• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Chi di foto ferisce, di foto ... :D

Prima che me lo chiedete direttamente ... ho capito ... tocca a me!

Premetto che ho utilizzato solo un iPad, stanza completamente al buio.

Questa è scattata con pattern 0 IRE dal lettore:

l85UIrv.jpg



Quest'altra con il KRP in ingresso AV non connesso:

G1nUWKD.jpg


Per fortuna che ci sono le spie ... altrimenti potreste credere che è spento :asd:
 
Aletta devi solo fare una foto dello schermo...i discorsi stanno a zero...il tuo Kuro sarà rosso come un pesciolino rosso :D con tutte quelle ore che ci hai fatto! Ma se ti vergogni di far vedere in che condizioni è il tuo Kuro non c'è problema, ne prendiamo atto tutti...ma per favore finiscila col dire con non vedi niente o che è marginale.


ho appena letto la tua (definiamola) richiesta con quel " devi solo fare una foto ..... " e francamente rimango stupito dalla veemenza con cui ti poni nei miei confronti senza considerare poi quel "per favore finiscila ..... " !!!
NESSUNO ti impone nulla e sei libero di credere quel che vuoi, personalmente non devo dimostrarti nulla visto il piglio con cui ti poni !!!
 
Guarda che 0 IRE non vuol dire nero infinito! Vuol dire semplicemente visualizzare il pattern 0% White della Gray Scale.
Si ... devi ancora studiare ;) :D ;)
 
Passando alle cose serie, Diego per verificare il Black lag controlla con sonda il pattern Near Black del disco GCD.
 
Ultima modifica:
Dario è perfetto il tuo KRP...tanta sana invidia :)

Aletta non hai visto le faccine che ridono? Veemenza?...ma dai :)
Sei tu che continui a decantare le lodi del tuo pannello che come dici avrà circa 30000 ore e io/noi siamo curiosi di capire come accidenti faccia ad essere sempre così in ottima forma per così dire. Praticamente tutti hanno avuto questi problemi anche con poche ore quindi stento a credere a quello che dici, tutto li e siccome continui a dirlo...e falla una foto :D
 
Caspita che differenza, Pioneer aveva previsto anche quello che sarebbe potuto succedere dopo diversi anni.
Tanto di cappello e ...simply the best :winner:.
 
Ultima modifica:
Top