• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Hitachi] 3LCD PJ-TX200

kilik ha detto:
Anch'io ero per il 900, ma le piccole magagne uscite fuori (leggiti 80 e piu pagine su avsforum) e la scarsa serietà dimostrata dall'assistenza panasonic, mia hanno fatto cambiare rotta. Resta cmq un ottimo prodotto, il suo predecessore l'ho visto bene ed era un ottimo pvr.
Dell'Hitachi non ho ancora letto nulla di negativo, sembra il più equilibrato dei proiettori con matrici D5: di poco inferiore nei colori al panny e nella definizione allo z4. Ma li supera entrambi di una spanna nel confronto inverso. Vb inavvertibile, neri migliori degli altri, e pochissimo rumore video per una matrice D5. Tutte considerazioni che sembrerebbero attendibili, perchè confermate da più di una recensione e da molti possessori dell'oggettino. Solo riguardo al funzionamento dell'iris non sono sicuro del fatto che sia paragonabile a quello del panasonic, ma pare che in auto 1 con un adeguato valore si ottengano neri e contrasto buoni, senza che sia avvertibile la sua azione.
Prezzo della lampada inferiore ai concorrenti.
Da ricordare poi la garanzia. Nella stessa categoria di prezzo, chi offre 3 anni on site sul vpr, e 6 mesi sulla lampada ? Mi pare nessuno.

So che sono tutte cose gia dette, ma messe assieme mi sembrano una buona base per deciderne l'acquisto, anche senza poterlo visionare (qui a Ct non ce l'ha nessuno :mad: :cry: ).

La parola a gege.


ciao sono nando spoto abito a ct come te se vuoi posso farti visionare il pj-tx200 a casa mia, lo posseggo da più di un anno,se vuoi conttami tramite e-mail
 
ragazzi qualcuno di voi lo ha provato con lo zoom al max? io dovrei proiettare 2 metri di base e vederli da 3 metri, non vorrei avere problemi :) per favore rispondetemi!
 
Oltre alla distanza di visione dovresti specificare quella di proiezione.
Comunque, io lo usavo da ca. 3,5 mt su uno schermo da 200 cm di base e riameneva un discreto margine allo zoom sia per ingrandire che ridurre.

Ciao.
 
Puf, stasera purtroppo si e'spenta inesorabilmente e definitivamente la lampada del mio hitachi tx200 proprio mentre guardavo un film, un bel "stock" improvviso e in sala cala il triste buio! la lampada aveva circa 500 ore, un po' pochino visto che dovrebbe durare circa 2000 ore, ci sono rimasto un po' cosi'! :( possibile che duri cosi' poco una lampada oppure ho avuto sfiga io?

lampade nuove dove le trovo e soprattutto quanto costano?

ciao a tutti
 
grazie! ne ho trovata una a 180 circa in germania, in italia dove la vendono? comunque possibile che sia durata cosi' poco sta lampada, 500 ore sui 2000 previsti fa' un po' ridere...mah
 
lanzo ha detto:

si, originale o magari anche no, secondo te conviene? sto anche cercando un filtro di ricambio visto che quello attuale mi semba parecchio sporco, ho provato a pulirlo regolarmente con l'aspirapolvere ma lo sporco non sembra volersene andare facilmente, :(
 
a proposito ti chiedo un'altra cosa, sul manuale c'e' scritto che le nuove lampade vengono vendute anche con il filtro nuovo, spero che sia vero in quanto quello vecchio e' abbastanza sporco, ma voi come li tenete puliti questi filtri? si possono lavare?
 
lorix ha detto:
comunque possibile che sia durata cosi' poco sta lampada, 500 ore sui 2000 previsti fa' un po' ridere...mah
Strano che ti sia durata solo 500 ore, qualsiasi uso tu ne abbia fatto rimangono comunque troppo poche! 2 sono le cose: o il vpr l'hai accidentalmente urtato o ti e' capitata una lampada difettosa! Un mio amico ha il modello di vpr dopo il tuo (l'hitachi x300) e dopo 1450 ore tutto ok come se fosse nuovo (a parte il filtro che sembra una discarica!)! Speriamo che la lampada nuova (che comunque,anche a costo di pagarla 20-30 euro in piu',e' sempre meglio comprarla originale) non ti dia gli stessi problemi! Facci sapere,ciao e buon anno a tutti! ANDREA
 
