Ok grazie! Credo che sarò costretto ( :mc: ) a prendere il linker....hai visto mai che adesso arriva anche sky in 4k hdr:D
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie! Credo che sarò costretto ( :mc: ) a prendere il linker....hai visto mai che adesso arriva anche sky in 4k hdr:D
http://s16.postimg.org/v0qjmrum9/Muk_FM0_L.jpg
Ecco le varie modalità supportate in wired e wireless.
Direi che si capisce che il chipset wireless supporterebbe tutto, ma è limitato dalla banda di trasmissione.
In ogni caso garantisce un po' di compatibilità in più.
d'accordissimo... possibile che non ci sia la capacità di una comunicazione chiara ai clienti? possibile che ci si debba ingegnare con un milione di accrocchi e test per far funzionare (più o meno) oggetti costosi che dovrebbero andare lisci come l'olio stando alle specifiche dichiarate? ... ma il REC 2020 4.2.0 a 8 bit non è come comprare una carrozzeria Lamboghini con il motore di una Fiat Tipo? e a 50Hz?
a me pare che si faccia mercato sulla pelle dei clienti.. e lasciamo perdere il plasma e il betamax (b.s.)... se per mettere un chip HDMI compatibile full 4k 2020 HDR al costruttore costava, ipotesi, 50 euro in più, perchè io devo spendere 300 euro per un Fury per poi avere comunque una coperta corta?
Credo che vi stiate perdendo in un bicchiere d'acqua.
L'xbox one s esce nativamente ad 8bit per i giochi, hdr o meno, 709 o 2020, la gpu non è in grado di fare di più (serve più potenza per processare una grafica a 10 bit, non è solo una questione di display). Poi nelle impostazioni video si può selezionare da 8, 10, 12 bit, ma questo non cambia nulla, al massimo viene fatto un upscale farlocco che, provato, non serve a niente.
In modalità hdr si attiva anche lo spazio colore 2020, che ha un differente tone mapping, ed anche ad 8 bit la differenza si vede.
Il problema è soprattutto su sfondi omogenei, non so, il cielo di Forza Horizon 3, soggetto a banding,ma tolto quello non è una tragedia, per niente.
Stiamo parlando solo ed esclusivamente dei giochi dell'xbox, non di altro, l'epson li fa vedere esattamente come un samsung ks8000, ho provato.
Scusate, se la banalità della mia domanda, ma al momento non ho modo di valutare con i miei occhi: ai fini pratici, qual'è la differenza fra 8bit, 10bit, 4:2:0, 4:2:2, 4:4:4 ecc. ecc.?
Con il mio htpc e l'attuale vpr che prove potrei fare per vedere le differenze?
Quello esce normale con i bit giusti, a 24hz, io parlavo solo dei giochi, che escono a 60hz.
Peraltro, visto come stanno le cose, in realtà il linker non servirebbe nemmeno, ma è l'xbox a non attivare il flag (nel senso, l'xbox cerca una porta a banda piena, non trovandola non attiva il flag, anche se in realtà uscendo in 4:2:0 ad 8bit la porta a banda piena non serve assolutamente). Di fatto, il linker non fa alcuna conversione, ma ingannando l'xbox con un edid completo, fa attivare il flag.
ok, quindi eventuali accrocchi esterni servono per rendere digeribili segnali quali quelli che a breve (si spera) avremo da Sky con il 4k e che abbiamo da Netflix che mi pare esca 4.4.4 60Hz (ma talvolta 24Hz in funzione del ricevitore/trasmettitore del segnale... ma che casino :doh:) ... giusto o mi sono perso di nuovo nella vasca piena d'acqua?
dovrebbe essere giusto :confused:
e hai parecchia ragione... io però sto con un cesso appeso al soffitto (grazie di cuore fornitore!) e vorrei cambiarlo
certo è che da quando ho preso l'oled praticamente non l'ho più neanche acceso il vpr... difficile abbandonare un livello di nero del genere ... ti puoi immaginare il mio pozzi-ginori come esce dal confronto
:DCitazione:
... ti puoi immaginare il mio pozzi-ginori come esce dal confronto
.... si ho seguito la tua storia con la Sony... scandalosa...!
... e la cosa bella è che continuano ad uscirne... ma sempre poca roba :D :mc:
.. vabbè.. andrò dal mio pusher a vedere questo 9300W .. vediamo se mi viene di fare la pazzia
Comunque invito a non sottovalutare mai l'assistenza, anche per questo prediligo epson, non mi hanno mai negato nulla (e non sono certo un utente casual o non attento).
Infatti, dopo tanti anni, sono ancora cliente affezionato.
Si vero....l'assistenza epson è sicuramente ottima.