grazie a tutti
invece per la macchia tipo cerchietto che sul nero sembra essere un nero sbiadito tendente al verde che mi dite con varie prove è sempre lì....
cmq grazie per le risposte che mi avete dato fin'ora siete i migliori
Visualizzazione Stampabile
grazie a tutti
invece per la macchia tipo cerchietto che sul nero sembra essere un nero sbiadito tendente al verde che mi dite con varie prove è sempre lì....
cmq grazie per le risposte che mi avete dato fin'ora siete i migliori
Anche nel mio TX200 dopo qualche mese si era formata una macchia simile. Ne avevo già scritto in questo stesso thread.Citazione:
Originariamente scritto da Fabrizio8080
Di sicuro nel mio si tratta di un granello di polvere infiltrato chissà come, comunque prima venderlo mi ero informato dall'assistenza Hitachi e mi dissero che potevano pulirlo.
Per la verità la macchia era talmente poco evidente, e solo su fondo uniforme e scuro, che chi l'ha comprato ha detto che andava bene così.
Il mio consiglio, finchè il pj è in garanzia, è di limitarti alla pulizia esterna dell'ottica, con cartine e pompette come già detto.
Se i granelli aumentano o comunque in prossimità della scadenza della garanzia costruttore (1 anno) mandalo in assistenza per la pulizia interna.
Ciao.
grazie dei consigli...semrpe molto gentili :-) ...cmq da quando ho il pj mi sparo una media di 4 o5 film a settimana...spesso 2 film a sera.....solo 4o 5 perchè il resto dei gg esco ....cmq sono molto soddisfatto tutto sommato tranne sto granello bastardo :-)
ma il pj lo posso usare quindi anche come swiffer..... il cattura polvere? ok basta cazzeggiamenti cmq se avrò altri dubbi vi chiederò intanto leggo il topic ...grazieeeee
Gentili utenti del forum e possessori di Hitachi PJTX200
Sto per entrare per la prima volta nel mondo della videoproiezione e visto il mio budget limitato (1000€) mi sono sempre + orienatato verso questo prodotto.
Avrei 2 domande da porvi
1) io ho un pc e un dvd con uscita component...a cosa potrei collegarlo in alta definizione?
2) Non ho capito se i proiettori HD siano superiori a quelli di + bassa risuluzione (vedi epson tw20) solo da sorgenti HD o anche per semplici DVD, Console, PC
3) infine nella descrizione del Sanyo non ho notato che ci sia l'uscita component, se non ho una sorgente HD come lo collego?
Sperando che siate in grado di delucidarmi e chiarirmi al fine di guidarmi all'acquisto giusto....vi ringrazio in anticipo
I due prodotti a cui mi sono + interessato sono il Hitachi PJTX200 e l'Epson TW20
Cosa mi consigliate per entrare nel mondo della videoproiezione???
Grazie a tutti!
Fammi sapere se l'altro messaggio e' un errore, uno scherzo o altro ancora.Citazione:
Originariamente scritto da brolyzzy
Ciao
Non volevo creare problemi...solo che i 2 proiettori in questione Sanio e Hitachi...per me sono uno il sostituto dell'altro...ma avevo bisogno con urgenza delle informazioni che ho chiesto...
Mi scuso ancora...ma se potreste rispondere...ve ne sarei immensamente grato :rolleyes:
la vibrazione sul white da me è consistente, l'ho spostato da 103 a 104 ma vibra un bel pò lo stessoCitazione:
Originariamente scritto da m753199
l'immagine è spezzata nel centro e la metà inferiore è più scura anche a voi vero?
di default avevo 103 su tutti ora ho R106 G105 B108 W105
nessuno di voi ha notato "spezzamenti" orizzontali dell'immagine nei panning veloci con grandi porzioni di immagine che si sposta?
cioé in tutti i panning orizzontali in cui un primo piano si sposta su uno sfondo chiaro vedo per una frazione di secondo un flash orizzontale bianco nella posizione in cui si trova l'oggetto in primo piano che si sposta
come se non riuscisse ad aggiornare lo schermo in tempo reale e rimanesse una porzione del frame precedente
un pò come nei videogames disattivando in V-sinc
HO RISOLTO !!!
grazie al mio amicone Danik
il settaggio errato era FRAME LOCK (OFF) ora è TURN ON
penso sia la sincronia dei frame, ora è anche più fluido!
in italiano ha un nome improponibile
Ho messo a posto anch'io gli sfarfallamenti e , tanto che c'ero, ho abbassato qualche punto di rosso sul black.(dac-p > b-ref)
Cavoli! Adesso la basse luci soni più intelleggibili. ;)
scusate, ma c'è per caso da qualche parte modo di trovare una guida alle voci del menu di servizio? Sarebbe davvero una salvata!
VB sul verde che non va via
sono microstriscie verticali, le avete anche voi? non sono fastidiose comunque
Ciao a tutti,
ho questo fantasti proiettore da circa un anno e ne sono soddisfattissimo. Negli ultimi tempi però sto notando che spesso (se non spessissimo) ci sono delle variazioni di luminosità molto fastidiose, anche tenendo l'iris automatico su spento (quindi non dovrebbe essere dovuto alle variazioni dell'otturatore).
La lampada a 770 ore.... può dipendere da questo? Che si stia indebolendo?
Altri consigli?
La fonte video è un dreambox 7020 collegato in component....
Grazie
Filippo
anche io Fly ho il tuo stesso problema, ma penso sia proprio un problema dell'iris, ultimamente poi vedo una certa disuniformità sulla messa a fuoco, mi spiego meglio: Provo a guardare un lato dello schermo, lo metto bene a fuoco e una volta fatto mi accorgo che sull'altro lato diventa sfocato, alla fine dopo vari tentativi riesco a creare una situazione abbastanza uniforme, ma una parte resta sempre leggermente sfocato, a qualcuno succede lo stesso? :confused:
Salve a tutti i possessori del tx 200.
Vedo che ne son passati di test e impostazioni sotto i ponti.
Cmq chiedo se e' possibile spiegare meglio i passaggi di (FRAME LOCK)
e il passaggio (DAC-P > D-REF rosso calato sul nero).
Grazie.
Per tutti coloro che sitrovano dei puntini verdi in giro per lo schermo sono dei granelli di polvere depositati sui pannelli ........risposta di AERTA.....
Io ne ho uno solo e devo dire che col tempo non si vede quasi piu' ...sembra che con il calore e il tempo si sia un po cotto ...e quindi si vede di meno.......
Buona visione a tutti.......:D :D :D :D
Lo notato anch'io l'altro giorno, ho collegato per prova un media center di un mio amico in vga (ancora non ho un media center), la prima cosa che ho riscontrato è che l'immagine che prima mi sembrava a fuoco, non lo era assolutamente, poi ho cercato di mettere a fuoco il desktop di windows, e ho visto che non si riusciva a mettere a fuoco perfettamente tutto il desktop, alla fine ho trovato una via di mezzo, ma anche nel mio caso una parte resta leggermente sfocato, anche se non come prima.Citazione:
Originariamente scritto da christianm