Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ragazzi,
sono estremamente indeciso tra marantz sr6012 e denon 3400h.
L'uso sarebbe prevalente in HT.
La differenza di circa 350€ è giustificata?
Sapete nel caso indicarmi qualche prova comparativa ?
In alternativa anche sr5012 di Marantz che però non ha Audyssey XT32, che però non so se sfrutterei col mio impianto.
Ho un normale 5+1.
Ciao Stefano
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
ANTHEM MRX 720 (meno di 3000 euro)
MARANTZ SR 8012(2800 euro)
MARANTZ SR 7012 (1800 euro)
SALVO.
Grazie Magoturi per la risposta ma in casa Yamaha, Denon, Pioneer e Onkyo non c'è nulla di rilevante o all'altezza di questi ampli da te citati preferibilmente con toroidale ?
-
il denon top di gamma arriverà
-
ciao a tutti,
ho bisogno di un vs. consiglio.
Volendo fare un upgrade del mio sintoamplificatore, ci sarebbero sensibili miglioramenti con il nuovo denon 3400h?
Uso prettamente home cinema, film su sky e file mkv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Homer81ct
ciao a tutti,
ho bisogno di un vs. consiglio.
Volendo fare un upgrade del mio sintoamplificatore, ci sarebbero sensibili miglioramenti con il nuovo denon 3400h?
Uso prettamente home cinema, film su sky e file mkv.
Per l'uso che ne fai cerca qualcosa con xt32 e sezione finale più potente, anche in sinto non di ultimissima generazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dademorrison
Grazie Magoturi per la risposta ma in casa Yamaha, Denon, Pioneer e Onkyo non c'è nulla di rilevante o all'altezza di questi ampli da te citati preferibilmente con toroidale ?
-Sono alla loro altezza ma non hanno il toroidale.
SALVO.
-
Scusami ma Onkyo e Yamaha sono sicuro che diversi modelli hanno il toroidale ... Come sistema di calibrazione quale risulta essere più performante tra quelli proposti dalle case ? Anche questo é un fattore di fondamentale importanza
-
ne YPAO ne accueq sono granchè, ma YPAO dovrebbe essere meglio
-
Ma il migliore quale sarebbe ? Mcacc ?
-
-
pensavo di prendere un nuovo ampli e dovendo usare come configurazione un 7.1 in un ambiente living non trattato:
ero indeciso se prendere il 7012 o l' 8012 quello che mi interessa e la qualità generale.
secondo voi ha senso spendere 1000 euro in più?
O per le mie esigenze il 7012 (ma mi sembra di capire anche il 7011) potrebbe andare benone?
Per le frontali utilizzerei un NAD T770 ( sempre che provando il nuovo ampli non mi accorga che per le mie esigenze il nad e superfluo)
Grazie mille delle risposte.
-
secondo me non ha senso spendere 1000 euro di più...
7011-12 vanno più che bene e se proprio vuoi spendere ti fai un finale
-
lo chiedevo perché vedendo la scheda di presentazione del 8012 sembra che abbiano messo una cura superiore nella scelta dei componenti ...ma non essendo tecnico non capisco se e solo una bella presentazione o se nell atto pratico se ne apprezzano le differenze.
-
avranno usato componenti più "audiofili"
come ad esempio la differenza di prezzo tra il pre 7702 e 8802 sta lì, per chi vuole anche il massimo nell'ascolto 2 canali, ma in ht con segnali massimo a 48khz sei lì....
con quei 1000 ti prendi un finale e lì si che la differenza c'è tutta...oppure upgradi il sub...trattamento passivo se puoi, insomma, si possono investire MOLTO meglio