• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

....segnalo questa recente mod del 105 D da parte del già noto spagnolo Vinculum disponibile da luglio .
http://www.oppovinculum.com/vinculum105DPLUS.html

Particolarmente promettente e bella (almeno per i miei gusti :) ) la foto del "retro" corazzato... . Vi è l'elenco e descrizione delle tante modifiche. Sembra che lo chassis sia stato cambiato e rinforzato, nonché "New redesigned disc transport modifications including many new laser trimmed and CNC parts" . Prezzo ahimè non molto popolare. Euro 4990 (!).

La cosa che mi pare ancor più interessante segnalare è la disponibilità della Vinculum a fare delle dimostrazioni anche in Italia... .
Ci organizzaziamo :eek:?

"We would like to demonstrate our players one more time and invite people from France or Italy who may be interested in a demonstration session in their own home-theater this summer. If you have a home-cinema set-up with a projector or a hi-end musical equipment don´t loose the opportunity to test a revolutionary player both in audio and video quality.

We have already some requests from people near Paris, so may be we will concentrate our demo sessions there but we could try to visit another cities if possible .

Please contact us if you are looking for a high performance video and audio player and would like to test a Vinculum player, of course without any compromise at all.

contact@oppovinculum.com "
 
Ultima modifica:
...sarebbe interessante un confronto in Video ( oltre all'Audio) tra il 105D Vinculum e Audiocom, poichè i 2 modder sono tra i pochi che promettono miglioramenti anche nel comparto Video...
 
...sarebbe interessante un confronto in Video ( oltre all'Audio) tra il 105D Vinculum e Audiocom, poichè i 2 modder sono tra i pochi che promettono miglioramenti anche nel comparto Video...

Io credo che lato video i miglioramenti siano risibili ed apprezzabili (forse) solo su schermi giaganteschi.
Mentre lato audio devi trasformare il segnale da digitale ad analogico nel lettore, e sei sensibile alla qualita' dei componenti, lato video nel lettore non succede proprio niente (al max un croma up con algoritmi codificati dagli standard) perche' la creazione dell'immagine avviene a valle della catena, nello schermo.

Inoltre alcune frasi nel sito che avete linkato sono IMO tecnicamente opinabili.
 
Recentissima prova della nota rivista HIFI PLUS + dell' Oppo 105 Audiocom Signature

http://www.hifiplus.com/articles/oppo-bdp-105d-audiocom-signature/


Ecco alcuni passaggi :
sostituzione dei Clock
"the replacement of the two main clocks in the system (the main processing circuit now sports Audiocom’s 77 Femtosecond Reference clock, while the analogue audio stages feature the company’s new 37 Femtosecond Reference Audio clock to drive the ESS9018 Sabre DACs in the OPPO circuit)."

comparazione con altri lettori audio:
"There are specific places where other players score higher points. The Audiocom OPPO is going to sound a touch insipid compared to a good Naim CD player in an all-Naim system, for example. Moreover, if you are trying to find a cheap version of a dCS Vivaldi stack, there isn’t one. Instead, the breathed-upon OPPO just adds another fine voice in the £10,000-£15,000 player market. Someone just forgot to multiply the price by about five, and we get the benefit."
 
Io credo che lato video i miglioramenti siano risibili ed apprezzabili (forse) solo su schermi giaganteschi.
Mentre lato audio devi trasformare il segnale da digitale ad analogico nel lettore, e sei sensibile alla qualita' dei componenti, lato video nel lettore non succede proprio niente (al max un croma up con algoritmi codificati dagli standard)..........[CUT]

Delle differenze tra sorgenti video ci sono...certo non necessariamente enormi o visibili su qualsiasi schermo...ma per alcuni sappiamo che avere "qualcosa" in più è importante e può valere una spesa rilevante (come in audio hi end...)

....lo scopo di una prova è proprio vedere se le promesse (e sui loro siti ce ne sono...) vengono rispettate o meno.
Se vedi nelle pagine precedenti i link delle prove comparative (o direttametne sul sito HDFever.fr ) dei riscontri positivi ci sarebbero....ovviamente vederle "di persona" penso sia ben altra cosa :)
 
Delle differenze tra sorgenti video ci sono...certo non necessariamente enormi o visibili su qualsiasi schermo...ma per alcuni sappiamo che avere "qualcosa" in più è importante e può valere una spesa rilevante (come in audio hi end...)

....lo scopo di una prova è proprio vedere se le promesse (e sui loro siti ce ne sono...) vengono risp..........[CUT]

Lato audio sono il primo a dire che le mod sono splendide e invidio chi puo permettersele.

