Esistono ancora....FAT32format...un'eseguibile sotto DOS o da lanciare sotto finestra DOS...Citazione:
....Esistevano SW anche su PC che ovviavano a questo....
Se ne e' parlato in codesto tread.....
Visualizzazione Stampabile
Esistono ancora....FAT32format...un'eseguibile sotto DOS o da lanciare sotto finestra DOS...Citazione:
....Esistevano SW anche su PC che ovviavano a questo....
Se ne e' parlato in codesto tread.....
Lo so.
Intendevo che esistevano (e credo esistano ancora) vari software forniti dai costruttori di HDD che facevano vedere un disco capiente ben oltre i 32Gb o pure i 128Gb (limitazione questa dovuta anche al SP1 di windows XP)
Ciao :)
..l'ho visto,era anche in offerta al centro comm. pensavo andasse,mmm ..Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
[B
La formattazione l'ha fatta in EXT2,ma sto coso mi ha bruciato il disco;
non lo rileva piu',neanche winzoz.
La stessa marca fa' anche questo,ma non serial ata:
http://www.sitecom.com/product.php?p...540&inactive=1.
Aspettiamo buone news :D
perchè per quelli come me che hanno un processore video (DVDO VP30 nel mio caso) il segnale 576i in uscita può essere processato e deinterlacciato molto meglio che dal clarke o dal televisore con il risultato di immagini più definite al limite dell'alta definizione anche con i canali SD...Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Esatto!Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
Inoltre, chi possiede un TV con un buon deinterlacer/scaler interno (tipo il D.I.S.T. di JVC), è preferibile entrare a 576i sul processore del TV. Il risultato finale sarà più nitido. :)
Gia'...gia'....ecco perche' sostenevo che il mio Dreambox e' + performante via RGB rispetto al Clarke....:p anche se non possiedo un processore esterno con i "baffi"......Citazione:
Originariamente scritto da Zatster
Una formattazione di tipo EXT2 non può essere vista da windows a meno che non si tolga la partizione e se ne ricrei una nuova NTFS.Citazione:
Originariamente scritto da jetbear
x tierrebi
Capito la questione del 576i
Ma allora io che ho il Panasonic TH-50PZ70E che a livello di deinterlacer è scadentissimo (così su questo forum viene definito) mi conviene dare i 1080i del Clarke al mio Denon e farlo processare a lui in modo che mi esca a 1080p.
Oppure mi conviene andare direttamente al TV in 720p ?
Ciao :)
Direi che il 720p diretto al tv senza passare dal Denon non ti serva a niente anzi sia dannoso, poichè avresti troppe elaborazioni...il clarke deinterlaccia il segnale in progressivo e scala sia in up che in down a 720p...il tv riscalerebbe il segnale da 720p a schermo intero.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
L'ideale sarebbe far fare l'elaborazione maggiore all'ampli denon (che non conosco) ma penso che nella tua catena video sia il miglior deinterlacer e scaler quindi sarebbe meglio uscire col segnale nativo dal clarke e farlo processare direttamente al denon a 1080p...c'è un piccolo problema però...dal clarke non esce il segnale nativo in SD...
alla fin della fiera credo che il meglio per te sia uscire in 576p per i canali SD e 1080i per i canali FullHD direttamente al denon che nel primo caso scala l'immagine a 1080p e nel secondo deve solo deinterlacciare...
se ho detto inesattezze (o peggio...visto che non conosco i tuoi apparecchi) sono pronto alla pubblica fustigazione...:D
Bè ma per andare al denon con il 576p devi usare il component, mentre per i segnali HD urilizzi l'ingresso HDMI, hai 2 connessioni in pratica come lo skybox che usi la scart per SD e HDMI per l'HD.Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
Domanda come è qualitativamente parlando il segnale del Clarke utilizzando l'uscita component invece che la scart?
Quoto tierrebi, risottolineando l'importanza di poter uscire a 576i.Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
Spero che qualcuno, in rappresentanza del distributore ufficiale per l'Italia del CT-5000, legga questi ultimi post.... :rolleyes:
Al limite, se danysnow avesse tempo (...) per fare delle prove, potrebbe vedere in cosa riesce meglio il CT-5000 (deinterlacciare o upscalare) e, a parte i canali 1080i e 720p nativi, far fare al Denon quello che il CT-5000 fa peggio, cercando di avere una catena di elaborazione immagine più corta possibile.Citazione:
[...] credo che il meglio per te sia uscire in 576p per i canali SD e 1080i per i canali FullHD direttamente al denon che nel primo caso scala l'immagine a 1080p e nel secondo deve solo deinterlacciare...
Bisogna vedere se uno ha tempo/voglia di fare prove varie, altrimenti meglio procedere come suggerisce tierrebi.
@ nobrandplease
Non ho ancora il CT-5000, ma ho letto in alcuni post [mooolto] precedenti che la SCART restituisce un segnale videocomposito, cioè il peggior segnale possibile; niente RGB, quindi (e anche questa mancanza potevano curarla...). In Component, quindi, si avrà sicuramente un segnale migliore. :)
controllerò appena ho tempo ma credo che se esci in 1080i con hdmi esci in 1080i anche in component...ma non ne sono sicuro perchè non ho ancora provato l'uscita component...Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
La cosa che mi innervosisce è che sul manuale figura l'uscita 576i (ed anche la 480i) che in realtà non sono presentiCitazione:
Originariamente scritto da Zatster
Speriamo che coi prossimi firmware la rendano finalmente disponibile :(
Il Clarke mi è arrivato oggi.
Ho appena installato i setting giusti e il firmware giusto qui dove lavoro.
Adesso devo montare tutto a casa.
Mi serve un pò di tempo però appena posso faccio tutte le prove del caso.
Il mio Denon 3808 accetta in ingresso qualsiasi fonte sia component che hdmi che video RCA, ho già tutti i cavi di qualitò a casa.
Appena riesco ad installare il TV monto tutto ed inizio a fare tutte le prove del caso.
Ciao :)
@ danysnow
Grazie, ma senza alcuna fretta e prendendoti tutto il tempo necessario. I risultati saranno sicuramente interessanti!Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Sarà interessante, in particolare, vedere come sarà il risultato del Denon in upscaling a 1080p delle sorgenti native 720p (tipo i test di SRG) e 1080i che potranno uscire dal CT-5000 pulite, senza alcuna elaborazione.
@ brizio63
Brizio63, di che marca e che modello è il tuo TV? Mi pare di capire che il suo processore se la cava bene nel deinterlacing/scaling.Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Si...Zatster...e' vero...a mio avviso,rispetto a cio' che ho visto e qualche volta testato in giro, se la cava egregiamente... con risultati a volte sorprendenti con segnali SD di buon livello....
OT: Panasonic TH42PV60