Ho venduto il mio TX200 e sto utilizzando un PT-AE 900 con 140 ore prestatomi da un amico (che lo vuole vendere)

il confronto è impari, l'Hitachi è assolutamente superiore, il Panasonic può sembrare più cinematografico perché in alcune situazioni è più tridimensionale ma per il resto è un prodotto inferiore
 
infatti secondo me l'hitachi tx200 andrebbe confrontato piu' con il Panny pt-ax100 che con altri! E vedrai che la superiorita',se ci sara', non sara' piu' cosi' schiacciante! Ciao,Andrea
 
Ciao ragazzi spolvero questa discussione per sapere se qualcuno ancora possiede l'hitachi......io dopo 2 anni ancora ce l'ho e mi chiedevo se qualcuno ha poi ottimizzato le regolazioni del menu service.......io avrei fatto regolazioni del genere .... http://www.salvechris.de/html/hitachi_100.html so che è dell'hitachi 100 ma su un'altra disc. la davano buona come configurazione anche per il 200 .........se avete altre tarature da suggerire ...sono qui , anche se credo che molti sono ormai al full hd .....;-)
 
Ti confermo che il service menu del TX100 è uguale a quello del TX200.
L'unica cosa che manca nel TX200 sono i controlli CNV-V e CNV-H per l'allineamento delle matrici.


Ciao.
 
girmi grazie per la risposta....quando avevi il 200 hai mai provato a mettere le impostazioni del link che ho messo ...ti ricordi se la situazione era milgiorata? a me sembra di si .....autosuggestione o realtà ? :-)
p.s. quando mettevo la E POS a 24 24 24 però mi dava una righetatura leggera visibile sulle immagini chiare ...abbassando questo valore il problema si risolve....L'E POS interviene mi sebra sullo spostamento orizzontale....cmq a parte questo parametro il resto sembra cmq essere una impostazione buona ...intendo quella presa dal sito.....impressioni tue ...nella passata epserienza con questo vpr?
 
Sono passati ormai due e non mi ricordo esattamente i settaggi, ma avevo lavorato abbastanza sul service menu.
Soprattutto sui controlli del contrasto e della luminosità (SB-BRT e SB-CNT) portandoli a livelli maggiori rispetto a valori di default.
Ma i controlli di calibrazione li facevo poi dal menù utente, che è già molto completo.
Ricordo che avevo anche abbassato il livello di intervento dell'iris automatico.

In poche parole avevo alzato il contrasto ed abbassata la luminosità.
L'iris fisso, se non ricordo male, era impostata a 2 e quello automatico sul valore minimo, ma non ricordo come si chiamava.

Comunque il risultato era un nero molto profondo, meglio del mio attuale Mitsu, ma con nerissimi ben leggibili e bianchi mai bruciati.

Il resto dei controlli li avevo leggermente toccati ma no ricordo bene come.

Ciao.
 
grazie del consiglio alcune cose che hai scritto sono uguali ai settaggi del sito tedesco per il resto vedo di smanettarci ancora un pò perchè è cmq l'iris ancora troppo alto.
ti chiedo una cosina ot anche se poi riguarda il pj percè dovrò farla in base ad esso.......
tu delle opzioni che sotto elenco quale faresti ?
1)dvd buono ma per quanto buono con faroudja (causa budget) per upscalare da lì diretto su vpr con ampli in passthrough.

2)dvd restail mio dvx9900h (lg) e gli do di proc. video esterno tipo dvdo vp 20 o 30 (usato)

3) dvd resta l' lg e lo upscalo da 576 i con un onkyo 875 che monta il reon vx molto familiare a te che hai il mitsu che leggo in firma.

quale delle 3 faresti considerando il vpr in questione e che il budget sarebbe sui 900 quindi pescando nuovo o usato in quel budget.
pps considera che in un fituro non troppo prox farò un blu ray. e ce a breve devo cambiare ampli e o faccio qello della 3a opzione o il fratelino onkyo 606
grazie mille....sto un pò confuso ........vorrei però ottimizzare la resa del vpr tra configurazioni interne sue e il miglior compromesso in termini di segnale video datolgi in pasto.:confused: :confused:
 
Top