Visualizzazione Stampabile
-
Sul sito pubblicizzano proprio la compatibilità con gli add-on software di Oppo, persino a livello di app di controllo.
Sono anche io un filo basito che si di un prodotto che ha un certo prezzo e (sulla carta) un certo blasone, non abbiano investito qualche centinaio di dollari per customizzarsi almeno la skin del firmware interno. Comunque in senso assoluto hanno mantenuto la parte video forse più performante sul mercato, ed hanno usato una delle "basi" più comuni per tirare fuori dal loro cappello a cilindro il fantomatico coniglio.
Se l'accoppiata col loro alimentatore dedicato mantiene i miracoli che promette, però, è una curiosità che mi vorrei davvero levare.
Ciao !
-
È una curiosità che ci leveremmo volentieri tutti...! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Allora ora che ho ascoltato il 105 di Alberto anche se mi scoccia da morire devo ammettere che suona decentemente e che dopo la modatura potrebbe essere un lettore definitivo per uno che non vuole farsi due impianti ;)
"Decentemente"!?:eek: Dai Giorgio.....slacciati un po' di più e ammetti che quella sera sul piatto era tutto ( e non mi riferisco solo al 105 :cool: ) ben altra cosa che semplicemente DECENTE !!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Con che Pre lo hai ascoltato?? Quando Alberto mi ha prestato il suo 105 personale, usato cone Dac, collegato ad un Hts solo parzialmente modificato e usando un pc con Jriver come sorgente in Hdmi, mi ha lasciato a bocca aperta...devo ammettere di non aver mai ascoltato da me lettori 2ch TOP tipo quelli citati, per cui se dico che è stata la prestaz..........[CUT]
Mi permetto di rispondere io nel frattempo, visto che eravamo insieme: la sorgente era "abbinata" ad un kts2 e ti garantisco che lo stesso Giigil ne è rimasto...... :sbavvv:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgmdoc
"Decentemente"!?:eek: Dai Giorgio.....slacciati un po' di più e ammetti che quella sera sul piatto era tutto ( e non mi riferisco solo al 105 :cool: ) ben altra cosa che semplicemente DECENTE !!:D
Ahahah come ho già detto ieri a K il decente ci sta tutto tranqui, l'altra sera abbiamo ascoltato il 105k con un catena particolare, Pre tirato al massimo senza controllo delle uscite suo diffusori quindi libero sfogo di segnale sia quello buono che quello cattivo, se attacchi un altro Pre si ridimensiona il tutto.
Come lettore much è notevole ma se parli ancora di due canali ho ascoltato anche qualcosa di meglio ;) però dal costo moltiplicato naturalmente.
Come ho detto ieri da un amico dove ho portato dei cavi gli ho fatto notare come con tre tipi di cavi la catena d'ascolto può cambiare :) e poi visto che avevo portato un finalino gli ho pure fatto sentire come si cambia l'aspetto di un Hts :)
E come gli ho detto la scelta va per gusti personali, se la catena già di suo urla il 105 non sarà il massimo, se la catena é musicale allora avere quell'oggetto sarebbe il massimo.
Gustibus, io l'altra sera ho fatto i complimenti a K per le due sue ultime modifiche per la trasparenza che riescono a dare, ma gli ho pure fatto notare anche i limiti derivanti da tanta trasparenza, quindi chi ama il frizzante o chi ama il buon vino fermo ihihih
-
giorgio cosa intendi --la catena urla ? -- impianto che impatta bene o male ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Ahahah come ho già detto ieri a K il decente ci sta tutto tranqui, l'altra sera abbiamo ascoltato il 105k con un catena particolare, Pre tirato al massimo senza controllo delle uscite suo diffusori quindi libero sfogo di segnale sia quello buono che quello cattivo, se attacchi un altro Pre si ridimensiona il tutto.
[CUT]
Quello dipende dalla sorgente e dal brano!
Putroppo se il brano ha delle magagne te le tira fuori....meglio eccellere sulle tracce fatte bene che non livellare tutto verso una prestazione media IMHO
Da me, memore della prestazione dell'Oppo KTM sento che mancano armoniche, raffinatezza e profodità del suono......proprio quelle cose che solo una sorgente clockata come si deve e con ottimi stadi analogici riesce a restituire
Con il DAC AudioGD nfb 7.32 (sabre) la trasparenza e presenza ci sono ma manca ancora il salto di qualità....il suono è ancora "sterile" seppur già ad un ottimo livello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solar1o
giorgio cosa intendi --la catena urla ? -- impianto che impatta bene o male ?