Lato video sono sincero e ti dico che non ci credo alle loro prove.
Ci sono gia cascato con i cavi HDMI, ne presi uno da 100 euro che prometteva miglior nero, miglior contrasto e basso jitter.
Non cambia nulla con un cavo normale.
Cambia con un cavo da 15mt se abiti vicino al triangolo delle bermude ma non in una mensolina in casa.

Ma ragionando scientificamente ti faccio una domanda:

se all'uscita della porta HDMI di un lettore "escono" dei bit, quindi valori codificati come 1 e 0, come puo una qualsiasi modifica "dentro" il lettore stesso migliorare l'immagine sullo schermo?

Questi 1 e 0 vanno al VPR il quale li legge (con anche degli algoritmi di compensazione dell'errore) e poi SOLO LI viene creata la luce che vedi con l'occhio.

L'unica cosa che mi risulti possa accadere e' che vengano "confusi" gli 0 con gli 1.
Questo per perdite di segnale, schermature fatte male e interferenze.

Una volta che il tuo hardware fa quello che deve fare piu che correttamente ( = lettore da 150 euro + cavo da 30) gli 1 e gli 0 arrivano dove devono arrivare.

Nei link addirittura si dice:

bla bla bla ..... crystal-clear sharpness, rich and accurate colors and ultra-deep blacks.
Impossibile che questi 3 aspetti migliorino rispetto allo stesso lettore non MOD.
1)Lo sharpness e' dato dallo schermo e da eventuali PP.
2) I colori sono codificati a 8bit e ad 8bit vanno al VPR. E' la taratura che ti da i colori accurati. Colori "ricchi" mi devono spiegare cosa vuol dire. I colori devono essere solo accurati, e' piu che sufficente per raggiungere il traguardo.
3) Che venga migliorato il nero e' impossibile perche il nero e' dato dallo schermo. Il nero e' nero, non esiste il nero piu nero perche moddi il lettore. Il nero te lo da lo schermo e te lo migliora leggermente la taratura. Con l'oled che spegne il pixel cosa avrai senno? Il nero in negativo?

Poi un'altra castroneria:
even with the "direct source mode" active, you get an amazing sharpness which is maintained much better during any fast action scenes, always with a powerful three-dimensional feeling.

Questo e' il classico senzatempo... l'immagine che diventa "tridimensionale"
Addirittura migliora la motion resolution, perche la definizione in movimento di cui parlano e' nientaltro che quello.
 
Lato audio sono il primo a dire che le mod sono splendide e invidio chi puo permettersele.

Lato video sono sincero e ti dico che non ci credo alle loro prove.
..............Ma ragionando scientificamente ti faccio una domanda:

se all'uscita della porta HDMI di un lettore "escono" dei bit, quindi valori codificati come 1 e 0, come puo una qualsiasi modifica "dentro" il lettore stesso migliorare l'immagine sullo schermo?

Questi 1 e 0 vanno al VPR il quale li legge (con anche degli algoritmi di compensazione dell'errore) e poi SOLO LI viene creata la luce che vedi con l'occhio.

L'unica cosa che mi risulti possa accadere e' che vengano "confusi" gli 0 con gli 1.
Questo per perdite di segnale, schermature fatte male e interferenze.

Una volta che il tuo hardware fa quello che deve fare piu che correttamente ( = lettore da 150 euro + cavo da 30) gli 1 e gli 0 arrivano dove devono arrivare.
.[CUT]


quindi dici che i lettori Bluray si vedono praticamente tutti uguali :eek: ? o almeno da 150 euro in su ?
io sono il primo a pensare che un Sony S790 si veda (non dico uguale ma) molto simile a un 105 su schermi almeno fino a 65 pollici...ma dire che sol perché sono una serie di Bit digitali tutti i lettori vanno uguali mi sembra tutta altra cosa (almeno così mi sembra di aver capito)....ovvio poi che sei scettico sulle Mod ;) se sei già scettico sui lettori di fascia diversa...
e comunque se ciò fosse vero, di Bit si parla anche in Audio digitale (dal Cd al Bluray...ma esiste anche la risoluzione diversa dei formati )....ma sull'Audio arrivi a conclusioni opposte :D
 
Ho letto la recensione.
A livello video direi che ci sono ottimi miglioramenti su questi modelli! Incredibile la differenza...
 
e comunque se ciò fosse vero, di Bit si parla anche in Audio digitale (dal Cd al Bluray...ma esiste anche la risoluzione diversa dei formati )....ma sull'Audio arrivi a conclusioni opposte

Si, perche l'audio in queste MOD e' condensatori, alimentazione e cosi via, voi lo sapete meglio di me.
L'audio e' un mondo a se e va giudicato in un modo.

