Quindi,secondo te,si potrebbe riprodurre l’Atmos bene ( diciamo con un po di compromesso visto che la disposizione corretta dei diffusori Atmos è a soffitto) anche installando le Svs a parete?
Visualizzazione Stampabile
Quindi,secondo te,si potrebbe riprodurre l’Atmos bene ( diciamo con un po di compromesso visto che la disposizione corretta dei diffusori Atmos è a soffitto) anche installando le Svs a parete?
Le SVS sono Full range se vengono posizionate correttamente sono in grado di rendere bene gli effetti, meglio di piccoli altoparlanti a soffitto, se come nel ns caso non c’è la possibilità di installazione a soffitto sono la migliore soluzione possibile.
avete da consigliarmi dei diffusori a staffa. visto che io sarò costretto ad utilizzare diffusori a staffa applicati sul laterale del travetto in legno, in modo da poterli ruotare sia verso il basso che verso il punto di ascolto. dimensioni non importanti come misura i luna di indiana line sono perfetti, secondo voi come potrebbero andare come atmos?
Io uso le Nano 2 messe in orizzontale, in angolo tra parete e soffitto, per poterle inclinare verso il PAP e devo dire che funzionano bene, anche se sono tentato e molto dalle SVS.
Visto che la staffa delle Svs è fissa e il Pap si troverebbe all’interno del quadrato ( le svs seguirebbero il perimetro del quadrato) dici che sarebbe un problema?
Per l’acquisto,tu le prenderesti dal distributore italiano?
A tal proposito,se ti va,puoi anche scrivermi in Pvt;)
Grazie :)
Grazie per il feedback. Le luna dovrebbero andare anche meglio visto che hanno un woofer piu generoso, male che vada posso anche reciclarle per uso esterno :)
Ciao elle, ho visto il video di svs e stavo studiando il tema "upgrade atmos" proprio in questi gg di clausura. Domanda sul tuo layout e di conseguenza poi sul mio: tu metti 4 punti speakers in conclusione? La mia saletta, posta in mansarda con tetto spiovente (Verso il TV) mi vede costretto ad avere il divano "a battuta" sulla parete posteriore (difatti i miei surround sono circa 100° rispetto al PAP) e quindi non potrei mai mettermi al centro di 4 altoparlanti (il mio layout di fatto è questo) .
Può avere senso pertanto usare 2 speakers alti posti in config similare?
Qualsiasi consiglio è ben accetto; stavo valutando anche l'opzione a soffitto ma il tetto spiovente non gioca a mio favore e l'installazione in alto (altezza 2m circa) è anche lievemente piu gradevole esteticamente.
Cvolo,pensavo che avessi solo io il tetto a spiovente :D
Anche io ho poco spazio dietro.
Quanto dovrebbe essere quello minimo,1.5 mt ?
eheh il mio addirittura è a due falde con due pareti basse e due in pendenza... peggio di cosi.
La distanza dei top front e back è sempre relativa all'altezza del soffitto che se fosse 270, per rimanere nelle specifiche dovrebbe stare tra i 120 e i 150 rispetto al pap, ma questo se si considerano altoparlanti ad incasso, se invece sono altoparlanti tipo bookshelf allora è principalmente l'angolo da rispettare. D'altronde non si può fare un quadrato striminzito perché naturalmente la percezione dell'effetto del passaggio di un suono sarebbe quasi nulla.
Nel mio caso sto valutando controsoffitto top front, middle e sostituire i sorround con i monitor audio FX, che posti più in alto rispetto al normale (160cm) hanno più dispersione e quindi otterrei una bolla più uniforme.
Naturalmente del progetto ancora non ho fatto parola al capo !
Ah e Yamaha RX A2080...
Sì l'idea è di mettere 4 speakers due dietro il PAP e due davanti per massimizzare l'effetto Atmos.
Il problema, nella tua installazione, è di avere il divano in battuta che impedisce di fatto una ideale collocazione degli Atmos, ma come puoi vedere dal manuale che trovi a questo Link, la tua idea di posizionarne due ai lati del PAP appena avanzate è una delle soluzioni possibili e contemplate nella guida. Se fattibile sollevali più possibile dal pavimento alfine di avere la giusta direzionalità .
Ok grazie. Nel mio caso potrei installarli a circa 2.4m, che è il punto piu alto in corrispondenza della battuta del divano. Tra l'altro leggevo da specifiche dolby che l'altezza minima sarebbe compresa tra 2-3 volte l'altezza dei surround back; avendo quest'ultimi a circa 120cm (purtroppo disassati di solo 20cm dietro di me causa detti motivi di spazio) rientrerei proprio "a pelo" con i due SVS.
Già a 2,4m direi che è una buona altezza per il punto preciso puoi anche fare delle prove collegando i diffusori senza fissarli definitivamente.