No no urla e basta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Quello dipende dalla sorgente e dal brano!
Putroppo se il brano ha delle magagne te le tira fuori....meglio eccellere sulle tracce fatte bene che non livellare tutto verso una prestazione media IMHO
Da me, memore della prestazione dell'Oppo KTM sento che mancano armoniche, raffinatezza e profodità del suono......proprio quelle cose che solo una s..........[CUT]
Mah effettivamente difficile fare meglio na si può
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Quello dipende dalla sorgente e dal brano!
Putroppo se il brano ha delle magagne te le tira fuori....meglio eccellere sulle tracce fatte bene che non livellare tutto verso una prestazione media IMHO
Da me, memore della prestazione dell'Oppo KTM sento che mancano armoniche, raffinatezza e profodità del suono......proprio quelle cose che solo una s..........[CUT]
Guido, mi "fai paura".
Ti sei riletto ?
Mancano armoniche, suono sterile, salto di qualità ... :eek:
E poi ascolti solo tracce demo e "registrate bene" o ti sei costruito un impianto per ascoltare la musica che ti piace e che ti e che ti regala emozione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Guido, mi "fai paura"
Addirittura......mi avevano detto che sei un "omone grande e grosso" :D
Ciao
-
No no Alberto, Guido molto probabilmente voleva dire che mancano dei segnali che con altre sorgenti non arrivano tutto quà, comunque io ieri solo cambiando finale ho dato calore a un già freddino hts modato e già con poco volume le voci davano una pressione sonora sul corpo che era un piacere, ma come ho detto prima sono gusti musicali che a prescindere dalle elettroniche uno ha dentro e non le farà cambiare nessuno, o almeno a quasi tutti :p
Io ad esempio amo il controllo ed equilibrio,quindi non sono nella linea di K e ne di molti altri convinti.... Io si prenderei un bel 105k ma non si sicuro con un Pre altrettanto aperto come l'kts, prenderei uno musicale per equilibrare i difetti ....
Gustibus :)
-
Che dici, sto iniziando a parlare come un audiofilo?;-)
È come confrontare un un 4k con materiale nativo, un FullHD ed un DVD...ti accorgi che nell'ultimo caso mancano un sacco di cose, nel secondo un po' meno, ma la differenza è comunque evidente
Allora che fai? Ti prendi un vpr a 576 linee per vedere i DVD o cerchi di passare al 4K???:-)
Ecco, diciamo che vorrei migliorare ulteriormente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Che dici, sto iniziando a parlare come un audiofilo?;-)
È come confrontare un un 4k con materiale nativo, un FullHD ed un DVD...ti accorgi che nell'ultimo caso mancano un sacco di cose, nel secondo un po' meno, ma la differenza è comunque evidente
Allora che fai? Ti prendi un vpr a 576 linee per vedere i DVD o cerchi di passare al 4K???:-)
Ecco,..........[CUT]
Be, attento alla finocchiona e alle infinocchiature che sono sempre in agguato ....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Che dici, sto iniziando a parlare come un audiofilo?;-)
È come confrontare un un 4k con materiale nativo, un FullHD ed un DVD...ti accorgi che nell'ultimo caso mancano un sacco di cose, nel secondo un po' meno, ma la differenza è comunque evidente
Allora che fai? Ti prendi un vpr a 576 linee per vedere i DVD o cerchi di passare al 4K???:-)
Ecco,..........[CUT]
Ti prendi quello che ti permette di sfruttare quello che c'è oggi nel migliore dei modi.
Inutile avere un 4K se poi ti vedi 2 video in croce o upscali tutto quello che gli dai in pasto.
Compresi anche i video non eccelsi.
Ma l'esempio non calza secondo me.
Mi sembra più consono un: ti vedi un BD su di un display 1080p con un lettore che non tocca il segnale originale ma te lo propone per quello che è, oppure ti metti un bel deinterlacciatore, uno scaler, un video enhancer ed anche un booster di segnale ?
Poi ognuno fa quello che vuole .... Ma per sentire gli armonici (parliamo di musica, non di transienti elettrici) prima ci devono essere. Anche nella registrazione.
Ciao !