Il video e' tutta un'altra cosa e va giudicato in un'altro.
Il video, a meno di non uscire in analogico, e' uno e zeri.
con questi lettori MOD se tu potessi uscire in component si, avresti miglioramenti.

quindi dici che i lettori Bluray si vedono praticamente tutti uguali ? o almeno da 150 euro in su ?

Fino a prova contraria si. 150 e' per dire.
 
Ho letto la recensione.
A livello video direi che ci sono ottimi miglioramenti su questi modelli! Incredibile la differenza...

La parte video e' una "balla" secondo me

Secondo loro (HDfever) l'immagine:
Ha meno rumore.
E' piu dettagliata.
Ha piu dinamica.
Ha piu "depth of field".
E' piu tridimensionale (il classico dei classici).
Ha un bianco puro.
E' piu radiant.
Il nero e' piu nero (confesso, non l'ho letto ma tanto nel mucchione ci sta)

gli aggettivi sono:
dramatic improvements, obvious, pure madness......

Con me hanno solo una speranza di convincermi:

visto che costa piu di uno scooter il lettore, mi pubblicano le immagini catturate all'uscita HDMI di questo e di un lettore NON MOD e me le fanno vedere.

Ognuno e' libero di credere a cio che vuole, altrimenti non esisterebbero la magia, il misticismo e la fede

Questo invece e' lesempio di un articolo gia piu interessante:

http://www.dday.it/redazione/371/lettori-bluray-le-differenze-che-non-esistono.html
 
quindi dici che i lettori Bluray si vedono praticamente tutti uguali :eek: ? o almeno da 150 euro in su ? .......[CUT]

Se togli il post processing i filtri si... anzi per essere precisi quello che sembra meno nitido e con i colori meno sparati di solito è quello più "fedele" al contenuto (ovvero quello che ci mette meno post processing)
L' upsampling del croma sono anni che viene gestito bene anche da processori economici, le differenze eventuali in questo specifico campo, ammesso che si possano cogliere, sono sottigliezze e non hanno nulla a che fare con i roboanti termini che ho letto qualche post sopra.
Giusto per la cronaca gli OPPO applicano del post processing anche in modalità pure direct per ammissione della Oppo stessa.

Della serie vogliamo il lettore BD più fedele in assoluto.... si può fare anche con i modelli economici o con la PS3 :D con sharpness a zero, i produttori per differenziare il loro prodotti a livello video rinunciano alla fedeltà e dare un "carattere alle immagini" con buona pace della "fedeltà", questo succede quand si vive di sensazioni, con i lettori piatti succede questo:

LINK

Notare che l' unico che si distacca dagli altri è il Denon ... ma per paradosso in negativo per un bug :D
Lettori molto diversi di differenti aziende confrontati in modo scientifico e lisci producono un risultato identico a livello video.

Mandi
 
Per ricordare, a tutti quelli che(come me) lo possiedono,quanto siamo fortunati,scrivo due righe.

Purtroppo(parlo per me,ma penso valga per tutti),l'abitudine a tutte le cose che facciamo,vediamo,sentiamo e proviamo,affievolisce le nostre sensazioni,ogni giorno di più,fino a farle quasi svanire.

Ascoltare tutti i giorni per ore,il nostro impianto,porta inevitabilmente a farcelo apprezzare meno.

Allora cosa fare???

Molti,come me,continuano per anni e anni a tentare di migliorare l'impianto,in modo tale da superare la maledetta abitudine.....ma questa è una corsa senza fine e invece deve averla....

E allora che fare???.......(lo avevo già detto,vero?) :D

Io ho trovato,per puro caso,il sistema migliore (per me),per farmi apprezzare ancora di più quello che ho....

Scendo le scale.....chiedo permesso di entrare a mio fratello....vado nella sua sala home......ascolto un po' di musica e il gioco e' fatto :D



[ Non lo descrivo qui il suo impianto,ma se qualcuno fosse interessato,può trovare tutte le info. in una discussione alla quale ho partecipato in questi giorni(anche questa sapere come fare a trovarla....se volete) :D ]



Oggi,per esempio,è venuto a casa mia ric236, abbiamo ascoltato musica con il mio impianto (prima abbiamo lavorato)e siccome anche lui ha partecipato alla discussione di cui sopra,incuriosito dalla stessa,mi ha chiesto se poteva ascoltarlo(o forse l'ho chiesto io a lui,boh).

