Visualizzazione Stampabile
-
Mi spiegate una cosa?
avendo l'hard disk si possono rippare (per copia interna, of course:D )
dvd e Blu-ray/HDDVD usando in qualche modo gli usuali programmi usati nel PC? e se si, come?
E' una cosa che non avevo per niente valutato ma se fosse possibile cambierebbe e di molto le carte in tavola...
E poi con che programmi si leggono? servirebbe all'uopo anche theatertek e Powerdvd ultra....ma dove li installo?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Non posso dire però di aver visto prevalere una delle due visioni.
gia'
ma dubito che le differenze siano valutabili con un vpr digitale visto che stiamo parlando di SD.
Cauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
..Io di mio ho fatto diverse prove ma..................ve lo dico dopo:D
Differenza a favore della versione su HD interno, senza ombra di dubbio. Non sempre "schiacciante", in alcuni casi si equivale con l'SDI, ma in ogni caso non è mai inferiore.
Dipende molto dal materiale di partenza. Ad esempio con Silent hill, dvd dal video eccelso ma "difficile" che utilizzo sempre per prova, la "versione su HD" batte a mani basse quella SDI (prova, ovviamente, fatta in comparativa, possedendo anche il DVD originale ;) ). In altri casi si eguagliano.
... e adesso, però, dicci le tue, di impressioni:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
..avendo l'hard disk si possono rippare (per copia interna, of course:D )
dvd e Blu-ray/HDDVD usando in qualche modo gli usuali programmi usati nel PC? ..
Se il BD è codificato MPEG2 si può fare. Se è codificato VC1 o AVC no: non li decodifica.
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se il BD è codificato MPEG2 si può fare. Se è codificato VC1 o AVC no: non li decodifica.
Ciao,
Luigi
Grazie...leggevo appunto un tuo post indietro dove spiegavi che per i DVD basta un collegare un Hard Disk con USB e poi fare un copia/incolla...:eek: meraviglioso!!!
adesso mi avete fatto venire VERAMENTE la voglia!;)
com'è questa mediaplayer? buono? mi paragonate il risultato finale con quello di un ottimo HTPC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se il BD è codificato MPEG2 si può fare. Se è codificato VC1 o AVC no: non li decodifica.
Ciao,
Luigi
:confused: Che intendi ?? Da quello che so, su HardDisk con AnyDvd HD ti passi tutto ... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
:AnyDvd HD ti passi tutto ... :confused:
e poi con cosa li leggi?
-
Lock spiegati meglio...
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se il BD è codificato MPEG2 si può fare.
Intendi forse dire che se il BD è codificato in Mpg2 si può creare una immagine ISO leggibile dal media player interno al C2??
Credo proprio di no.
Se mi sbaglio mandami in PM le istruzioni x fare la cosa.:)
Ma credo tu ti riferisca al + macchinoso processo di estrapolazione del flusso mpg2 dal disco per poi passarlo sul media player interno al c2.
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... e adesso, però, dicci le tue, di impressioni:D
le mie impressioni grosso modo collimano sia da hd interno che esterno che via rete.
Mi chiedevo solo come mai non ci avevo pensato prima?:D :D
-
Io ad esempio volevo farmi una raccolata in digitale dei miei blu-ray, però estrapolando i files m2ts non so come farli leggere sia al mediaplayer sia al mediabox. Qualcuno di voi sa come fare? Considerare anche che gli m2ts sono codificati mpeg2, avc, vc-1....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
le mie impressioni grosso modo collimano sia da hd interno che esterno che via rete.
D :D
via rete? quindi si potrebbe fare a meno dell'hard disk?:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
via rete? quindi si potrebbe fare a meno dell'hard disk?:eek:
si è esattamente così.
-
Manu
Come al solito, lanci la pietra e nascondi la mano:eek:
Spiega per favere come :D :D
Cauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Io ad esempio volevo farmi una raccolata in digitale dei miei blu-ray, però estrapolando i files m2ts non so come farli leggere sia al mediaplayer sia al mediabox. .....
Rinomina il file .ts o .mpeg
Io non ho ancora provato, però: se è MPEG2 dovrebbe leggerlo senza problemi, se è VC1 o AVC "non dovrebbe" leggerlo (ci potrebbero essere sorprese, in quanto il mediaplayer è completamente compatibile con MPEG4 ... quindi ,,, bisogna provare).
Il "problema" con il mediaplayer interno è che riconosce e ti fa vedere come opzione solo i file con estensione .ts o .mpg: rinominando i file "vedi" tutto, poi al lancio scopri se lo legge o meno:)
Facci sapere, che la questione è molto "calda".
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
via rete? quindi si potrebbe fare a meno dell'hard disk?:eek:
Se è per questo puoi anche fare a meno della rete e dell'HD interno: se colleghi un HD esterno alle prese USB leggi il suo contenuto anche direttamente, senza copiare nulla. Attualmente ho circa 3 terabyte di iso su HD esterni .... nell'HD interno ho copiato solo alcune cose che uso per fare prove e confronti ... o film che non so se terrò una volta visti.;)