lo tengono al minimo, io lo imposto al Max ( ora crocifiggetemi ) e per me, così settato va benissimo, nessun effetto fastidioso ( cosiddetto effetto soap opera ).
Stessa impostazione sul 910, che a parer mio è una tacca sotto alla fluidità che riesce ad avere l'f8000.
Detto ciò ad oggi ricomprerei l'oled, ma non per fare pubblicità, ma solo perché ha tutte le caratteristiche migliori ( lcd e plasma ) in unico prodotto.
@tutti
e fortuna che avevo scritto che dal video non avevo notato nulla di strano (ovviamente) ma la perplessita' la basavo sulle parole di valerio che per me hanno particolare valore avendo il mio stesso plasma seppur piu grande
insomma che alla fine sia proprio vero che buttare via un plasma last gen per un oled sia sbagliato? Che "convenga" ancora arraffare un plasma usato se si cerca il max? Che poi in realta' tutto è relativo: ultimamente mi sono calibrato la modalita' "standard" sulla mia tv che è piu luminosa della cinema. Questo per dire che per me la naturalezza e' meno importante del nero quindi forse per me sarebbe comunque positivo passare a oled (e per quanto riguarda il movimento io non sono mai riuscito ad usare su F8500 il cinema smooth perche percepisco dei microscatti ai cambi di scena che mi danno fastidio... )
I microscatti danno fastidio anche a me, infatti ho tolto il deblur ma non riesco a scendere sotto il 4 con il dejudder..
Assolutamente, secondo me chi ha un ottimo plasma non ha alcun bisogno di passare ad un OLED, a meno di qualche necessità particolare (tipo 3D passivo, consumi ridotti, polliciaggio maggiore, spessore ridotto e funzioni smart evolute...), anche se ho letto commenti di chi ha fatto il passaggio e ne è pienamente soddisfatto. Quelli che invece hanno buttato via un LCD hanno fatto benissimo. Io stesso se avessi avuto un Plasma di ultima generazione da almeno 55" me lo sarei tenuto ben stretto e ancora mi mangio le mani per non averlo comprato nel 2013.
Io non avrei dubbi a ripetermi, con 500 euro era impossibile trovare di meglio del mio kuro.
Come ripeto spesso, da quello che vedo ancora il gioco non vale la candela, nel mio caso specifico.
Certo sull'usato ci sono le incertezze dei guasti e della durata.
Ma sul nuovo (in campo OLED) bisogna considerare che si fa da early adopter, senza se e senza ma.
Se si spendono 500 euro è una cosa, se se ne spendono 2500 è un altra.
Infatti, guarda caso, anche i più agguerriti sostenitori del forum per ora continuano a guardarlo da lontano...
Ma se non si ha fretta per quando il plasma ci lascerà, gli OLED saranno evoluti un bel po'.
Eh, eh, che vi devo dire? Mi dispiace per gli scontenti, e per chi ha avuto problemi. Io, del mio 55/950 sono contentissimo. Settato su standard, fra l'altro! :D:D:D The martian, Gravity, blu-ray in 3D: mai visto niente di simile!!! Star-wars VII normale: una meraviglia! Tenetevi tutti i plasma che volete. E la compensazione del movimento sul mio va benissimo, fluidissima. Il resto sono tutte ca.....te. :O
Mi unisco!! :) Tu il truemotion come l'hai settato?
Con 1080i televisivo è ancora peggio...il deinterlaccio del Samsung è eccellente ( non ho mai avuto / visto tv che fanno meglio ) mentre l'Oled arranca un po' ...anche se è meno peggio di quello che sembra.
Nessuno dei possessori lo dice chiaramente ma con la tv la qualità video peggiora in tutti i sensi ...anche il nero rende molto meno che in 1080p o Ultra HD.
Approfitto per ringraziare Valerio per il video comparativo e per le sue considerazioni che, pur rimanendo soggettive, rispecchiano le impressioni intellettualmente oneste di un appassionato che di tv ne ha viste un bel po'. Io, dal mio punto di vista, non ho dubbi che passerò ad un oled non appena i prezzi scenderanno.