Mio fratello abita sotto di me e tra l'altro, in questo momento e' in ferie,quindi,abbiamo fatto come se fossimo a casa nostra :D

Abbiamo acceso tutto e via....abbiamo ascoltato la stessa musica di prima......

Si,il disco era lo stesso......ma il risultato era totalmente diverso(in peggio ovviamente).

Ora,e' vero che sono due impianti con diffusori e ambienti diversi,ma.....ma....ma la differenza più grossa non sta li,ma nelle elettroniche.

Non solo l'Oppo,(che nel mio caso e' mod. da Alberto)ma anche l'hts (come prima).

Infatti avrei potuto scrivere questo post anche nell'altra sezione,tante'.

Concludo,dicendo che dopo pochi secondi di ascolto dal fratello,Ric. mi ha guardato e ha esclamato :ma sono rotti questi diffusori".

No,ho risposto.....sono diverse le elettroniche :D

Godiamocelo alla grande questo lettore....lo merita proprio.

Notte.
 
Ultima modifica:
Per ricordare, a tutti quelli che(come me) lo possiedono,quanto siamo fortunati,scrivo due righe.

Purtroppo(parlo per me,ma penso valga per tutti),l'abitudine a tutte le cose che facciamo,vediamo,sentiamo e proviamo,affievolisce le nostre sensazioni,ogni giorno di più,fino a farle quasi svanire.

Ascoltare tutti i giorni per ore,il nostro impianto..........[CUT]

Mah, non si deve generalizzare sulle catene audio perché potrei portati un esempio pure io:
Io è un amico qui del forum e della vita siamo andati a fare un ascolto da un venditore portandoci un nostro lettore per avere un riferimento, arrivati li ci mostra la sua catena di riferimento, lettore, Pre, finale.
Bene colleghiamo i due lettori al Pre e ascoltiamo il suo, bello musicale, poi il nostro portato e qui la sorpresa pure del venditore dove scopre precisione e musicalità nel l'insieme e decretiamo che la migliore catena era Pre e finale più nostro lettore.
Ma nel negozio c'era un bel ampli integrato e abbiamo voluto provarlo, quindi colleghiamo i due lettore sempre in Xlr e da qui si capisce che l'amplificatore non è uno qualunque e via di ascolti.
Primo ascolto con il lettore del venditore e......meraviglia, ha spazzato quello che prima avevamo detto.....meravigliosa l'accoppiata nulla da dire....
Poi abbiamo collegato il lettore che prima era il massimo che avevamo sentito e.....dopo 30 sec per verificare che i collegamenti erano giusti ci siamo chiesto se era rotto qualcosa? Innascoltabile.....
Qua si parla di roba da 4k in su.....quindi come continuo a dire, mai è così importante ascoltare e abbinare le elettroniche.
 
Ciao Giorgio.

Come dici giustamente,abbinare le elettroniche ha la sua importanza e penso,infatti,che il 105 e l'hts siano fatti l'uno per l'alto.

Per quanto riguarda i finali,la coppia appena citata,l'ho ascoltata con troppe poche combinazioni per poter dire la mia,ma non ho mai avuto sospese negative.

Il discorso che facevo io era più semplice,però.

Io ho il 105 in catena.......se lo ascolto li e basta,mi soddisfa molto.......se lo comparo con un altro lettore(anche se con un impianto diverso,ma comunque valido),mi rendo conto che merita più considerazione da parte mia.......e per un po' di tempo.....gliela do più convinto e contento :D .......poi dopo un po',ricomincio il giro :D

Ciao


Ps:sono certo,che se scollegassi il 105 dal mio impianto e mettessi quello di mio fratello(o un'altro di pari livello)le cose cambierebbero poco o niente,più facile la seconda............ma è più facile sentirlo da lui direttamente :D
 
Ultima modifica:
Ciao Giorgio.

Come dici giustamente,abbinare le elettroniche ha la sua importanza e penso,infatti,che il 105 e l'hts siano fatti l'uno per l'alto.

Per quanto riguarda i finali,la coppia appena citata,l'ho ascoltata con troppe poche combinazioni per poter dire la mia,ma non ho mai avuto sospese negative.

Il discorso che facevo io era più semplice..........[CUT]

Si si concordo veccio, bisognerebbe perdere tempo a portare in giro lettori con catene diverse x giudicare le varie soluzioni ;)
 
Top